Ce l'ho fatta Don!
Sto leggendo il tuo lavoro: per ora mi sento di consigliare la numerazione progressiva delle equazioni e delle figure, proprio come i tomi su cui studiamo (o, nel mio caso, abbiamo studiato).
Comunque, bella prova Don!!

Mi piace questa cosa in cui ti stai cimentando..ed e' sicuramente un altro modo per dar da mangiare alla scimmia!!!
Ora ti manca la descrizione del rider che gira un 360 (conservazione del momento angolare durante la rotazione, sua acquisizione iniziale nell'istante dello stacco anticipando il movimento con testa e spalle, etc.).
P.S. a pag. 15, quando commenti la prima equazione che descrive l'equilibrio dei momenti e dici "..quanto veloce gia' vai + la spinta = tanto veloce andrai.."
aggiungerei il consiglio di Shaun Palmer, che negli anni '90 e' stato un fuoriclasse del pipe: "..when you think you'r going too fast, go faster.."