Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Tavola Freeride
Autore Messaggio
raney Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 998
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 15
Messaggio: #21
RE: Tavola Freeride

(27-01-2011 10:48 AM)ValeXX Ha scritto:  Comunque credo che per un' altezza di 1.85 e 85 kg di peso sia sconsigliabile scendere al di sotto del 163 per una tavola polivalente indirizzata verso il freeride poi ovviamente questo è solo il mio pensiero...

Conosco dei freerider, non pro eh!, che con 170/175 cm spalmati su non più di 70 kg girano in freeride con dei 159 e quando sono in pista bordo pista tirano ollate e rotazioni mica da ridere... Certo non sono misure per jibbing puro e flat trick a ripetizione... ;-) pero quando sono in fresca, quando fanno gite in backcountry, o quando sono in pista ad alta velocità... Eek Good Figo

:Bye:

Si su questo mi trovi d' accordo, se vuoi una tavola da freeride con quelle misure vai su una 162 o più, il mio messaggio è proprio quello di non essere fiscali con le tabelle, ma usare il buonsenso e saper valutare le proprie capacità.
Adesso io so che giro con una tavola 163 wide, che se voglio spararla per aria devo avere velocità, però quando vado in fresca sono talmente easy che sembra che vado su una pista baby, ed è esattamente quello che cercavo, ma lo so per esperienza e lo sa anche chi me l' ha venduta.
Scegliere il giusto compromesso non è mai facile se poi la tavola che hai è una sola è ancora più difficile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2011 11:05 AM da raney.)
27-01-2011 11:03 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ValeXX Offline
Beginner
**

Messaggi: 28
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #22
RE: Tavola Freeride

(27-01-2011 11:03 AM)raney Ha scritto:  
(27-01-2011 10:48 AM)ValeXX Ha scritto:  Comunque credo che per un' altezza di 1.85 e 85 kg di peso sia sconsigliabile scendere al di sotto del 163 per una tavola polivalente indirizzata verso il freeride poi ovviamente questo è solo il mio pensiero...

Conosco dei freerider, non pro eh!, che con 170/175 cm spalmati su non più di 70 kg girano in freeride con dei 159 e quando sono in pista bordo pista tirano ollate e rotazioni mica da ridere... Certo non sono misure per jibbing puro e flat trick a ripetizione... ;-) pero quando sono in fresca, quando fanno gite in backcountry, o quando sono in pista ad alta velocità... Eek Good Figo

:Bye:

Si su questo mi trovi d' accordo, se vuoi una tavola da freeride con quelle misure vai su una 162 o più, il mio messaggio è proprio quello di non essere fiscali con le tabelle, ma usare il buonsenso e saper valutare le proprie capacità.
Adesso io so che giro con una tavola 163 wide, che se voglio spararla per aria devo avere velocità, però quando vado in fresca sono talmente easy che sembra che vado su una pista baby, ed è esattamente quello che cercavo, ma lo so per esperienza e lo sa anche chi me l' ha venduta.
Scegliere il giusto compromesso non è mai facile se poi la tavola che hai è una sola è ancora più difficile.

-Beh, ollare si olla lo stesso, e la tavola si stacca comunque bene da terra, e se devo girare un 180 la misura non è un gran problema secondo me (magari con un 175 si!! Tongue) e il benefico non è solo in fresca ma anche alle alte velocità, più tenuta e più stabilità... Per le manovre in flat, il classico cazzeggio su piste non troppo pendenti, beh lì il problema c'è... inutile negarlo... sei vuoi lo fai lo stesso ma le energie spese sono decisamente superiori e si finisce per rinunciare...

-Più che non è facile... è proprio difficile! :-) Così come è difficile consigliare perchè poi sono cose molto personali... Se io chiedo una tavola polivalente, con i miei quasi 32 anni e le mie ormai non moltissime uscite annuali, intendo una tavola che tenga bene, sempre, anche su ghiaccio (che dalle mie parti si trova più del powder :-() che mi sostenga bene in fresca perchè quelle poche volte che la trovo me la voglio godere, perchè ogni tanto il fuoripista me lo vado a cercare anche con le ciaspe e se dopo 4 curve ho la gamba dietro che chiede pietà non ho una pista in cui rientrare... Anche sulla neve brutta, crostosa, un pò di lunghezza in pù aiuta...
Poi per polivalente intendo magari non troppo sbilanciata verso un utilizzo freeride estremo, non una malolo ecco, in questo modo nelle giornate in pista (e perchè no anche nei tratti più semplici in fuoripista) vai comunque in fakie e se vuoi farti qualche 180 entrando e uscendo dalla pista e qualche bella ollata lo puoi fare senza troppi patemi e pure qualche saltino semplice in park, se capita...
Con i miei 172*69 kg per me una tavola polivalente è una tavola tra i 25.5 e i 26 al centro (44) direzionale ma non troppo, lunga 158/159... STOP... (Drake battle 159W, Burton custom 158W, Salomon special 159W)

A volte però chi chiede una tavola polivalente sempre 172*68kg ha 20 anni, passa 30 giornate all' anno in montagna chiede una tavola per flattare dall' inizio alla fine della pista, per fare rail a manetta, o per cercare di chiudere dalla mattina alla sera 3-5-7 in park... mai velocità in pista e qualche saltuaria scorribanda in fresca a bordopista... Per lui una tavola polivalente è una nitro T1 156...
E' un modo diverso di interpretare il termine polivalente...

Non è mai facile dare un consiglio... Wink fischio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-01-2011 12:19 PM da ValeXX.)
27-01-2011 12:15 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
has Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 83
Registrato: Oct 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #23
RE: Tavola Freeride

(27-01-2011 12:15 PM)ValeXX Ha scritto:  [quote='raney' pid='48546' dateline='1296119032']
[quote='ValeXX' pid='48541' dateline='1296118092']
Non è mai facile dare un consiglio... Wink fischio


però ascoltando si può imparare molto!
che poi è quello che succede a me in questo forum!
alla fine di questa discussione so cosa può fare per me, ho dei punti di partenza, ora basta provare e continuare a provare finchè non si trova la soluzione e il giusto set!

grazie ragazzi!
27-01-2011 01:07 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)