Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cantbeds & footbeds
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #32
RE: Cantbeds & footbeds

ecco le foto dei "nuovi" cantbed realizzati con le ciabatte da judo (Zori).


In fig.1 ecco gli Zori appena acquistati.. si tratta di ciabatte di misura 47/48 realizzate in EVA espansa a microcelle, molto piu' rigida del pannello in politilene espanso che avevo usato prima.
Secondo me queste ciabatte sono proprio del materiale piu' giusto per realizzare uno spessore che debba stare sotto agli scarponi durante le surfate.

   
FIG.1



La prima cosa da fare e' tagliare via le fettucce di velluto nelle quali si inseriscono i piedi (Fig.2). La paglia puo' essere lasciata, tanto a noi serve la parte della suola che, come vedremo, ha una bella finitura antiscivolo e non il "top" coperto di paglia.

   
FIG.2


Tracciato con righello e goniometro una riga inclinata di 4 gradi circa (ognuno puo' ovviamente scegliere l'angolo che crede piu' opportuno) si puo' passare al taglio del cantbed.
Vista la rigidita' del materiale, non sono riuscito ad usare il solito coltello per il prosciutto (troppo attrito) ma ho duvuto usare una sega da falegname: in particolare un cosiddetto "gattuccio" che, ho visto, e' sottile e ha i denti del passo e della profondita' giusta per segare agevolmente e rapidamente il materiale senza rovinare la superficie di taglio (fig. 3)

   
FIG.3




Ecco quindi il cantbed appena segato, visto dalla parte su cui i denti della sega hanno agito (Fig.4)

   
FIG.4



Ecco invece lo stesso cantbed visto dall'altra parte, cioe da quella che e' la suola della ciabatta e che ha la finitura antiscivolo.
Questa parte sara' quella in vista sull'attacco (fig.5)

   
FIG.5
messagi uniti in automatico
Ho quindi scollato il precedente cantbed e al suo posto ho incollato il nuovo cantbed (i dettagli dell'incollaggio sono gli stessi del post sul precedente cantbed) (fig.6)


   
FIG.6

come si vede, utilizzando una mini fresa per hobbistica ho anche realizzato la scanalatura per far passare la vite che, avvitandosi sull'attacco sottostante, tiene in posizione la struttura in plastica su cui il cantbed e' incollato.
La finitura "antiscivolo" della suola della ciabatta e', a mio parere, molto bella!




In Fig.7 si vede un particolare del cantbed montato in posizione

   
FIG.7


e in Fig. 8 si puo' apprezzare lo scarpone montato e inclinato... rigorosamente spoiler-free!!! Big Grin

   

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2011 09:22 PM da fdineve.)
15-12-2011 09:14 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Cantbeds & footbeds - fdineve - 24-11-2011, 04:55 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)