(19-09-2015 05:55 PM)silver surfer Ha scritto: Luca crede che Burton per fare la piastra base usa la stampante 3D mentre Union con " l'ingegneria eccellente" cit. li fa fare a mano dagli Umpa Lumpa ricavandoli dal pieno dell'alluminio.
.io non sono un Burtoniano ne' un Unioniano.... pero' Union dichiara i materiali che usa per tutti i componenti di un attacco, Burton mi sembra non lo dica mai.
Da quello che ho visto, avendo posseduto diversi attacchi di entrambe le marche e avendoli "lavorati" con piccole macchine utensili per alleggerirli, allargarli etc., devo poi dire che Union mi e' generalmente sembrato meglio realizzato.
Basi e dischi in PA6.6 +GF (nylon+fibra vetro), archetti in lega di alluminio al magnesio (leggerissimo.. dimenticate gli archetti Drake in semplice alluminio) e addirittura sinterizzato nei modelli piu' costosi.
Burton mi e' sembrato utilizzi il piu' "semplice" PC-ABS (lega policarbonato e ABS) per basi, archetti e dischi.
Nella lavorazione con macchine utensili, il PA6.6+GF consuma piu' gli attrezzi, ma da' superfici di taglio nette e che quasi non hanno bisogno di finitura.. il PC-ABS, invece, e' piu' lavorabile ma fonde, puzza di plastica fusa, sporca gli attrezzi e richiede finitura estetica delle superfici.
Sui cricchetti, a mio parere, la guerra e' tosta.. Union usa cricchetti AL-Mg leggerissimi ma che nel tempo, inconveniente tipico della lega utilizzata, hanno qualche problema (piu' o meno risolto) di attrito e accoppiamento meccanico.
Burton invece, usa il piu' "pesante" acciaio e/o plastica (il polipropilene atattico che e', in un certo senso, "autolubrificante") che invece hanno il grande pregio tecnologico conferire alle superfici un accoppiamento meraviglioso.
In molti "dream binding" che ho realizzato, ho usato spesso i cricchetti dei Burton Freestyle che per me sono di una affidabilita' imbattibile!
Per preferenza personale, poi, preferisco gli archetti regolabili (Union) a quelli "di pezzo" con la base (Burton).
Certo, l'archetto regolabile richiede al produttore una maggiore lavorazione della base e l'uso di viteria per la regolazione.
L'archetto "di pezzo" esce dallo stampo bell'e pronto.. tecnologicamente parlando, personalmente la considero una soluzione piu' economica.
Union e' molto leggero e, anche lavorandolo molto, non riesco mai ad alleggerirlo, percentualmente, di quantita' significativa.. Burton e' piu' pesante e, secondo me, anche sovradimensionato.. alleggerendolo per bene, il peso diminuisce anche fino di oltre il 22% (dipende ovviamente dal modello di attacco).