grazie a tutti per i consigli!!! ovviamente so che non si può voler tutto da una tavola, ma siccome parliamo di 500-600 eurozzi, vorrei fare la scelta migliore. Inizialmente vedendo le caratteristiche delle tavole lib ero orientato verso la TRS, anche lei con il C2 ma leggermente più morbida delle Trice, ma la grafica non mi è mai piaciuta.
La Nina effettivamente la vedo poco polivalente, poco AM e sopratutto in giro non se ne parla proprio...quindi forse meglio fidarsi di tutti quelli che dicono che effettivamente la TRice è una grande tavola AM!!!
Un consiglio sulla misura, io sono alto 1,80 e peso 85-90 che dite 157 è un giusto compromesso tra maneggevolezza e tenuta in pista e fr?
messagi uniti in automatico
(18-11-2011 12:07 PM)loris85 Ha scritto: Io ho la T.rice pro 153 e l ho provata tutto il giorno venerdi scorso..
In neve fresca sta su da sola, provata con 40 cm di neve fresca sotto i piedi!!
una bomba!! In pista in velocita ha una tenuta eccezionale e vengo da una burton custom 2008 a camber classico.. come flex quoto mirko dicendo che un flex di una rocker mista camber è un piu morbido di un flex 7 di una camber normale perche hai tra i piedi il rocker.. i press se vuoi e sei capace te li fai con la T.rice.. e non so chi ti ha detto che perdona poco.. perdona la T.rice!! eccome se perdona..
Prova un Camber classico a ponte e vedrai la differenza
poi la t.rice è twin!!
La nina non l ho mai provata.. ma è una tavola directional, e sicuramente in velocita avrai una tenuta un controllo maggiore.. in swicth dovrai metterci piu impegno e secondo me perdonera meno della T.rice vedendo ora come è costruita, è piu da freeride la Nina e tenuta in velocita!! 
quoto angelo alla grandissima.. vai di T.rice e non te ne pentirai.. l hp sara ancora meglio poi!! heheh 
40 cm di neve fresca!!!! così mi fai solo rosicare!!!!