Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
scelta tavola pista-freeride
Autore Messaggio
gianpiero83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 84
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #1
scelta tavola pista-freeride

ciao a tutti, volevo un consiglio sull'acquisto di una tavola. serfo da 4 anni , sempre con tavole morbide e corte 155 ( sono alto 177 cm e peso 75 kili ) da freestyle. ora voglio cambiare e prendere qualcosa che vada alla grande si ain pista che in fresca. mi date consigli? ho visto una volkl coat ed una dc hkd.
che mi consigliate?? grazie mille
29-03-2010 02:50 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #2
RE: scelta tavola pista-freeride

ciao giampi83,

forse la volkl è la coal XT e non la coatTongueBig Grin

ad ogni modo sono due tavole abbastanza equivalenti direzionali AM-FR, nate per la pista. abbastanza rigide e nervose, soeltta veloce sinterizzata
ottime per velocità e fuori pista.
prendi quella che ti piace di più


dello stesso livello salomon special II (più FR-pista), drake battle (più powder-backcountry), K2 gyrator ( gran tavola ma si sale di €€€)...

sulla special II ti posso garantire che è un missile.(vedi firma Big Grin e recensione che ho lascaito)

:Bye:

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2010 05:46 PM da quadramon.)
29-03-2010 05:37 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianpiero83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 84
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #3
RE: scelta tavola pista-freeride

eh eh eh la coat... scusa sa so un po ignorant..Big Grin
grazie mille per le tue preziose info. in verità la coal l'ho trovata su un sito tedesco a 200 euri , però nonostante nuova è del 2006. secondo te è buona lo stesso o con gli anni i materiali si rovinano anche se non usati? e poi che attacchi ci metteresti tra phantom e cartel.
grazie mille, a buon rendere.
ride today and work tomorrow
29-03-2010 06:26 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #4
RE: scelta tavola pista-freeride

nuova del 2010 credo costi intorno a 350€ su internet.

del 2006, fatta con materiali inferiori rispetto ad oggi, a partire dalla soletta, 200€ mi sembra troppo.(ma potrei sbaglaire sulla valutazione)


come attacchi i phantom mi piacciono, spoiler alto, telaio rigido, straps avvolgenti ma non estremi. ottimi in pista e FS cattivo su grandi strutture.Good

i cartel non li conosco. burton lo conosco poco come marchio

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2010 06:41 PM da quadramon.)
29-03-2010 06:40 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #5
RE: scelta tavola pista-freeride

devo correggere un appunto che ho fatto, relativo al tipo di soletta della coal,
ho detto che è sinterizzata, invece è estrusaRolleyesfischioTongue

dopo questa precisazione, ti direi di andare su DC HKD, qualità colplessiva superiore e più da pista.

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
30-03-2010 08:53 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianpiero83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 84
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #6
RE: scelta tavola pista-freeride

capisco.. ma che differenza c'è tra le 2 solette? cioè che vuol dire sinterizzata e estrusa?
un ultima domanda, io la tavola l'ho trovata dall'america e costa 200 euri e 50 di spedizione, ma un amico mi ha detto che probabilmente devo pagare altre tasse italiane alla dogana , tipo il 20 per cento in più, altrimenti non ho l0oggetto. ne sai nulla delle spedizioni dall'america? grazie mille ancora
30-03-2010 09:21 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #7
RE: scelta tavola pista-freeride

sono due solette diverse per composizione e prestazioni:

estrusa è più lenta e più fragile, ma anche più facilamnete riparabile. la trovi sulle tavole di livello più basso e sulle FS dove la velocità non serve

sinterizzata è più veloce e resistente, prevista per le tavole più corsaiole da FR
(è anche più costosa)


se acquisti dall'america devi prevedere anche dazi doganali oltre a spese di spedizione elevati.

alla fine la tavola ti costa quasi come comprarla in italia, o poco meno
c'e poi il discorso garanzia in caso di difetti ....

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
30-03-2010 10:52 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)