Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
quale attrezzino per fare le lamine consigliate?
Autore Messaggio
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #21
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

Perche non c'e' pressione, mi spiego.
Su una tavola camber quando il rider e' sopra schiaccia con forza le punte a terra, quindi ci si fa il tuning per ritardare la presa di spigolo. Mettiamola così se la presa di spigolo di una lamina di una tavola camber con 0 tuning e' 100, facendo il tuning sembrera' di avere un valore di 70. Una piatta ggià nasce con un valore basso, per he il piatto e' abbastanza vicino al camber ma già nasce per avere una presa di spigoli minore ad esempio 70.se fate il tuning ritardate ancora di più la presa di spigolo, a che serve? A nulla

https://t.me/pump_upp
27-11-2013 11:20 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spino Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 83
Registrato: Feb 2012
Reputazione: 1
Messaggio: #22
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

(27-11-2013 11:20 PM)aricost Ha scritto:  Perche non c'e' pressione, mi spiego.
Su una tavola camber quando il rider e' sopra schiaccia con forza le punte a terra, quindi ci si fa il tuning per ritardare la presa di spigolo. Mettiamola così se la presa di spigolo di una lamina di una tavola camber con 0 tuning e' 100, facendo il tuning sembrera' di avere un valore di 70. Una piatta ggià nasce con un valore basso, per he il piatto e' abbastanza vicino al camber ma già nasce per avere una presa di spigoli minore ad esempio 70.se fate il tuning ritardate ancora di più la presa di spigolo, a che serve? A nulla

ari, però la mia volkl vice sqd (così come la prime rocker) esce con le lamine a 89° con un grado di tuning...
boh!
29-11-2013 05:24 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #23
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

(27-11-2013 11:20 PM)aricost Ha scritto:  Perche non c'e' pressione, mi spiego.
Su una tavola camber quando il rider e' sopra schiaccia con forza le punte a terra, quindi ci si fa il tuning per ritardare la presa di spigolo. Mettiamola così se la presa di spigolo di una lamina di una tavola camber con 0 tuning e' 100, facendo il tuning sembrera' di avere un valore di 70. Una piatta ggià nasce con un valore basso, per he il piatto e' abbastanza vicino al camber ma già nasce per avere una presa di spigoli minore ad esempio 70.se fate il tuning ritardate ancora di più la presa di spigolo, a che serve? A nulla

Mi e' chiaro il fatto che con una camber schiaccio tanto a terra le punte, e che facendo su di esse il tuning rendo la tavola piu' docile.
Quindi, in linea di massima, con una camber non sarebbe poi cosi' utile fare il tuning per tutta la lamina ma, alla fine, serve di piu' limitarlo alle estremita', che picchiano per prime sulla pista?

Io, fondamentalmente, pensavo che:

- una "flat" e' piatta, e non si discute.
- una rocker, quando ci salgo bardato da neve (quasi 85 kg. + il peso degli attacchi), diventa piatta anch'essa, con la differenza che, come mi sollevo un po' da terra o comunque alleggerisco la pressione, il ponte arcuato mi risponde elasticamente, dando quel comportamento tipico di questo tipo di tavole.

Seguendo questo ragionamento pensavo che, se facendo il tuning alle camber mi ci trovavo bene, era analogamente "giusto" farlo alle flat.
E che, anzi, visto che la flat, piu' di una camber, ha tutta la lunghezza della lamina premuta sempre sulla neve (anche se alleggerisco la pressione) fosse quasi meglio fare il tuning, per tutta la lamina, sulle flat!





(27-11-2013 08:50 PM)matteoaudi Ha scritto:  
(27-11-2013 07:26 PM)Sawyer Ha scritto:  Se devi fare 88 la scritta 88 deve essere appoggiata alla soletta! Cioè mentre tiri tu leggi 89.
Ho fatto la stessa domanda a blanchetstore Wink


allora avevo ragione io cazzoooooooooooooooooooooooooooooooo Smile


Raga, senza ovviamente nulla togliere a Blanchet ho scritto ora un email a Skiman (societa' B&C S.r.l.) che produce l'attrezzino in questione venduto, appunto, da Blanchet.
Appena mi rispondono vi dico.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2013 07:33 PM da fdineve.)
29-11-2013 07:13 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #24
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

Ho avuto la risposta da Skiman, produttore dell'attrezzino (Marco Coppi, tecnico del Team SkiMan).
Ha confermato quello che aveva detto anche Blanchet.. la scritta con l'angolo scelto, va rivolta verso la soletta. Good

Per quanto mi riguarda, ringrazio ancora i soci per aver posto la questione, visto che io usavo l'attrezzino al contrario Big Grin

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
30-11-2013 11:55 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matcrash Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 237
Registrato: Sep 2013
Reputazione: 4
Messaggio: #25
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

ciao soci Wink
io sono un pò in confusione,premetto che devo ancora studiare bene l'argomento..l'anno scorso mi sa che facevo un gran casino quando facevo le lamine,lasciamo perdere Scare2
intanto due domande..
le angolazioni 88,89 etc. si riferiscono alla lamina laterale della tavola?
il tuning si riferisce invece alla parte di lamina sotto vicino la soletta?
detto ciò,le lamine o si fanno con l'attrezzino o con le lime..ma facendolo con l'attrezzino è come se ogni volta si usa la lima grossa?quindi non si fa spesso?!
comunque l'attrezzino ce l'ho ma non mi piace.. pensavo di prendere due lime,la grossa e la fine.una o due piastrine diamantate da usare giornalmente.
allo skipass ho scambiato due chiacchiere con uno della scuola skiman e da quello che ho capito ha molto semplicemente riassunto così :
-volendo ogni sera (o ogni due) a fine sciata si passa la diamantata a grana fine medio-fine per ravvivare lo spigolo
-ogni 7/8 giornate si passa la lima media per riportare la lamina al giusto filo
-all'occorenza si passa la lima grossa per quando è molto rovinata
vi ci ritrovate come linea guida?
per la sciolina ci sono..
ieri ho preso due morse da leroy merlin a 3,8 euro l'una quelle più piccole che hanno..gli faccio un paio di modifiche e poi credo faranno bene il loro lavoro..poi magari metto un paio di foto
messagi uniti in automatico
ok ritiro le prime due domande..ho trovato un pò di materiale da studiare

.............una scimmia è per sempre...............
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2013 03:32 PM da matcrash.)
01-12-2013 03:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #26
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

(01-12-2013 03:08 PM)matcrash Ha scritto:  .....
ieri ho preso due morse da leroy merlin a 3,8 euro l'una quelle più piccole che hanno..gli faccio un paio di modifiche e poi credo faranno bene il loro lavoro..poi magari metto un paio di foto
.....

..quando finisci con le morse, metti un paio di foto e spiega cosa hai fatto.. Good

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
01-12-2013 04:11 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jacklumber Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 737
Registrato: Jan 2013
Reputazione: 16
Messaggio: #27
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

visto che voglio prendere l'attrezzino di blanchet e ammortizzare un po' le ss, volevo oprendere anche il diamantino.......sul sito ce ne sono tanti, quale consigliate? (grana, tipologia, semplicità di utilizzo ed efficacia, etc?)

Ciao
Jack

-----
Direttore generale divisione Gas Chimici & Flatulenze
SOMARO ESSEPIA

Mietitore ufficiale di quadrilamina dimmedda

Lib Tech Skate Banana + Flux DS30 SDR
Ride Buckwild + Ride Capo
02-12-2013 06:46 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #28
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

Jack ma ti e' difficile seguire una guida? C'e' scritto tutto anche i link.

https://t.me/pump_upp
03-12-2013 11:11 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matcrash Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 237
Registrato: Sep 2013
Reputazione: 4
Messaggio: #29
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

Io sto pagando il corso online a skiman così credo siano 25 euro spesi bene..appena ho pronte le morsette metto due foto

.............una scimmia è per sempre...............
03-12-2013 11:22 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matcrash Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 237
Registrato: Sep 2013
Reputazione: 4
Messaggio: #30
RE: quale attrezzino per fare le lamine consigliate?

Io sto pagando il corso online a skiman così credo siano 25 euro spesi bene..appena ho pronte le morsette metto due foto

.............una scimmia è per sempre...............
03-12-2013 11:22 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)