@kkuzkris: ok, dai, andata la vendita! facciamo 500€ e non se ne parla più!

scherzi a parte son più tranquillo ora. è la prima tavola con questo tipo di soletta a mo di "patatine rustiche san carlo" e mi ero un po' preso male.

per quanto concerne gli 88°/89° li avevo fatti lo scorso anno sulla pulse e mi ero trovato bene, quindi magari quando decido di metter mano alle lamine, do qualche grado anche a questa tavolozza.
@evo: haha nel rientrar dalla francia, l'ho guardata e mi son preoccupato! comunque sia come si rifanno i fondi delle solette? usano una sorta di mattarello sagomato che, con la pressione, ristabilisce le varie creste? no perchè lo scorso anno ho fatto per il coni, uno strumento prototipale che serviva a solcare le solette degli sci di fondo della squadra nazionale, però quello era una vera e propria asportazione del materiale della soletta, quindi mi vien da pensare che dopo "n" passate, gli sarebbero stati da sostituire. cosa che non voglio accada con la mia tavola. gradirei mi durasse anni.

@massi: grazie della spiegazione. sei stato chiarissimo. sulla bianca invece che mi dici? che caratteristiche possiede? ho più fonti che consigliano di darla prima della rossa ma non ho capito il motivo. te lo chiedo perchè me ne hanno regalata 0,5kg e, se avesse senso utilizzarla, mi piacerebbe farlo. altrimenti ci faccio una candela e la do a mia nonna per quando salta la corrente in casa.