Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Velocità e dinamica di "guida" snowboard
Autore Messaggio
Blueyes Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 654
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #5
RE: Velocità e dinamica di "guida" snowboard

Che per il pattinaggio sia la pressione esercitata sul ghiaccio dalla lama a far sciogliere quest'ultimo e a fare effetto cuscinetto permettendo di arrivare a velocità elevate o comunque di poter pattinare si è vero.
Infatti l'unico sport o uno dei pochi che non si possono praticare ai poli è il pattinaggio sul ghiaccio, infatti questp sport nmon si può praticare in ambienti con climi troppo rigidi dove non si riesce a sciogliere il ghiaccio con la pressione del peso.
Per quanto riguarda il peso del rider, è vero in linea teorica e anche da formule fisiche che chi ha più peso teoricamente va più forte ma non è così scontato vanno tenute di conto tante altre cose che alla fine di tutto rendono quasi trascurabile il fattore peso.
Oltretutto una persona più pesante quando entra in curva deve richiedere alla neve una forza che contrasti la sua forza centrifuga maggiore di uno più leggero.

Rispondendo alla domanda iniziale, per andare forte quale è il metodo migliore?
Su una discesa se tu riuscissi a stare perfettamente dritto lungo la massima pendenza avresti una grossa velocità, solo che sarebbe difficile se non impossibile gestire.
Quando fanno i record di velocità gli sciatori stanno con gli sci piatti e dritti lungo la discesa ora ovviamente hanno degli sci lungi e hanno 2 punti di appoggi che gli consentono di stare in equilibrio.
Una tavola è più corte e si può vedere come un solo punto di appoggio, il sistema è molto più instabile, e infatti ad una certa velocità con la tavola piatta si sentono vibrazioni assurde e si perde il controllo.
Se si vuole andare veloci ed avere il controllo si deve cercare di fare una curva ad ampissimo raggio quasi come se si stesse andando dritti e stare sulla lamina visto che la conduzione è il metodo migliore per perdere meno velocità possibile in curva e avere il controllo.
Quindi per andare forte non c'è un metodo dipende che si vuole fare....se si vuole accumulare solo velocità senza controllo basta stare dritti per la massima pendenza e se si devono affrontare curve è bene saper condurre.
Basta vedere uno slalom gigante che quando vanno sui tratti dritti fra le porte si rimettono perfettamente dritti con sci piatti, quando poi vogliono unire l'alta velocità ad una curva cercano subito le lamine.
30-11-2011 05:32 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)