Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
tavola freestyle
Autore Messaggio
elenoire Offline
Beginner
**

Messaggi: 3
Registrato: Oct 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #1
tavola freestyle

ciao a tutti, mi chiamo elena e volevo un consiglio per l'acquisto della mia prossima tavola.
vorrei una tavola da freestyle, insomma flessibile al massimo, ottima per box ma nn si spezzi in due a fare anke i jumponi (x ora mi limito ai 4 metri ma in futuro nn si sa mai.. Big Grin ), twin tip ecc ecc.. ne sapete sicuramente più di me! Smile io ero orientata alla vavavoom della k2, l'ho vista ad una ragazza e mi sono "innamorata"! xo nn me ne intendo troppo! sono perplessa inoltre anke x la misura xke è disponibile in 148 e 152. io sono alta 1.73 e peso 66 (ho un po della bodybuilder.. Tongue) e porto il 40 di piede.
attualmente ho una burton 150, ho provato anke la lush della salomon 149 e mi sono trovata bene..
altra perplessità mi chiedevo se nn fosse meglio nella versione rocker.. xo nn ho capito bene quale sia la differenza.. insomma sono nelle vostre mani!! grazie
ciao elena
09-03-2009 10:58 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elenoire Offline
Beginner
**

Messaggi: 3
Registrato: Oct 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #2
RE: tavola freestyle

nessuno la conosce? Sad anke se avete altri consigli va benissimo!
grazie
elena
11-03-2009 04:33 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Canaja Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 480
Registrato: Oct 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #3
RE: tavola freestyle

Di twin da ragazza non ne conosco molte ma posso garantire per Burton Blender e Lip-Stick e Bataleon Distortia. Vai dal 151 per rimanere "solo" in park al 154 per farti piste e fresca (naturalmente con le tipiche fatiche da twin).
Rocker significa che ha il ponte rovesciato, insomma che è abbananata, poggiata a terra tocca al centro e la zona degli attacchi è sollevata (al contrario delle tradizionali con camber).

Burton Custom 162w, Burton Cartel, Nitro Team TLS
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-03-2009 05:34 PM da Canaja.)
11-03-2009 05:33 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
elenoire Offline
Beginner
**

Messaggi: 3
Registrato: Oct 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #4
RE: tavola freestyle

ok grazie! ora do un occhio a queste tavole.. x il fatto della fresca con il twin so ke si fatica un po ma preferisco una tavola più corta e maneggevole e quando c'è tanta fresca uso la tavola ke ho attualmente.. grazie ancora! Wink
11-03-2009 06:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flore Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 300
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #5
RE: tavola freestyle

Dai un occhio anche alla Burton GTwin, è disponibile in 156 più adatta per il tuo peso. e poi così ti puoi fare anche qualche bella discesa con più tranquillità (anche se non è comunque adatta per l'alta velocità essendo twin e con la soletta estrusa)
e in più è la tavola di Anneflore Tongue

my home is snowmade
le mie fonti di ispirazione...
11-03-2009 06:19 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Canaja Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 480
Registrato: Oct 2008
Reputazione: 0
Messaggio: #6
RE: tavola freestyle

Brava Flore! Bella tavola la GTwin ma più sostenuta delle altre, Ele cercava una tavola morbida morbida. Certo la GTwin è potente davvero!

Burton Custom 162w, Burton Cartel, Nitro Team TLS
11-03-2009 06:25 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)