Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
passaggio da burton clash a burton custon flying v
Autore Messaggio
fusillo Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 161
Registrato: Dec 2008
Reputazione: 2
Messaggio: #1
passaggio da burton clash a burton custon flying v

Ciao belli, dopo 3 stagioni vorrei mandare in pensione la mia amata Burton Clash 158 per passare a qualcosa di "meglio" e la scelta potrebbe ricadere sulla Burton Custom Flying V 158. Mi piace fare pista qualche fuori pista e giochini vari tipo press , salti sia in park che a bordo pista, e divertirmi a 360° in montagna. Vorrei chiedervi se la scelta della nuova tavola è giusta e soprattutto che differenze si possono trovare nel passaggio di tavola!
21-10-2010 11:36 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #2
RE: passaggio da burton clash a burton custon flying v

la custon flying va benissimo per quello che vuoi fare.

con il rocker ibrido coniuga le caratteristiche di una tavola da jib-park con una da conduzione-pow, creando un una tavola ottimamente sfruttabile in AM.
in teoria dovrebbe essere un pelo più flessibile e quindi più facile da sfruttare della custom normale.

passare dalla clash alla custom è un bel salto.
altri materiali,costruzione e livello tecnico. la custom è un tavolone Eek

la custom è più rigida e molto più reattiva. soletta sintered, più veloce. in pratica un po più difficile da usare.

qualche discesa per prendere confidenza e vai tranquillo Good

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2010 12:23 PM da quadramon.)
21-10-2010 12:17 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dreamweaver26 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 109
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 1
Messaggio: #3
RE: passaggio da burton clash a burton custon flying v

Ti ha risposto alla perfezione (come sempre) Quad...
Bè io questa stagione passo dalla Blunt alla Custom classica Big Grin
Spero di non uccidermi alla prima discesa Tongue

BURTON FAN! CUSTOM FAN!

Tavola: Burton Custom 2011
Attacchi: Burton Cartel EST 2010
Scarponi: Nitro Barrage 2009

SMILE! IT'S SNOWBOARDING!
21-10-2010 12:49 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fusillo Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 161
Registrato: Dec 2008
Reputazione: 2
Messaggio: #4
RE: passaggio da burton clash a burton custon flying v

pure io spero di non uccidermi alla prima uscita e rimpiangere la vecchia amata tavolozza!!!!
22-10-2010 12:46 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dreamweaver26 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 109
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 1
Messaggio: #5
RE: passaggio da burton clash a burton custon flying v

Bah quello non penso propio...al massimo fai qualche volo in più...

BURTON FAN! CUSTOM FAN!

Tavola: Burton Custom 2011
Attacchi: Burton Cartel EST 2010
Scarponi: Nitro Barrage 2009

SMILE! IT'S SNOWBOARDING!
22-10-2010 01:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fusillo Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 161
Registrato: Dec 2008
Reputazione: 2
Messaggio: #6
RE: passaggio da burton clash a burton custon flying v

a vabbè dopo 15 anni di rugby un paio di voli in più non mi mettono paura ahahahaha
22-10-2010 01:27 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlessioDnV Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 716
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 5
Messaggio: #7
RE: passaggio da burton clash a burton custon flying v

ho scoperto che sia io che un mio amico entrambi alti 1.70 x 63kg abbiamo avuto lo stesso "problema" con la Custom.

ogni tanto in chiusura di curva è come se ci fosse un qualcosa che crea un impaccio al tail , una sbacchettatina, non so come descriverla, l'idea è come se ci fosse un paletto che esce dalla neve e il culo della tavola ci va a sbattere su. non si cade, ma ogni volta ti piglia un coccolone, soprattutto alle alte velocità, cmq mai provato con l'altra tavola.

siamo noi che non siamo buoni , facciamo qualche movimento sbagliato, è la tavola che è troppo lunga x noi (156), o è classico di una tavola molto reattiva?

più che altro mi sembra strano che una persona che ha uno stile di discesa completamente diverso dal mio abbia notato la stessa cosa...

Snowboard/Drum'n'Bass ADDICTED !!!!
22-10-2010 02:14 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)