Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
...la tavola rocker si pressa meglio di una camber?
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #16
RE: ...la tavola rocker si pressa meglio di una camber?

..quello che chiedevo e' proprio questo:

La Camber si pressa peggio perche' ha "meno flex" o perche', invece, il flex e' lo stesso ma per portare il nose ad una altezza prefissata ci vuole piu' impegno perche' la devo deformare di piu?

Il mio parere era che il flex sia un indice delle flessibilita' dell'attrezzo, esattamente come il cosiddetto modulo elestico o modulo di Young lo e' per una trave... ed e' lo stesso per una Rocker o per la sua identica gemella Camber..

Il fatto che la prima arrivi ad una prefissata altezza di press piu' fcilmente della sua gemella Camber, non e' dovuto quindi al flex piu' alto ma al fatto che la deformo con meno sforzo in virtu' del suo profilo gia' "tendente al press".

Quindi, dicevo, la Rocker mi sembrera' piu' "morbida" perche' faccio meno sforzo a sollevarla fino ad una certa altezza e la Camber mi sembrera' piu' "rigida" perche' per portarla alla stessa altezza di press devo deformarla di piu'.

Paradossalmente, se fosse vero che Rocker e Camber gemelle identiche avessero flex diversi perche' si pressano con sforzi diversi, allora avendo una "super-Rocker" arcuatissima in modo da avere il nose gia' sollevato di suo fino all'altezza che di press che mi prefisso, significherebbe che, non dovendo fare nessuno sforzo per pressarla, essa avrebbe flex nullo!!


Come scrivevo prima, questa discussione nasce dal fatto che, leggendo indietro qui sul forum, ho visto che esistono due "scuole di pensiero" (3, con la mia):

1) una Rocker si pressa meglio della sua gemella identica Camber perche' ha flex piu' basso.

2) Una Rocker e la sua gemella identica Camber hanno lo stesso flex e quindi non c'e poi differenza nel pressarle.


3) (la mia teoria qui esposta) una Rocker e la sua gemella identica Camber hanno lo stesso flex, ma la prima si pressa comunque piu' facilmente perche' richiede di essere deformata meno e quindi richiede meno forza da applicare per fletterla ad una prefissata altezza di press, rispetto alla seconda.
Quindi e' secondo me vero in parte quanto dicono i fautori del 2°punto (...il flex non cambia...) ma che il rider percepisca quanto dicono i fautori del 1° (..le due tavole hanno flex diverso...).

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-10-2014 10:20 AM da fdineve.)
11-10-2014 10:16 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: ...la tavola rocker si pressa meglio di una camber? - fdineve - 11-10-2014 10:16 AM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)