Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 2 voti - 3.5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
giù a tavola dritta!!!!
Autore Messaggio
matteoaudi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.226
Registrato: Dec 2012
Reputazione: 23
Messaggio: #121
RE: giù a tavola dritta!!!!

si stavo scherzando...magari fosse il tuning la soluzione...

Snowboard is the way!!!!!!

Ragazzo immagine e pippa ufficiale della Somaro essepia!!!
19-03-2013 09:01 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #122
RE: giù a tavola dritta!!!!

Posto questa immagine per spiegare meglio il tuning, visto che ho avuto in PM qualche richiesta di spiegazione al proposito:



   


Nella figura in alto a sinistra, indicata con "flat ski", si vede la lamina di una tavola come esce di fabbrica.. sotto la soletta la lamina e' dritta (nessun tuning) mentre sul fianco la lamina e' verticale.
L'angolo totale della lamina e' 90° perche' il fianco e' affilato a 90° mentre il tuning e' 0° .... 90+0=90 .

Nella figura in basso a sinistra, indicata con "base edge bevel", si vede una lamina a cui e' stato fatto il solo tuning dalla parte della soletta lasciando il fianco verticale (90°).
In questo caso, se per esempio supponiamo che il tuning sia di 1°, l'angolo totale della lamina e' di 91° (90+1=91).


Nella figura in alto a destra, indicata con "90° side-edge bevel", si vede una lamina con il tuning di 1° come nella figura precedente, ma con il fianco affilato a 89° ... In questo modo l'angolo totale torna ad essere di 90° (89+1=90).
Si ritorna quindi alla situazione "ideale" di lamina con angolo totale di 90° nonostante il grado di tuning.


Nella figura in basso a destra, indicata con "acute edge angle", si vede una lamina con 1° di tuning come prima, ma con il fianco affilato con un angolo minore di 89° (diciamo, ad. es. 88°).
In tal caso l'angolo totale e' di 89° (88+1=89) ed e' cioe' un angolo acuto.


Morale: il tuning ci aiuta a "diminuire" le prese improvvise di spigolo (diminuire, non eliminare.. la tavola va comunque saputa gestire...non esiste la regolazione "magica" che ci trasforma in bravi riders Big Grin ) ma sarebbe comunque cosa buona e giusta, riportare l'angolo totale almeno a 90° perche' e' questo l'angolo che, si e' visto, essere normalmente ideale per scivolare sulla neve.

Se poi si preferisce una tavola con piu' tenuta (perche' il proprio stile e' tale da amare le curve "sostenute", o perche' si gareggia, o perche' il fondo e' spesso troppo duro) allora e' cosa normale portare l'angolo totale a valori piu' bassi .
Personalmente mi trovo bene con 1° di tuning e 88° sul fianco, sia con le tavole camber classico che con quelle camber piatto.... regolazione consigliatami da Aricost e che, presa l'abitudine al fianco ad 88° che era per me bello reattivo, trovo magnifica.


Ho letto che nello sci professionistico si usa abbastanza spesso 1° di tuning e fianchi a 86° (!).. ma quello e' un'altro mondo... anche perche' piu' l'angolo totale e' acuto e piu' le lamine si consumano con l'attrito sulla neve, arrotondando il filo dello spigolo..

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
20-03-2013 09:48 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteoaudi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.226
Registrato: Dec 2012
Reputazione: 23
Messaggio: #123
RE: giù a tavola dritta!!!!

grande Carlo ne sai una più del diavolo!!!!!!!!!!!

Snowboard is the way!!!!!!

Ragazzo immagine e pippa ufficiale della Somaro essepia!!!
20-03-2013 11:20 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #124
RE: giù a tavola dritta!!!!

..ho imparato tutto qui sul forum. Good

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
20-03-2013 12:19 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nate Hatred Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 459
Registrato: Nov 2012
Reputazione: 8
Messaggio: #125
RE: giù a tavola dritta!!!!

mi****a ci voleva sta lezione, grazie Carlo finalmente ho capito!
messagi uniti in automatico
Ma per inclinare la lamina sul fianco vai a "grattare" il top della tavola?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-03-2013 04:30 PM da Nate Hatred.)
20-03-2013 04:28 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zenith87 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.481
Registrato: Jan 2012
Reputazione: 24
Messaggio: #126
RE: giù a tavola dritta!!!!

più che il top un po' gratti il sidewall

DC Mega 153 17/18 + Union Contact Pro 17/18
Vans HiStandard Pro 18/19
20-03-2013 04:46 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #127
RE: giù a tavola dritta!!!!

Sarò uno zotico ma non capisco 2 cose (forse anche di più Big Grin)

1
Se si va con lo Snowboard mi sembra indispensabile che tra le prime cose da imparare bende ci sia il saper andare a tavola piatta , soprattuto per non beccare dei contro lamina è perché il saperlo fare e' il risultato diretto di una corretta postura con le spalle . Se poi si iniziano ad eseguire salti mica puoi atterrare sempre su una delle lamine o sbaglio?
Poi come si fa a giudicare una tavola ,la sua soletta e la sua velocità se non si va a tavola piatta?
A tavola piatta e velocità sostenuta io ad esempio preferisco invece una camber tradizionale tiene maggiormente la posizione e non si scompone mi da quella sicurezza per schiacciare.
2
Perché prendere tavole incazzate per poi addomesticarle col tuning?
20-03-2013 09:06 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kiwi76 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.589
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 20
Messaggio: #128
RE: giù a tavola dritta!!!!

(20-03-2013 09:06 PM)silver surfer Ha scritto:  Sarò uno zotico ma non capisco 2 cose (forse anche di più Big Grin)

1
Se si va con lo Snowboard mi sembra indispensabile che tra le prime cose da imparare bende ci sia il saper andare a tavola piatta , soprattuto per non beccare dei contro lamina è perché il saperlo fare e' il risultato diretto di una corretta postura con le spalle . Se poi si iniziano ad eseguire salti mica puoi atterrare sempre su una delle lamine o sbaglio?
Poi come si fa a giudicare una tavola ,la sua soletta e la sua velocità se non si va a tavola piatta?
A tavola piatta e velocità sostenuta io ad esempio preferisco invece una camber tradizionale tiene maggiormente la posizione e non si scompone mi da quella sicurezza per schiacciare.
2
Perché prendere tavole incazzate per poi addomesticarle col tuning?
Perchè in definitiva siamo tutti delle PIPPEEEEEE

uahuahuahuahuahauhau

TITO non molla mai l'OSSO!!!!!!!!!

SOMARO ESSEPIA' - DA PRESIDENT
siamo una fottuta ELITE
20-03-2013 10:46 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #129
RE: giù a tavola dritta!!!!

(20-03-2013 09:06 PM)silver surfer Ha scritto:  Perché prendere tavole incazzate per poi addomesticarle col tuning?

In effetti, il tuo ragionamento fila..
Pero' diverse tavole, anche "toste" escono con tuning di fabbrica: gia' la Nitro Misfit del 2011 (non so prima) usciva con il tuning di 0,5°

Poi, secondo me la tavola e' "incazzata" non tanto (o almeno, non solo) per le lamine.. ci sono molti altri parametri che la rendono piu' "cattiva" (shape, sciancrature, flex, rigidezza torsionale, pop, etc).
Penso che la tavola con lamina piatta sotto la soletta sia in gran parte tale tale (cioe' piu' "difficile" sul piatto ghiacciato) indipendentemente da quanto sia "tosta " la tavola stessa.
Poi ti quoto alla grande se dici che un rider bravo e' in grado di andare via liscio anche senza tuning con qualsiasi roba abbia sotto ai piedi.. (ma, purtroppo, ammetto che non e' il mio caso Sad ).

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
21-03-2013 09:27 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jacklumber Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 737
Registrato: Jan 2013
Reputazione: 16
Messaggio: #130
RE: giù a tavola dritta!!!!

devo dire che nella mia scarsaggine (brutta postura, difficoltà in alcune situazioni particolari come piste ghiacciate, nebbia, etc) l'andare sui pianetti a tavola piatta, anche piuttosto velocemente, è l'unica cosa che mi riesce abbastanza bene, soprattutto da quando ho la skatebanana.

mi domando se convenga darle un tuning, visto che di suo la banana ha una tenuta nei curvoni minore rispetto a una camber e mi piacerebbe avere una lamina "buona". Io resterei sul classico 90° con la parte sottostante orizzontale e la parte laterale verticale.

Ciao
Jack

-----
Direttore generale divisione Gas Chimici & Flatulenze
SOMARO ESSEPIA

Mietitore ufficiale di quadrilamina dimmedda

Lib Tech Skate Banana + Flux DS30 SDR
Ride Buckwild + Ride Capo
21-03-2013 10:17 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)