Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Quale misura di tavola scegliere?
Autore Messaggio
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #31
RE: Quale misura di tavola scegliere?

(20-04-2011 09:14 AM)fdineve Ha scritto:  Io sono un amante delle tavole corte... credo tu l'abbia capito, vero? Big Grin

Comunque, credo che per avere pieno piacere e soddisfazione nello snowboard, cosi' come in ogni altro sport, sia alla fine importante fare una scelta convincente per se stessi... penso sia infatti psicologicamente "sgradevole" trovarsi ad utilizzare attrezzatura della quale non si e' molto convinti e sicuri.

Non posso far altro, che darti ragione al 100%!!!!
Comunque mi state convincendo sempre di più ad abbassarla da 157 a 155, pur uscendo dal peso massimo permesso dichiarato dal costruttore Smile

Ah dimenticavo, ma tu sei amante delle tavole corte? Non ho ben capito.... Smile Smile Smile Smile
20-04-2011 09:53 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sjmo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.511
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 21
Messaggio: #32
RE: Quale misura di tavola scegliere?

hai ragione fidineve, anche io sono passato da 158 a 155 con lamina effettiva lunga; pero per lui, essendo agli inizi, gli consiglierei una tavola "normale" per imparare bene, poi quando andrà giu sicuro puo specializzarsi con tavole piu corte e magari piu impegnative

RIDE BERZERKER 155 + Flux DS45
Lib Tech T.Rice 157 + Flux TT30
DC PBJ AARON BIITTNER PRO + Union DLX

Boots: Salomon F22 - Flow Rival

Wère coming in from the cold

"vai avanti te cavallo, tanto tu caschi tempo zero...boommmeeeeee"
20-04-2011 09:58 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #33
RE: Quale misura di tavola scegliere?

Io sono agli inizi, nel senso che non sono un pro, ma quel che faccio (discesa, fresca e qualche trick) le faccio benone... come già detto non sono un tipo da park... quindi non vorrei nemmeno prendere una tavola e ricambiarla la stagione prossima perchè troppo entry-level Smile

...dai su, sono modesto... !!! Wink
20-04-2011 10:08 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sjmo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.511
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 21
Messaggio: #34
RE: Quale misura di tavola scegliere?

non ci sono tavole "troppo entry level"...le entry level sono tavole comunque ottime, si chiamano cosi perche sono piu facili da utilizzare, ti facilitano l'apprendimento e sono molto polivalenti. con una entry level buona, ci fai tranquillamente 2-3 anni prima di sentirtela "stretta" e voler passare a qualcosa di piu impegnativo e specifico.

poi uno fa come vuole, c'è anche chi come prima tavola si prende una custom...spende un sacco e la usa al 10%...
messagi uniti in automatico
comunque se proprio non vuoi una entry level, ci sono tavole come la salomon answer, ride dh, nitro team che non costano tantissimo ma sono ottime per farci un po tutto

RIDE BERZERKER 155 + Flux DS45
Lib Tech T.Rice 157 + Flux TT30
DC PBJ AARON BIITTNER PRO + Union DLX

Boots: Salomon F22 - Flow Rival

Wère coming in from the cold

"vai avanti te cavallo, tanto tu caschi tempo zero...boommmeeeeee"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-04-2011 10:22 AM da Sjmo.)
20-04-2011 10:19 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #35
RE: Quale misura di tavola scegliere?

(20-04-2011 10:19 AM)Sjmo Ha scritto:  non ci sono tavole "troppo entry level"...le entry level sono tavole comunque ottime, si chiamano cosi perche sono piu facili da utilizzare, ti facilitano l'apprendimento e sono molto polivalenti.

GoodGoodGood

Ietta,
per forza di cose, poi, la tua scelta dovra' essere vincolata dal tuo "piedone"..
qualunque lunghezza sarai deciso ad acquistare, portati dietro gli scarponi e magari anche gli attacchi: anche senza montarli potrai meglio renderti conto di come gli scarponi "entreranno" sulla tavola..

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
20-04-2011 10:54 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #36
RE: Quale misura di tavola scegliere?

Eh lo so, il mio piedone scarterà molte tavole, e restringerà il cerchio, sicuramente anche sulla lunghezza della tavola.

Ora mi hanno proposto una bella DH 155 nuova. Mi attira parecchio, ma forse non va bene per il mio utilizzo, troppo eccessiva, troppo da jib e park.... A questo punto meglio la DH2 o no?

Dai su, che appena decido cosa prendere, vi offrirò da bere a tutti per avermi sopportato!! YOOO
20-04-2011 12:10 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sjmo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.511
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 21
Messaggio: #37
RE: Quale misura di tavola scegliere?

la dh2 ha un flex leggermente piu rigido, quindi sarebbe meglio...comunque non so se la 155 ti va bene...ti servirebbe la 156 wide

RIDE BERZERKER 155 + Flux DS45
Lib Tech T.Rice 157 + Flux TT30
DC PBJ AARON BIITTNER PRO + Union DLX

Boots: Salomon F22 - Flow Rival

Wère coming in from the cold

"vai avanti te cavallo, tanto tu caschi tempo zero...boommmeeeeee"
20-04-2011 12:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #38
RE: Quale misura di tavola scegliere?

eh già... forse ci vuole proprio la 156 wide. Domani se la trovo misuro la larghezza e la valuto.
Come flex, si, la DH2 è leggermente più rigida 7/10 mentre la DH è 6/10. Comunque su una scala di 10, credo che 6 o 7 più o meno si equivalgono, e dubito siano troppo molle. Credo che sotto al 5 si iniziano a piegarle in due...
20-04-2011 12:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
travis_86 Offline
Beginner
**

Messaggi: 47
Registrato: Nov 2009
Reputazione: 1
Messaggio: #39
RE: Quale misura di tavola scegliere?

(19-04-2011 04:53 PM)Angelo corallo Ha scritto:  Non voglio più trattare la vendita non o problemi a tenermi le mie bambine voglio solo darti le mie sensazioni , io peso come te e sono 182 cm , allora io fino a 3 anni fa giravo con 161
Poi o accorciato fino a 157 con una scherlock ma ok avere stabilita ma poi x girarla facevo un Po fatica io sono un amante delle twin , ora addirittura la mia ultima bambina e 153 , con 155 ti troverai da dio anke in fresca se prendi la tavola giusta

(19-04-2011 09:02 PM)iettafune Ha scritto:  Utilizzo una Head Ignition all mountain. E il mio livello è medio-basso (sono sincero Smile )

Comunque veramente, la mia è troppo dura. Ok impegnandosi pressi, ma fai veramente fatica, devi spingere parecchio!

Dici che la T1 è morbida? Eppure non mi sembrava così mollacciona, a toccarla, mi sembrava ideale per il mio utilizzo...

io ho le stesse tue carateristiche peso altezza piede.
mi trovo benissimo con una 155 wide, in particolare una hero v-rocker
è wide quindi ci sta il piede, mi da stabilità su box e rail, stabilità su atterraggio.
in fresca con un leggerissimo set back con il v-rocker o il fliyng v vai da dio, galleggia tanto proprio per come è fatta!
non la rompo anche se la tavola è data max 77 kg.
è morbidissima e molto permissiva, quindi per te che sei livello medio basso sarebbe perfetta come tavola da progressione.
quindi vai tranquillo con una 155 sicuramente wide e per divertiri aggiungici un v-rocker/fliyng-v
20-04-2011 09:49 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #40
RE: Quale misura di tavola scegliere?

travis_86 Ha scritto:io ho le stesse tue carateristiche peso altezza piede.
mi trovo benissimo con una 155 wide, in particolare una hero v-rocker
è wide quindi ci sta il piede, mi da stabilità su box e rail, stabilità su atterraggio.
in fresca con un leggerissimo set back con il v-rocker o il fliyng v vai da dio, galleggia tanto proprio per come è fatta!
non la rompo anche se la tavola è data max 77 kg.
è morbidissima e molto permissiva, quindi per te che sei livello medio basso sarebbe perfetta come tavola da progressione.
quindi vai tranquillo con una 155 sicuramente wide e per divertiri aggiungici un v-rocker/fliyng-v

Perfetto, quindi siccome siamo così uguali mi regali tutta la tua roba? Smile
Scherzo, comunque grazie mille, mi hai convinto, ormai punto sulla 155, se si spezza (speriamo di no) sarà la miglior scusa per cambiarla YEAH Smile
20-04-2011 09:51 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)