Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dolori dolori dolori
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #31
RE: Dolori dolori dolori

(16-01-2013 09:46 AM)Miguel Ha scritto:  
(16-01-2013 09:16 AM)fdineve Ha scritto:  Il tubo era sul prato, cosa che lo faceva "rotolare via" molto meno..

questo è un problema che devo affrontare: spero che il grip da skate che ho intenzione di mettere sul tubo, scongiuri il pericolo che mi scivoli via come una saponetta, facendomi cartellare rovinosamente Big Grin

Io ho visto che piu' il diametro del tubo e' elevato e piu' mi era difficile tenerlo "fermo".
Posarlo su un terreno piu' "cedevole" lo tiene invece piu' fermo.
Inoltre se usi una tavola di legno rigida che rimanga diritta e' piu' facile che essa ti "scappi via", mentre una tavola da zno' che si inarca, e' piu' stabile.
Mi sembra di aver visto che alcune indoboard in commercio hanno anch'esse la "tavola" leggermente inarcata e tutte anno dei "fine corsa" sporgenti messi sotto le estremita' della tavola, in modo che non sfugga via dal tubo sottostante.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
16-01-2013 10:02 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Miguel Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 494
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 7
Messaggio: #32
RE: Dolori dolori dolori

(16-01-2013 10:02 AM)fdineve Ha scritto:  Mi sembra di aver visto che alcune indoboard in commercio hanno anch'esse la "tavola" leggermente inarcata e tutte anno dei "fine corsa" sporgenti messi sotto le estremita' della tavola, in modo che non sfugga via dal tubo sottostante.

si esatto, io userò una vecchia tavola da skate e all'altezza delle viti dei track più esterne, ho intenzione di montarci due pezzi di legno che facciano da fine corsa. sfrutterò i buchi già presenti per montarci delle viti per legno.
mi servirà anche un tappetino adeguato da mettere sotto, perchè il pavimento della stanza in cui ho intenzione di usarlo è molto sdrucciolevole.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-01-2013 10:35 AM da Miguel.)
16-01-2013 10:34 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
numero1 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.533
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 9
Messaggio: #33
RE: Dolori dolori dolori

(16-01-2013 10:34 AM)Miguel Ha scritto:  
(16-01-2013 10:02 AM)fdineve Ha scritto:  Mi sembra di aver visto che alcune indoboard in commercio hanno anch'esse la "tavola" leggermente inarcata e tutte anno dei "fine corsa" sporgenti messi sotto le estremita' della tavola, in modo che non sfugga via dal tubo sottostante.

si esatto, io userò una vecchia tavola da skate e all'altezza delle viti dei track più esterne, ho intenzione di montarci due pezzi di legno che facciano da fine corsa. sfrutterò i buchi già presenti per montarci delle viti per legno.
mi servirà anche un tappetino adeguato da mettere sotto, perchè il pavimento della stanza in cui ho intenzione di usarlo è molto sdrucciolevole.


vai dal tappezziere un normale pezzo di moquette!per il cilindro in pvc,si flette ci devi mettere dentro della sabia!oppure trovare un'altra soluzione!

per il resto mesa che siamo in OTSmile
16-01-2013 01:28 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Miguel Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 494
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 7
Messaggio: #34
RE: Dolori dolori dolori

(16-01-2013 01:28 PM)numero1 Ha scritto:  
(16-01-2013 10:34 AM)Miguel Ha scritto:  
(16-01-2013 10:02 AM)fdineve Ha scritto:  Mi sembra di aver visto che alcune indoboard in commercio hanno anch'esse la "tavola" leggermente inarcata e tutte anno dei "fine corsa" sporgenti messi sotto le estremita' della tavola, in modo che non sfugga via dal tubo sottostante.

si esatto, io userò una vecchia tavola da skate e all'altezza delle viti dei track più esterne, ho intenzione di montarci due pezzi di legno che facciano da fine corsa. sfrutterò i buchi già presenti per montarci delle viti per legno.
mi servirà anche un tappetino adeguato da mettere sotto, perchè il pavimento della stanza in cui ho intenzione di usarlo è molto sdrucciolevole.


vai dal tappezziere un normale pezzo di moquette!per il cilindro in pvc,si flette ci devi mettere dentro della sabia!oppure trovare un'altra soluzione!

per il resto mesa che siamo in OTSmile

grazie dei consigli! Smile
fine degli OT ahahah
16-01-2013 02:01 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Naish Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 303
Registrato: Jan 2012
Reputazione: 3
Messaggio: #35
RE: Dolori dolori dolori

Straquoto lo stretching prima e dopo,da quando ho iniziato a farlo ed ho ripreso palestra e life pump non mi sento più una merdina lessa e calpestata! Come primo anno di attivita pre sciistica devo dire che ho sentito la differenza..

Anche io, quando ho un problema di snowboard, qui non mi cagano, mentre su un forum di computer ottengo risposte immediate [cit. fdineve]
La montagna è la mia cura
18-01-2013 04:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bataleongoliath Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 483
Registrato: Jun 2011
Reputazione: 13
Messaggio: #36
RE: Dolori dolori dolori

Io ho visto che piu' il diametro del tubo e' elevato e piu' mi era difficile tenerlo "fermo".
Posarlo su un terreno piu' "cedevole" lo tiene invece piu' fermo.
Inoltre se usi una tavola di legno rigida che rimanga diritta e' piu' facile che essa ti "scappi via", mentre una tavola da zno' che si inarca, e' piu' stabile.
Mi sembra di aver visto che alcune indoboard in commercio hanno anch'esse la "tavola" leggermente inarcata e tutte anno dei "fine corsa" sporgenti messi sotto le estremita' della tavola, in modo che non sfugga via dal tubo sottostante.
[/quote]

Ma sapete dove si acquista questa balance?? B
Non ho tempo di farmela Tongue

P.s. Il mal di gambe c'è l'ho anche io le prime uscite..

Board:Signal park roker 156 12' +Burton custom 158 13'
Bindings: burton cartel reflex 13
Boots: salomon f3.0
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2013 11:24 PM da Bataleongoliath.)
18-01-2013 11:21 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Miguel Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 494
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 7
Messaggio: #37
RE: Dolori dolori dolori

Bata, cerca indoboard o vew-do board su google.
Io la cercherei online se dovessi comprarla.
Io ho trovato a casa dei miei una wobble board, che mi ero dimenticato di aver acquistato tempo fa.
E' simile a questa, per capirci: http://www.jumpstartathletics.com/wp-con...b2feet.jpg
Stasera ci ho giocato un po'. Domani magari è ancora presto per vedere qualche risultato sulle piste, però voglio provare ad usarla con un po' di costanza, per vedere quanto può aiutare.
18-01-2013 11:30 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bataleongoliath Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 483
Registrato: Jun 2011
Reputazione: 13
Messaggio: #38
RE: Dolori dolori dolori

(18-01-2013 11:30 PM)Miguel Ha scritto:  Bata, cerca indoboard o vew-do board su google.
Io la cercherei online se dovessi comprarla.
Io ho trovato a casa dei miei una wobble board, che mi ero dimenticato di aver acquistato tempo fa.
E' simile a questa, per capirci: http://www.jumpstartathletics.com/wp-con...b2feet.jpg
Stasera ci ho giocato un po'. Domani magari è ancora presto per vedere qualche risultato sulle piste, però voglio provare ad usarla con un po' di costanza, per vedere quanto può aiutare.


Grazie Good
Vado a vedere per l'equilibrio e f**a

Board:Signal park roker 156 12' +Burton custom 158 13'
Bindings: burton cartel reflex 13
Boots: salomon f3.0
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2013 12:56 PM da Bataleongoliath.)
18-01-2013 11:37 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skipper Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 493
Registrato: Nov 2012
Reputazione: 4
Messaggio: #39
RE: Dolori dolori dolori

stretching in caso se non puoi fare allenamento.. quello è abbastanza indispensabile e mai iniziare a pompare a freddo =)
19-01-2013 01:17 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
il grola Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 667
Registrato: Jan 2013
Reputazione: 7
Messaggio: #40
RE: Dolori dolori dolori

l'acido lattico "esce" dopo uno sforzo dei muscoli sotto lavoro'serve a lubrificare i muscoli, é una leggenda metropolitana che resta per 2 o 3 giorni!
Il male che si sente son delle microfratture muscolari, cosa normale, che si sistema in giusto un paio di giorni....se fate strecing dopo un uscita fà bene...cose riferite dal mio fisioterapista personale
19-01-2013 02:07 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)