Ciao 1achy,
cacchio qualcosa mi dice che sei un ingegnere o giù di li

... tutta sta precisione e perdino gli schemi e le note

... da come scrivi e analizzi sembri un professionista della tecnica!! E se hai raggiunto questo livelo in cosí poco tempo ... COMPLIMENTI
Secondo me fai tutto corretto e hai le idee molto chiare, si tratterá di fare pratica ma la strada é proprio quella giusta.
Per rallentare hai due possibilitá, la risalita verso monte quindi la mezza luna o mollare la conduzione lasciando derapare per un attimo (ma dico proprio un momento, qualche millisecondo) la tavola. Purtroppo se fai la conduzione fatta bene e i cambi lamina anche, c'è poco da fare prendi velocità. Io personalmente preferisco la scia con le mezze lune piuttosto che le frenate di lamina se voglio fare una discesa da maniaco della conduzione, ma spesso non basta e quindi dopo poche coppie di curve condotte senza derapata la frenatina ci deve stare.
Non si tratta però semplicemente di diminuire l'angolo di incidenza della tavola, conteporaneamente occorre dare un piccola "scodatina" con la gamba posteriore e aiutare la tavola a fare la derapata che appunto io chiamerei scodatina, derapata non rende bene l'idea. Questa é anche una manovra che si vede spessissimo dai pro nell'approcciare un big jump per regolare la velocità e migliorare la stabilità.
La foto della curva back delle note che hai allegato è orrenda come una facile donzella apre le gambe a quel modo

, le ginocchia dovrebbero anti essere leggermente convergenti.
facci sapere dei tuoi progressi