..ma Travis quanti soldi si e' preso per comparire 1 minuto nel vostro film?
messagi uniti in automatico
(15-05-2013 10:34 AM)giacomobordignon Ha scritto: (15-05-2013 10:25 AM)fdineve Ha scritto: (15-05-2013 09:56 AM)giacomobordignon Ha scritto: 1) per i filmati ho usato solo i nostri cellulari (nokia n8 e I phone5) e sono rimasto sorpreso da come registrano bene, soprattutto guardandolo in tv con l'HDMI... su youtube si è rovinata la qualità, il file originale è molto meglio...non hanno una grande stabilizzazione, ma fanno comunque la loro porca figura.
poi per un paio di scene (quelle dove vedi la data scritta sotto) ho usato una telecamerina di un mio amico ma non so quale sia...
2)1080 30 ftg/sec quasi tutto (poi ogni tanto sbagliavo le impostazioni del cell ma non cambia molto)
3) per i rallenty twixtor si, che da quando l'ho scoperto mi ha aperto un mondo nuovo
...le righette credo siano perchè in certe scene ho stabilizzato il video, e per stabilizzare o si zumma oppure crea qualche righetta sui bordi dello schermo, se intendevi quelle
4 per montare AVS Video Editor, non è un gran programma ma è semplice e leggero, altri più pesanti non mi girano sul pc..... anzi, qualcuno ha qualche programma da consigliare visto che vorrei imparare a usare qualcosa di un pò più professionale?? perchè per riuscire a fare certe scene con avs ho invocato molti santi 
messagi uniti in automatico
e per le plastichette....voglio ancora troppo bene ai miei flux nuovi, non voglio far loro del male togliendo pezzi

messagi uniti in automatico
Ti chiedevo che telecamera avevi usato perche' molte scene mi sembravano un po' mosse e mi sembrava strano che con una action cam, che possiede grandangolari abbastanza spinti, si ottenessero riprese poco stabilizzate... se pero' mi dici che hai usato cellulari, tanto di cappello!! (per i cellulari esiste un aggiuntivo ottico del costo di 1,5 euro dalla Cina su Ebay, chiamato jelly lens, che aggiunge un grandangolo).
Twixtor e' una figata, pero' bisognerebbe saper regolare i suoi infiniti parametri a seconda della scena che si vuole rallentare.. io ho cominciato da poco ad usarlo.. ho trovato il manuale online e molti corsi su youtube fatti dai professionisti di "creativecow.net".
Per i montaggi sto usando Sony Vegas (11 pro) e' molto potente (ai livelli di Premiere) ma rispetto a Premiere ha secondo me il vantaggio di permetterti di fare il montaggio per "comuni mortali" in modo intuitivo e veloce.
Se poi vuoi evolverti e' in grado di arrivare a livelli assurdi, al punto riuscire a fare cose per le quali solitamente si usano After Effects e Photoshop (IronMan 3 ti dice qualcosa?)
vado subito a guardarmi questa famosa jelly lens!
anche se per l'anno prossimo pensavo di prendere una bella gopro in comproprietà con un paio di amici, tanto la usiamo sempre insieme
twixtor da soddisfazioni anche senza saperlo usare benissimo, perchè anche se si vede il disturbo l'effetto è comunque figo!! per il prossimo anno allora provo a scaricarmi Sony Vegas, vediamo che livelli riusciamo a raggiungere 
ho provato 5 minuti a montare con after effect...e mi si è impallato il portatile per una settimana
!!! Devo cambiare computer prima... i video in twixtor gli ho fatti con il pc di un mio amico!
Tra l'altro Sony Vegas Pro (nei "torrenti" riesci a pescare l'ultima release che e' la 12) pare abbia il migliore video-plugin per l'antimosso che c'e' sul mercato.. (pareri di appasionati di video editing "tosto", trovati sul web).
E se cerchi, troverai videocorsi per l'uso avanzato di Twixtor con con il quale, combinandolo con la proprieta' di "slow playback" di Sony Vegas, si ottengono slowmotion davvero incredibili..