Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?
Autore Messaggio
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #11
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

(21-10-2010 08:50 PM)flore Ha scritto:  
(21-10-2010 08:22 PM)Alessio_89! Ha scritto:  Che sapessi io roxy è qucksilver per donna! Però se dici così!
a parte la morte del congiuntivo mannaggià a te
Quicksilver fa anche prodotti da donna ma Roxy è specializzato per le sole donzelle.
si, Roxy è un brand di Quicksilver (ha anche lo stesso logo) così come DC, Libetech e Gnu (gruppo Mervin acquisito da Quicksilver)

Ecco questa mi è nuova, di questa notizia mai sentito nulla e mai letto nulla, ci credo, ma cacchio nel sito mervin potevano scrivere qualcosa, ma magari non l'ho trovato io.

Ecco ho trovato qualcosa, in poche parole, la mervin ha fatto, lib, glu e roxy e nel 1990 è stata comperata da quicksilver, ma mervin ha continuato a fare le sue tavole come prima.

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2010 08:58 PM da Stefanino.)
21-10-2010 08:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flore Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 300
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #12
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

(21-10-2010 08:53 PM)Stefanino Ha scritto:  Ecco ho trovato qualcosa, in poche parole, la mervin ha fatto, lib, glu e roxy e nel 1990 è stata comperata da quicksilver, ma mervin ha continuato a fare le sue tavole come prima.
così però sembra che roxy sia stato creato da mervin...
praticamente mervin ha fatto lib e gnu. Quicksilver nel 93 ha creato Roxy con un logo a sua immagine. Poi, a fine anni 90, quicksilver ha acquisito mervin e le ha dato in mano roxy snowboard per fare le tavole con la sua tecnlogia.

my home is snowmade
le mie fonti di ispirazione...
21-10-2010 09:44 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #13
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

(21-10-2010 12:35 PM)quadramon Ha scritto:  io so che K2 ha acquisito Morrow

K2 fà parte di un grosso gruppo che possiede pure morrow e ride



(21-10-2010 12:35 PM)quadramon Ha scritto:  Nitro è in un certo senso italiana (appartiene al gruppo Tecnica)

C'è una collaborazione, o meglio, nitro è supportata finanziariamente da tecnica, quindi ufficialmente non è di proprietà tecnica ma è come se lo fosse.



(21-10-2010 12:35 PM)quadramon Ha scritto:  Salomon è dell'Adidas ?

Se non ricordo male cè stato un periodo in cui era passata in mano ad adidas ma adesso dovrebbe far parte di un'altro gruppo finanziario.



(21-10-2010 12:35 PM)quadramon Ha scritto:  Yes collabora con Nidecker per la realizzazione dele tavole

Fondamentalmente Yes sono tavole Nidecker come le Jones, loro hanno il controllo dell'attività ma non credo che si possano definire come titolari di un'azienda vera e propria, insomma, + che altro mettono nome e know how.



(21-10-2010 12:35 PM)quadramon Ha scritto:  Elan (o Head) Rossignol e GST producono snowboard un pò per tutti...


Elan e GST sì, head no, rossignol è praticamente fallita, atomic produce un buon numero di tavole, poi ci sono diverse altre ditte che producono conto terzi, sopratutto in Austria.




(21-10-2010 12:35 PM)quadramon Ha scritto:  Lib Tech e Gnu sono legate dalla stessa proprietà?

Lib tech e gnu sono mervin che è una società che è stata acquisita anni fà[/font][/color] da quicksilver, propietaria anche di roxy, oltre che essere propietaria di DC e di varie altre ditte.....
21-10-2010 10:20 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Anders Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.730
Registrato: Oct 2007
Reputazione: 11
Messaggio: #14
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

Uuuuuu bello sto topic!
Ci siamo immischiati in un casino senza fine Big Grin
Ecco la mia: prima di tutto c'è (stato e ci sarà) un marasma di acquisizioni tra i brand del prodotto finito (la vera tavola), e li il più grosso se magna sempre tutti, c'è poco da fare. I vari brand considerati più di nicchia per sopravvivere devono aggregarsi sotto lo stesso produttore, per avere dei costi accettabili, e quindi nascono gnu lib blablabla. Poi anche queste vengono magnate da un brand più grosso che con le tavole non centrava una cippalippa (quick), che poi lancia pure roxy.
Ci sono poi aziende tipo burton che partono dalla produzione di tavole per inglobare tutto il resto, cioè fanno il percorso inverso.
Comunque, il punto è che quasi tutti i brand più grossi producono le tavole su due linee: una dove costa poco, ma poco poco poco, e il risultato è quello che è; una dove si cerca di ottimizzare materie prime/trasporti/costruzione --------> Austria!!
La cosa che ancora ci salva sulla qualità è che bruton è una società privata, tutta del vecchio jake...quando e se sarà quotata in borsa allora cambierà la solfa mi sa...altro che austria!
Dal punti di vista della produzione fisica proprio, marvin e elan fanno gran parte del lavoro. Lasciate perdere poi con che marchio esce la tavola, ma parlo proprio di stabilimenti, capannoni, macchinari Quindi dal punto di vista delle boards i produttori sono molti, ma i costruttori sono ben pochi! Ci sono marchi che vendono il 5% delle tavole di burton, e quindi non possono di certo aprirsi uno stabilimento loro... si appoggiano a qualcuno e morta li.

Sul vestiario, caschi protezioni ecc eecc non se ne esce vivi, tra un po avremo una tuta della calvè Tongue
Ad esempio, sapevate che bonfire (a mio modestissimo parere, le mejo tute che ce stanno) è di adidas?? Anzi no è di salomon! OMG ma salomon è di adidas!! aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh

Sapevatelo!!

Board: Bataleon Riot 159 2009
Bindings: Union Contact 2009 Orange!!
Boots: Salomon F DB 08

- Go Big or Go Home -
Where the story began
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2010 10:23 PM da Anders.)
21-10-2010 10:22 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #15
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

Mervin fà gran parte delle tavole?Mervin disegna e basta, la produzione è dislocata in vari stabilimenti, nello stabilimento mervin vengono prodotte solo lib tech e gnu, il resto delle tavole disegnate conto terzi è prodotto in altre fabbriche, generalmente in austria o in algeria.Wink
21-10-2010 10:42 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessio_89! Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 216
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #16
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

(21-10-2010 08:50 PM)flore Ha scritto:  
(21-10-2010 08:22 PM)Alessio_89! Ha scritto:  Che sapessi io roxy è qucksilver per donna! Però se dici così!
a parte la morte del congiuntivo mannaggià a te
Quicksilver fa anche prodotti da donna ma Roxy è specializzato per le sole donzelle.
si, Roxy è un brand di Quicksilver (ha anche lo stesso logo) così come DC, Libetech e Gnu (gruppo Mervin acquisito da Quicksilver)

Bhè praticamente è quello che volevo dire io, solo che tu l'hai detto in italiano! Clapping
Cmq penso che non si uscirà vivi da questa discussione e che quindi la leggerò alla fine quando qualcuno avrà fatto il punto.. per non incastrarmi il cervello fischio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2010 12:26 AM da Alessio_89!.)
22-10-2010 12:23 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlessioDnV Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 716
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 5
Messaggio: #17
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

(21-10-2010 10:42 PM)Il pignolo Ha scritto:  o in algeria.Wink

grandissimi esperti nivologici !! Big Grin

Snowboard/Drum'n'Bass ADDICTED !!!!
22-10-2010 11:26 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #18
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

Bah..direi che è inutile stare a scervellarsi quando i proprietari di quicksilver detengono anche il 30 % di altre società come del resto tutti i grandi brand..insomma..è difficile dire chi è a capo di cosa, soprattutto quando ci sono miriadi di brand con azionisti di vari altri brand concorrenti..cmq..la cosa certa è che pochissimi produttori fanno la maggior parte delle tavole tipo : Elan produce per il 70% dei brand che vedete in giro..che sia un solo modello o la linea intera, produce tutte le capita e molte altre..poi la neversummer produce per moltissimi come libtech e gnu..poi ragazzi..rendetevi conto che anche burton le sue belle tavole cinesi le tira fuori..che poi le faccia rifinire in austria per mettere la targa "made in austria" è un'altra cosa..stessa solfa per molte altre tavole di altri brand che magari per tipologia o modello venderebbero poco..

On board since '95. Ride to live.
22-10-2010 05:09 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #19
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

Le tavole burton made in china sono made in china, le tavole burton made in austria sono made in austria, in Italiati lasciano fare queste cose di far arrivare un prodotto dall'asia e poi spacciarle come made in italy, in austria no, son decisamente contrari a queste cose, e molto + fiscali e attenti nei controlli.Wink
Neversummer produce per mervin?...sta cosa è la prima volta che la sento, non escludo che possa essere vero ma mi suona strano...in neversummer sono abbastanza radicali e non mi sembrava che avessero intenzione di produrre conto terzi.
messagi uniti in automatico
(22-10-2010 11:26 AM)AlessioDnV Ha scritto:  grandissimi esperti nivologici !! Big Grin


:)Ahaha, fà strano eh, eppure ci son molte tavole che girano per l'europa che son prodotte laggiù, le salomon per esempio vengono quasi tutte da la.Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-10-2010 08:01 PM da Il pignolo.)
22-10-2010 08:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #20
RE: marchi snowboard: chi è padrone di cosa e chi produce per cosa?

Il fatto che in Austria siano più fiscali mi sembra più un luogo comune che una solida realtà..parli di serietà nei controlli..di serietà del prodotto e ti posso seguire..ma quando si tratta di strategie di marketing ecc è un'altra cosa..gli austriaci come i tedeschi come tutti quelli che si parano dietro la dicitura comune del " in quel paese sono tutti precisi e le cose le fanno bene" fanno le peggio zozzerie per riuscire a vendere..es: guarda le Bmw di adesso e le Bmw di un tempo..sono tutte fatte in germania da sempre eppure chissà com'è che l'80% delle componenti è cinese a parte quei 5 pezzi bosch..e la noti subito la differenza di qualita tra il plasticone che ti rifila la bmw nel 2010 al costo di 60/70 mila euro e quello che ti vendeva nelgli anni 70...questo è solo per dire che : una volta che un brand (di qualsiasi tipo e settore)acquista la fiducia del cliente poi ne fa di tutti i colori per abbassare i costi e guadagnare di più e molte volte usando escamotage come il made in italy, in germany o in Austria..bah..secondo me sono tutti begli slogan per intortare chi di mercato ne capisce poco.


Esempi eclatanti ci sono..eccome..anche per ditte che hanno la sede in germania poi non è detto che finiscano col fare solo il 20% del prodotto targandolo lo stesso made in germany..benvenuti nel mercato .

On board since '95. Ride to live.
23-10-2010 10:37 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)