Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
lamine burton process off axiss
Autore Messaggio
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #30
RE: lamine burton process off axiss

(20-02-2020 11:46 AM)mckenzie Ha scritto:  Dai ragazzi però no dai , non son pippe mentali , ovvio che uno che va a spasso a derapare non ha bisogno di chissà che a livello di lamina ( e nemmeno della tavola figa ) però quando cominci a condurre e a far lavorare la lamina un minimo di mantuenzione ci vuole , ci sta che dipende dalle esigenze del singolo da dive gira etc , a qualcuno serve fargli il filo ogni 2 uscite , c è chi lo fa ogni 2 piste , c è a chi basta 1 volta all anno , però non è una pippa mentale , è una cosa abbastanza importante , che tu sia pro o ama.
Io quest anno con le condizioni che ci sono ( da me è da dicembre che si gura solo su neve sparata) son già bravo a farmi 2 giornate senza fargli il filo che il secondo giorno già sento che non c è la solita presa , nelle stagioni buone , quando la neve naturale non manca ,mi faccio anche mesi senza toccare il filo.

messagi uniti in automatico
Comunque quella che se giri in ghiacciaio giri sul ghiaccio......parliamone , il ghiaccio in ghiacciaio lo trovi per brevi periodi , per il resto di solito in ghiacciaio c è la neve migliore , specialmente di sti tempi.

Dipende da dove giri, l'Italia ha un certo tipo di clima ma quanti pro girano in Italia? Pochi e per poco rispetto alla stagione. Prova ad andare in comprensori ad altre latitudini dove di notte va a meno 25, se non becchi i giorni in cui ha nevicato trovi solo ghiaccio tipo asfalto, basta pensare ad Hemsedal, Ruka o anche il DC mnt lab in Utah. Il clima in Italia degli ultimi anni non fa fede per fare una statistica. Se si fa un ragionamento di dove girano i pro bisogna guardare i comprensori mondiali perché i pro girano sempre e non fermarsi al Presena o Cervinia che di ghiacciaio oramai hanno poco niente.
Comunque concordo quando dici che ci vuole un minimo di manutenzione ma appunto, un minimo. Fare le lamine ogni 2 uscite non mi sembra il minimo. Detto questo, ripeto quello detto nel primissimo messaggio: dipende da quello che uno fa, quindi, se un utente va in sbattimento chiedendo come fare le lamine e ha paura di fare disastri prima di tutto bisogna appurarsi che abbia effettivamente bisogno di fare le lamine valutando come gira e perché vuole rifarle. Come hai detto tu, in Italia oramai il ghiaccio è poco di conseguenza se non giri in posti strani le lamine non si rovinano così facilmente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-02-2020 12:21 PM da Skippy.)
20-02-2020 12:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
lamine burton process off axiss - alenyc - 25-11-2019, 06:34 PM
lamine burton process off axiss - shein - 18-02-2020, 10:21 AM
lamine burton process off axiss - shein - 18-02-2020, 02:09 PM
RE: lamine burton process off axiss - Skippy - 20-02-2020 12:15 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)