Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Perche' i cricchetti possono essere ruotati?
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #1
Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

Se smontate un cricchetto della strap grande (ankle strap) dei Drake Fifty, vedrete che su di essa esistono degli alloggiamenti in cui inserire il "dentino" anteriore del cricchetto.
Uno di questi alloggiamenti e' esattamente al centro ed e' quello in cui inseriscono, di fabbrica, il dentino del cricchetto... ma accanto ad esso ce ne sono uno a destra e uno a sinistra i quali permettono di montare il cricchetto ruotato, appunto, a destra e sinistra di circa 15 gradi rispetto al centro...

Lo stesso per i Flux F45.. la cosa non si vede perche' bisogna smontare il cricchetto e togliere la copertura "estetica" dell'ankle strap (basta scucirne un'estremita' e poi si toglie come un calzino)... una volta fatto questo, il pezzo che rimane in mano ( che e' la vera strap, senza la "pelle" che ha solo funzione estetica) presenta le tre scanalature di cui dicevo sopra per i Fifty...
Burton Freestyle e Union Contact Pro, invece, non hanno questa regolazione.

Perche' c'e' questa regolazione?
A che serve?
Ne sapete niente voi o, almeno, avete un'ipotesi al riguardo?

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
07-02-2013 04:56 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #2
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

negli attacchi dove lo spoiler e il millerighe e' nello stesso buco , i buchi in piu' nella fascia serve per posizionare il cricchetto e relativamente la fascia in modo che , una volta posizionati gli spoiler paralleli alla lamina, la fascia sia dritta , nel momento in cui i millerighe sono sfalsati. ma ha anche la funzione , negli attacchi dove i millerighe sono sempre in linea da sceglierti se avere piu' supporto in alto (posizionando il cricchetto nel buco in basso) o diminuire il supporto (posizionandola nel buco in alto)
un po come la posizione del cricchetto dei malavita, dove invertendo le straps si da piu' o meno supporto.

https://t.me/pump_upp
07-02-2013 05:03 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #3
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

Mitico Ari! GoodGood
Mi ero sempre chiesto il motivo di questa cosa!!!
E adesso che sto scambiando cricchetti a destra e sinistra, avevo notato nuovamente questo fatto..

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
07-02-2013 05:06 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DonPontillo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.550
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 36
Messaggio: #4
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

(07-02-2013 05:03 PM)aricost Ha scritto:  negli attacchi dove lo spoiler e il millerighe e' nello stesso buco , i buchi in piu' nella fascia serve per posizionare il cricchetto e relativamente la fascia in modo che , una volta posizionati gli spoiler paralleli alla lamina, la fascia sia dritta , nel momento in cui i millerighe sono sfalsati. ma ha anche la funzione , negli attacchi dove i millerighe sono sempre in linea da sceglierti se avere piu' supporto in alto (posizionando il cricchetto nel buco in basso) o diminuire il supporto (posizionandola nel buco in alto)
un po come la posizione del cricchetto dei malavita, dove invertendo le straps si da piu' o meno supporto.

ricordo che tu facesti la modifica al reload.....
in effetti il tuo non si slacciava...il mio si.....

sei caduto? no.....sei caduto? no....sei caduto? ora si....
negato per lo snow! <---- parte aggiunta dal mod ari senza il consenso del rider in questione
07-02-2013 10:58 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #5
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

(07-02-2013 04:56 PM)fdineve Ha scritto:  Se smontate un cricchetto della strap grande (ankle strap) dei Drake Fifty, vedrete che su di essa esistono degli alloggiamenti in cui inserire il "dentino" anteriore del cricchetto.
Uno di questi alloggiamenti e' esattamente al centro ed e' quello in cui inseriscono, di fabbrica, il dentino del cricchetto... ma accanto ad esso ce ne sono uno a destra e uno a sinistra i quali permettono di montare il cricchetto ruotato, appunto, a destra e sinistra di circa 15 gradi rispetto al centro...

Lo stesso per i Flux F45.. la cosa non si vede perche' bisogna smontare il cricchetto e togliere la copertura "estetica" dell'ankle strap (basta scucirne un'estremita' e poi si toglie come un calzino)... una volta fatto questo, il pezzo che rimane in mano ( che e' la vera strap, senza la "pelle" che ha solo funzione estetica) presenta le tre scanalature di cui dicevo sopra per i Fifty...
Burton Freestyle e Union Contact Pro, invece, non hanno questa regolazione.

Perche' c'e' questa regolazione?
A che serve?
Ne sapete niente voi o, almeno, avete un'ipotesi al riguardo?

...Carlo....ma tu non hai una moglie a cui dare fastidio invece di strapazzare le palle a noi con i tuoi lavori di bricolage FS ???? Big GrinBig GrinBig Grin

TongueTongueTongue

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
08-02-2013 09:36 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #6
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

(08-02-2013 09:36 AM)quadramon Ha scritto:  ...Carlo....ma tu non hai una moglie a cui dare fastidio invece di strapazzare le palle a noi con i tuoi lavori di bricolage FS ???? Big GrinBig GrinBig Grin

TongueTongueTongue

Big GrinBig GrinBig Grin
Sai com'e'... noi disoccupati, come i pensionati, o andiamo a vedere i lavori stradali commentando quello che combinano o ci divertiamo con il "fai da te" Smile

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
08-02-2013 09:54 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.657
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #7
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

Ahahahah i vecchi che guardano le ruspe sono esagerati!!

https://t.me/pump_upp
08-02-2013 11:01 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #8
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

(08-02-2013 11:01 AM)aricost Ha scritto:  Ahahahah i vecchi che guardano le ruspe sono esagerati!!

..eppure anche una bella ruspa ben manovrata che lavora, ha il suo fascino... Big GrinBig Grin

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
08-02-2013 11:08 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevesartori Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.368
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 27
Messaggio: #9
RE: Perche' i cricchetti possono essere ruotati?

Ma i meglio son quelli che si mettono a commentare gli incidenti stradali Big Grin

6PUNTO9 Snowboard's House

per info su prezzi lezioni, noleggio attrezzature e camp invernali ed estivi contattatemi in MP

NeverSummer Cobra 158 '14
Volkl Squad Rocker 155 '12 + Flux SF45 '12
F2 silberpfeil 162 + F2 intec titanium

Nike Kaiju '12 + Raichle 125 racing
08-02-2013 11:10 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)