Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Accenni di FISICA applicata allo SNOWBOARD
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #5
RE: Accenni di FISICA applicata allo SNOWBOARD

Ce l'ho fatta Don!
Sto leggendo il tuo lavoro: per ora mi sento di consigliare la numerazione progressiva delle equazioni e delle figure, proprio come i tomi su cui studiamo (o, nel mio caso, abbiamo studiato).
Comunque, bella prova Don!! Good
Mi piace questa cosa in cui ti stai cimentando..ed e' sicuramente un altro modo per dar da mangiare alla scimmia!!!
Ora ti manca la descrizione del rider che gira un 360 (conservazione del momento angolare durante la rotazione, sua acquisizione iniziale nell'istante dello stacco anticipando il movimento con testa e spalle, etc.).

P.S. a pag. 15, quando commenti la prima equazione che descrive l'equilibrio dei momenti e dici "..quanto veloce gia' vai + la spinta = tanto veloce andrai.."
aggiungerei il consiglio di Shaun Palmer, che negli anni '90 e' stato un fuoriclasse del pipe: "..when you think you'r going too fast, go faster.." Smile

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
07-01-2012 04:25 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)