(30-01-2012 03:02 PM)FlyBoy Ha scritto: Le due verità che so io sono queste.
In teoria leash serve ad assicurarsi che la tavola non scivoli via quando sei in pista e sganci entrambi gli attacchi. In teoria quando sganci gli sci, la leva del gancio è in una posizione che non permette che lo sci stesso non prenda il largo da solo (ed è per questo che a loro non serve).
In pratica dal momento che sganci gli attacchi sganci anche il leash, quindi direi che è un po' delle pal*e averlo o non averlo.
Le multe, in questo caso come in altri (limite di velocità, precedenza, distanza di sicurezza...) servon solo a romper i cog*ioni alla gente.
Comunque io per non sbagliare lo metto e basta.
Dici bene fly quando se lo slacciano lo sci ha i fermi per non farlo partire pero quando i quadri lamine si ruzzolano per i monti che gli si sganciano e se ne van da soli il fermo serve a una pi##a

Almeno noi quando cadiamo rotoliamo con tutto attaccato e non lanciamo niente contro gli altri

Vabbe a parte tutto è vero che si cerca sempre di stare attenti ma visti i precedenti può capitare che una tavola se ne vada per conto suo ed effettivamente essendo piu larga di base di uno sci sarà piu difficile che si ribalti e si fermi come fa lo sci ma molto piu facile che prosegua la sua corsa e diventi piu pericolosa.
Il laccio è comodo e scomodo dipende dalle abitudini pure io li ho sempre a bordo attacco li allaccio e no dipende ma metterlo non é da sfigati si mette un anellino di ferro di quelli da chiavi infilato nei lacci dello scarpone e agganciare il lisch o sganciarlo è un attimo.
Mi sembra poi che in qualsiasi attacco sia dentro alla scatola perciò non c'è neanche da impazzire troppo