Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Passaggio tavola dalla soft alla hard.
Autore Messaggio
Wakser Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 608
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 2
Messaggio: #13
RE: Passaggio tavola dalla soft alla hard.

Igorrrrrrr ci si deve mettere la tavola ai peidi il + possibile Big Grin
Il passaggio è tosto...io mi alleno con la tavola direzionale (che è tipo una soft come flex solo dipoco + stretta e con la coda tagliata ...Sandrino l'ha vista a Roccaraso) e gli attacchi in modo direzionale. Anche se gli angoli sono molto più alti rispetto alla hard (41 45 contro i 58 62) io l'ho trovato un buon allenamento e quando rimetto la hard ai piedi ora mi da meno il senso di "ma che c***o è sta cosa".
Per il set up se non ti fanno male gli scarponi e si agganciano e sganciano bene non ti serve + nulla (senza considerare che hai un dio si setup)...ora c'è solo da fare tanta tanta pratica e sicuramente un maestro è la scelta migliore e più veloce di progredire.
Alla mia prima lezione con la hard mi parò di punti di appoggio nei piedi e della posizione e movimento delle spalle (che oltre a ruotare come dice giustamente Sandrino) devono anche abbassarsi dal lato della curva soprattutto nella curva in back (il tallone duro della disciplina)...
Per il resto se c'è qualcuno + a sul che ama andare con la hard io sono a disposizione ;-)

Board : Kessler 174 Gs - F2 Speedster 178 Equipe - F2 Boxer 162
Boots : Deeluxe track 700
Bindings : F2 Race Titanium Step in
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2013 03:39 PM da Wakser.)
15-01-2013 03:38 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)