fdineve
MG Snowboard Guru
    
Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
|
RE: Essere capaci a fare tutto
Quoto Igor.. avere due morse d'acciaio ai piedi, due strumenti da 5 kg. ciascuno e lunghi 2 metri attaccati agli scarponi, le mani occupate da due bastoni ridicoli... boh?
Il fatto e', secondo me, che lo sci e' una disciplina "gerarchica" e le personalita' "gerarchiche" preferiscono sciare.
Linee diritte, curve impostate , ritmiche, puntuali (puoi rimetterci l'orologio) serpentine costanti, traiettorie prevedibili, tecnica spinta allo spasimo..si scia per lo "scopo" finale e ogni disturbo distoglie da esso.
La neve e' solo un mezzo, la pista perfetta un tramite..
Lo snowboard e' "relazionale": le linee sono "curve", irregolari, la puntualita' delle traiettorie e' impossibile, la neve non e' piu' un mezzo ma diventa lo scopo stesso... i disturbi non disturbano, anzi, la varieta' e' auspicata.. la pista perfetta e' un aspetto secondario.
Sono due modi diversi di vedere... nessuno e' migliore dell'altro.
Semplicemente uno e' piu' idoneo dell'altro per una certa persona.
Esistono poi snowboarder gerarchici (alte velocita', giu' decisi fino allo scopo finale) e sciatori relazionali (quasi sempre freestyler).
Ciao.
Carlo
"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride."
B. Iguchi in "The Fourth Phase"
|
|
20-12-2012 09:40 PM |
|
Angelo corallo
Moderatore
    
Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
|
RE: Essere capaci a fare tutto
(20-12-2012 09:40 PM)fdineve Ha scritto: Quoto Igor.. avere due morse d'acciaio ai piedi, due strumenti da 5 kg. ciascuno e lunghi 2 metri attaccati agli scarponi, le mani occupate da due bastoni ridicoli... boh?
Il fatto e', secondo me, che lo sci e' una disciplina "gerarchica" e le personalita' "gerarchiche" preferiscono sciare.
Linee diritte, curve impostate , ritmiche, puntuali (puoi rimetterci l'orologio) serpentine costanti, traiettorie prevedibili, tecnica spinta allo spasimo..si scia per lo "scopo" finale e ogni disturbo distoglie da esso.
La neve e' solo un mezzo, la pista perfetta un tramite..
Lo snowboard e' "relazionale": le linee sono "curve", irregolari, la puntualita' delle traiettorie e' impossibile, la neve non e' piu' un mezzo ma diventa lo scopo stesso... i disturbi non disturbano, anzi, la varieta' e' auspicata.. la pista perfetta e' un aspetto secondario.
Sono due modi diversi di vedere... nessuno e' migliore dell'altro.
Semplicemente uno e' piu' idoneo dell'altro per una certa persona.
Esistono poi snowboarder gerarchici (alte velocita', giu' decisi fino allo scopo finale) e sciatori relazionali (quasi sempre freestyler).
Carlo manda da me un po' di quella roba  
Bravo neanche da scoppiato come sono ora avrei espresso questo PERFETTO pensiero
Ma che tu sei fuori quota lo sapevamo     BRAVO 
Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
|
|
21-12-2012 09:14 AM |
|