(04-02-2013 02:25 PM)p4ul Ha scritto: Grazie della risposta .
La mia sensazione è chiara ... sono in front , in pendenza e sto tagliando in diagonale ... più mi inclino cercando la lamina più progressivamente il piede dietro tende a scapparmi a valle , come se volessi frenare . Quando mi capita ( come a te nelle "piste molto pendenti e che si spelano facilmente con il vento e il passaggio continuo" ) cambio direzione .
Il tuning non peggiora la dimanica di quel momento ?
Comunque mi hai fatto ragionare , già il rocker in se mi "toglie" lamina , se ci metto poi la posizione sbagliata ... siamo a posto . Ho notato leggendo qua e la i sintomi di una mia posizione sbagliata quando scendo ... dal piede anteriore che si addormenta a questo fatto dello scappar via del posteriore ... forse tendo a caricare sul piede dietro e non avendo appunto abbastanza lamina , mi scappa via . Anche il piede anteriore informicolato sembra sia dovuto spesso al non utilizzo del piede in questione quindi il cerchio si chiude .
Mi sa che urge una lezione con un maestro che mi corregga 
Se vuoi, prova ad impostare le curve spostando un po' il peso in avanti, sul piede anteriore... il nose e' quello che "ingaggia" la neve per prima e ti imposta la curva e la traiettoria.
Appena inizia la curva, sforzati di tornare a tenere il peso equamente distribuito su entrambe i piedi.. senza sbilanciarti indietro.
Io ho il tuo problema quando uso saltuariamente una Nitro Titan 164 con piu' 4 cm di setback.. spingere di piu' con il piede dietro e' inevitabile.. anche quando arrivo in frenata agli impianti di risalita le scivolate si sprecano perche' la coda mi va via

Secondo me, perche' io lo faccio con questa mia "tavolona" potresti, tanto per provare, dare un cm di "setfront" agli attacchi (cioe' montarli entrambi spostati un pochino in avanti) e vedere se la cosa ti migliora..
Si tratta di un "palliativo" perche', comunque, l'acquisizione dell'assetto giusto e' e rimane una "pietra miliare" per la corretta gestione della tavola in ogni situazione..
Ad un maestro bastera' guardarti 3 minuti... ( Sandri' ti ricordi? mi hai visto per 2 minuti e mi hai subito "beccato" la questione del braccio e della spalla posteriori

)