(30-01-2015 12:59 PM)silver surfer Ha scritto: Tutti i tracciati al di fuori delle piste secondo me andrebbero ispezionati prima e risaliti a piedi o pellando per avere l'esatta percezione della condizione d'innevamento e di eventuali ostacoli ,salvo avere una precedente conoscenza millimetrica del percorso . Conoscer quello che affronti ti permette poi di mollare ancora di più la tavola divertendoti e sapendo di anticipare eventuali ostacoli e difficoltà .
messagi uniti in automatico
La regola regina e' sempre quella di non affrontare cose che non si sanno gestire quando tempo ,visibilità , instabilità neve e ostacoli le renderanno ancora più difficili.
In campo aperto non è' come in Park che puoi dire mi son rotto il caxxo vado a farmi una birra.
straquoto.. per quanto mi riguarda, aggiungo che anche in park (quel poco che facevo ai bei tempi andati

) non ho mai affrontato nulla alla "cieca"... anche lì, secondo me, un po' di tempo per prendere "contatto" e' necessario.