Creo questo nuovo topic per dare libero spazio alle idee/iniziative che sembrano spuntare come funghi e che molte volte si perdono nei meandri dei post. Per tutti quelli che hanno intenzione di investire o di lavorare nel mondo dello snow questo e' il posto giusto per trovare idee,soci e opinioni.. Qui di seguito ripropongo gli argomenti piu' "caldi" per evitare di andare sempre off topic in altri posti.
messagi uniti in automatico
per la costruzione di tavole la mia proposta fondamentalmente e': la tecnica su come costruire, disegnare e inventare una tavola non e' tra le piu' complesse..il problema e' la costruzione in serie che ti costa l'ira di dio..quindi la mia proposta si basa sul crearci 6 tavole con tecnologie e caratteristiche diverse(come al solito cercheremo di fare un prodotto da i rider per i rider) una volta creato qualcosa di nostro possiamo farcele produrre da aziende che hanno gia' una buona produzione..es classico e' la elan che produce tavole per marchi prestigiosi e sicuramente non a un prezzo stratosferico..insomma..dobbiamo creare qualcosa e appoggiarci a una grande industria(anche se ci basterebbe uno scantinato con una pressa e un banco da lavoro ,se vedi in che laboratorio hanno iniziato quelli della lib e' microscopico)..poi se prende il volo ci creiamo un nostro laboratorio..chi non risica non rosica!ps se poi dovesse andare male avremmo cmq delle tavole che ci siamo auto creati e gia mi sembra moltissimo...
http://www.grafsnowboards.com/index.php?url=Home
messagi uniti in automatico
Snowpark

e qualcuno ha voglia di creare/inventare/comprare/costruire uno snowpark/jibbingline/rail and box set con l'ausilio di snowgel/neveplast e quanti altri surrogati skifosi vi vengono in mente, beh..mettiamoci daccordo e creiamoci una struttura NOSTRA dove pimpare e spingere four season!!Io ci credo in questo progetto e voi??guardate su youtube "snowgel/jibbing backyard summer session/snowplast snowpark etcc" questo e' bene o male quello che ho in mente...poi ovvio..con la passione si puo' fare anche mooooolto meglio.Ecco un esempio
http://www.youtube.com/watch?v=TI4VoLbwmwQ&feature=fvw
messagi uniti in automatico
Per diventare maestro c'e' la possibilita' di fare 6 settimane in Utah a fare "instructor training" (cioe' preparazione per maestri) con lezioni di Freestyle,Avalanche,backcountry,hard ecc..poi per chi se la sente a fine corso si puo' dare direttamente l'esame a Snowbird,Utah con conseguente titolo istruttore AASI (American Association of Snowboard Instructors) con validita' internazionale e cmq di un notevole livello per quanto riguarda il freestyle(al contrario dei nostri maestri trentini che sono i capi nell'hard)..diciamo che e' una grande possibilita' per tutti quelli che come me si sono sbattuti ma hanno scoperto quanta mafia e poca meritocrazia ci sia in italia..Prezzo 6.800 dollari tutto compreso(Volo,albergo in salt lake city,pullman da/per il resort,skipass,corsi diurni e serali , uscite in backcountry,corsi di pronto soccorso,corsi per prevenire il pericolo valanghe ecc..insomma tutto!!) il titolo rilasciato e' level 1(cioe' dopo si puo' insegnare a bambini e principianti) che e' anche il piu' difficile da ottenere perche' e' il primo, diciamo che una volta ottenuto il primo livello poi "abbastanza automaticamente" dando un paio di esami e facendo qualche corso si riesce a ottenere il famigerato 3 livello dove si puo' insegnare a tutti..dai beguinner ai pro.