[/quote]
MI COMPRO QUESTO ATTACCO PERCHE' E' UNO OTTIMO ATTACCO E' FATTO BENE HA UN OTTIMO MATERIALEEEEE
non me lo compro perchè dietro ce scritto pincopallino e il 90 % di quelli che scendono c'è l'hanno..ma si sa noi italiano siamo fatti cosi..per fortuna c'è chi si salva e avrà sempre la mia piu completa ammirazione..però una cosa ce da dire..abbiamo una sola fortuna noi veri amanti di questo sport..l'adrenalina che ti attraversa il corpo mentre scendi la voglia di andare a farsi una surfata con amici che amano la montagna la neve e lo stare bene insieme questo per me è la cosa più bella di questo sport..chiudo dicendo un ultima cosa questo è uno dei forum in cui quando hai un problema ci diamo una mano a vicenda..e questa per me è la cosa più bella di questo sport..ciao raga

e graziie di condividere le vostre conoscenze ed esperienze con tutti noi

[/quote]
AHHH ti strà quoto!!!
Sono andato con un mio amico a comprare la nuova tavola (una fottutissima tavola Easy Livin con dei Malavita!!!!) scelta come?? guardando la grafica più bella e scegliendola in base al colore della tuta

(io e il rivenditore eravamo a bocca aperta) tra l altro fottendosene di quello che il rivenditore consigliava anzi prendendolo per in culo quando parlava di CAMBER HUMPS, PRO-TIP..... dicendo tanto le tavole sono tutte uguali conta la grafica....vien via...io nn sono un PRO ma mi piace impazzire sulle nuove novità ma sopratutto mi piace ascoltare farmi spiegare ed indirizzare da qualcuno che ne sà + di me....e non finire per scegliere la grafica della tavola in base all altezza...dai ha quasi litigato con il negoziante perchè voleva prendere una Mr. Nice Guy 158W solo perchè gli piaceva il motivo sul top (dai caxxo se ti spiega che è troppo alta e inutilmente larga almeno capisci di fare una caxxata...)
Per il fatto di essere autodidatti bè... anche io molto ho fatto da solo lo ammetto tralasciando forse un pò troppo la tecnica ma diciamo solo per un fattore economico!!
Andare una giornata...20€ benzina+18€ quando va bene lo skipass+10€ cibo/cazzate.... e tutte le volte aggiungere 38 euro di lezione mi pesava tantissimo...sopratutto quando stavo ore e ore a battere il culo per terra e mi sembrava inutile e stupido pagare uno per dirmi che sbaglio.... (e dico tornassi indietro mi sarei fatto 5-6 uscite in meno ma avrei preso qualche ora in + di lezione)
La mentalità italiana si è un pò tutta uguale ma non credo sia questo che Kratter vuol dire con la sua lettera....
In italia conta solo il calcio...calcio...e calcio... il resto non sono sport redditizi quindi non frega a nessuno...è solo un hobby e per questo località tirate via...
Forse verrò linciato per questo ma a mio avviso anche le lezioni costano troppo 38 euro quando va bene...ma dai 1 ora + di un giornaliero.... abbassate i costi ed invogliate tutti a fare lezioni invece di gironzolare per le piste senza fare nulla ..io nn mi sono mai interessato a quanto costa fare un corso per cominciare ad insegnare e quanto prende l istruttore e quanto la FSI.. ma secondo me se volessero far progredire questo sport basterebbe abbassarne i costi o almeno promuovere nelle fasce di età + basse... perchè lo stramaledetto calcio! il basket la pallavvolo i ragazzini pagano 100€ l anno o anche meno e gli si insegna a giocare e per gli sport invernali no? eppure non credo ci sia molta differenza...sono sempre bambini che giocano.
Non sò se è solo in italia così perchè all'estero non sono mai stato (per quanto riguarda la montagna) ma come per tutto le soluzioni ci sono ma spesso se ne parla in termini economici
:Bye: