Valutazione discussione:
- 0 voti - 0 media
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
info sciolinatura
|
Autore |
Messaggio |
federico
Beginner
 
Messaggi: 5
Registrato: Mar 2005
Reputazione: 0
|
info sciolinatura
ciao peppe è normale che non tolgono gli attachi hanno una macchina in cui passano sotto la tavola con gli attachi il problema sorge che loro i segni che hai sulla tavola molto spesso non gli riempiono di composito adatto ma cercano con la macchina di raschiare i segni fino ad arrivare a livello epoi la sciolinano quindi se puoi sistemala da solo. Riguardo la sciolina non preocuparti è normale non hanno tempo di stare li atirarla anche se dovrebbero,di solito se hai dei solchi grossi è li dove sia il composito per tapparli sia la sciolina non tengono almeno a me quando la porta asistemare succede sempre così i solchi si riaprono ciao bello;-)
|
|
05-03-2005 03:45 AM |
|
SergiodiRio
Beginner
 
Messaggi: 5
Registrato: Mar 2005
Reputazione: 0
|
info sciolinatura
Ciao Rider,
non son proprio nuovo di qua,
Molto tempo fa, circa un paio d'anni, probabilmente di piu' scrivevo spesso. Solo che non mi ricordo piu' con che nick, tantomeno la password.
Beh, torno al post. E vi saluto tutti.
Fino ad un anno fa, farmi da solo la tavola mi spaventava. Sinceramente devo dirvi che ora faccio tutto da solo. Dalla sciolina, alle riparazioni alle laminine.
Fondamentalmente e' tutto molto semplice e intuitivo, e con le chiare spiegazioni che trovate su questo sito, o anche su moltissimi altri, non dovreste avere problemi a rimettervi in sesto la vostra amata tavola!
Per quello che mi riguarda, forse la cosa un po' piu difficile (ma e' tutta una questione di manualita') e' rifarsi le lamine.
Cmq con pochi soldi degli skimen ve ne potete tranquillamente dimenticare.
saluti a todos
|
|
08-03-2005 08:30 AM |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)