Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nuovo Sistema di Attacco EST Burton
Autore Messaggio
Jimharley Offline
Beginner
**

Messaggi: 10
Registrato: Dec 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Nuovo Sistema di Attacco EST Burton

Salve a tutti..
volevo la vostra opinione riguardo al "NUOVO sistema di attacco EST", quello che praticamente monta attualmente la X8 e la Jeremy! Personalmente sono un pò scettico riguardo a nuove tipologie di attacco, sopratutto perchè si è obbligati ad utilizzare solo attacchi Burton e se per pura sfiga dovesse risultare un flop come gli Step In la gente si troverebbe costretta, in caso magari di rottura, a cercare un attacco simile! Voi che ne pensate?

P.S. Tra la'ltro mi è stato detto, ma non so se la fonte è attendibile, che dal prossiom anno molte tavole Burton monteranno questo nuovo sistema di attacco.

Ciao, Luca

18-12-2007 08:45 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest
Unregistered

 
Messaggio: #2
Nuovo Sistema di Attacco EST Burton

domenica 9 al San Pellegrino c'è stato il demo tour di Burton, e siccome ero scettico come te su questo nuovo sistema di attacchi, ho provato la X8 155, la Jeremy 156, e la Un.Inc 156.

Di seguito la recensione a tavole e attacchi.


Burton X8 155
La più divertente. Tavola morbida per flat a qualunque livello, con un pop molto potente. Parecchio sciancrata, e con una discreta rigidità torsionale, se usata bene si presta anche a una buona conduzione. Soletta velocissima, più della mia Custom X. Probabilmente non adattissima a salti grossi e a fuoripista, ma per le condizioni solite è una gran tavola (con anche una grafica niente male)

Burton Jeremy Jones 156
La più facile. Parecchio più morbida della X8, con nose e tail assottigliati (non conosco il termine usato da burton) per favorire la rotazione. é una tavola molto più permissiva della X8, meno sciancrata e con una larghezza centrale maggiore, è anche molto più facile. A suo agio in flat e jibbing, direi ancora meno adatta della X8 a fresca e salti grossi data la sua eccessiva morbidezza.

Burton Un.Inc 156
La più tecnica. A differenza delle altre due, questa ha un nervo e una risposta in ollie impressionante, grazie a inserti in carbonio che la rendono estremamente reattiva. é una tavola molto precisa, facilita la rotazione ma perdona poco in atterraggio, dal mio punto di vista è un pregio, perchè ti cotringe ad essere preciso, è pieno di gente che chiude mezze rotazioni grazie a revert, questa butta giù. Ottima la conduzione. La soletta è la stessa della X8, quindi molto veloce. A quanto pare viene usata con disinvoltura anche in fresca e su salti grossi, ma non so quanto a noi comuni mortali questo sia possibile con una tavola del genere.

in definitiva:
X8 - voto 8.5
Jeremy - voto 7
Un.Inc - voto 9


p.s. nota doverosa:
tutte e tre le tavole utilizzano il nuovo sistema di attacchi EST di burton, guardatevi sul sito di che si tratta.
Comunque, oltre alla possibilità di regolare l'angolo di grado in grado, pregio non indifferente, anche il passo ha una regolazione millimetrica. Ma la figata più grossa è la base dell'attacco, che non ha più la piastrabase in policarbonato o altri materiali rigidi, ma è un gel, che assorbe piuttosto bene le vibrazioni, ma al contempo restituisce una sensazione di straordinario feeling con la tavola.

Voto agli attacchi: 9
19-12-2007 04:33 AM
Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)