Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
AVANTRENO
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #11
RE: AVANTRENO

Secondo me non e' il passo..non scivoleresti cosi' tanto e all'improvviso come dici...e poi 59 cm. mi sembra una misura buona per uno della tua corporatura.
Fai affilare le lamine, anche nei pressi di naso e coda.. se poi il filo su nose e tail ti desse fastidio, come succede ad alcuni me compreso, puoi sempre toglierlo passando quelle zone su un palo di ferro o sulle ringhiere che trovi quando sei in coda in seggiovia.
Come dicevamo, la lamina sui due lati del nose (proprio nelle zone dove esso tocca terra quando metti la tavola sul pavimento) e' quella che prende per prima sulla neve quando imposti una curva e "invita" rider e tavola ad entrare, appunto, nella curva.
Potrebbe pero' darti fastidio nei tratti piani o quando surfi rilassato poiche' il nose tentera' di prendere subito lo spigolo sulla neve e questo potrebbe sorprenderti...
Ecco perche' molti preferiscono fare un "detuning" (cioe' togliere il filo alla lamina) in quella zona.
La lamina sul tail, invece, conferisce piu' tenuta al posteriore quando la curva e' ormai iniziata e procedi con il suo sviluppo.
Una volta eliminato il fattore lamine (e il fattore scarponi decentrati) allora non rimane probabilmente che una imprecisione nella postura o nel tuo assetto generale che, quando la situazione non e' "difficile", riesci a compensare facendo leva sul tuo equlibrio e sul fatto che comunque la tavola segue bene la traiettoria...quando invece la situazione e' piu' "cattiva" (ghiaccio, piste pelate dal vento, pendenze piu' impegnative) il problema viene a galla.
Se cerchi sul forum il termine "conduzione" come titolo delle discussioni, ne troverai diverse sia con i commenti di chi e' piu' confidente alle curve ben condotte e sia di chi, invece, chiede consigli per migliorare.
Ti consiglio di leggerle perche' a me hanno aiutato molto :io vado da molti anni pero' non mi e' mai piaciuto condurre le curve all'estremo, ne' affilare troppo le lamine, ne' il manto nevoso duro o pelato (pensa che per avere meno reattivita' porto gli scarponi un po' slacciati e tolgo gli spoiler agli attacchi).. pero' ho iniziato a curare anche questo aspetto e i consigli del forum mi stanno stanno risolvendo molto.

In ultimo: perdona la mia ignoranza, ma non conoscendo le tavole sul mercato ti chiedo: la YES che stai usando che "forma" ha? (camber, flat, rocker).

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
14-02-2012 09:37 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackrainbow Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 120
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #12
RE: AVANTRENO

(14-02-2012 09:37 AM)fdineve Ha scritto:  Secondo me non e' il passo..non scivoleresti cosi' tanto e all'improvviso come dici...e poi 59 cm. mi sembra una misura buona per uno della tua corporatura.
Fai affilare le lamine, anche nei pressi di naso e coda.. se poi il filo su nose e tail ti desse fastidio, come succede ad alcuni me compreso, puoi sempre toglierlo passando quelle zone su un palo di ferro o sulle ringhiere che trovi quando sei in coda in seggiovia.
Come dicevamo, la lamina sui due lati del nose (proprio nelle zone dove esso tocca terra quando metti la tavola sul pavimento) e' quella che prende per prima sulla neve quando imposti una curva e "invita" rider e tavola ad entrare, appunto, nella curva.
Potrebbe pero' darti fastidio nei tratti piani o quando surfi rilassato poiche' il nose tentera' di prendere subito lo spigolo sulla neve e questo potrebbe sorprenderti...
Ecco perche' molti preferiscono fare un "detuning" (cioe' togliere il filo alla lamina) in quella zona.
La lamina sul tail, invece, conferisce piu' tenuta al posteriore quando la curva e' ormai iniziata e procedi con il suo sviluppo.
Una volta eliminato il fattore lamine (e il fattore scarponi decentrati) allora non rimane probabilmente che una imprecisione nella postura o nel tuo assetto generale che, quando la situazione non e' "difficile", riesci a compensare facendo leva sul tuo equlibrio e sul fatto che comunque la tavola segue bene la traiettoria...quando invece la situazione e' piu' "cattiva" (ghiaccio, piste pelate dal vento, pendenze piu' impegnative) il problema viene a galla.
Se cerchi sul forum il termine "conduzione" come titolo delle discussioni, ne troverai diverse sia con i commenti di chi e' piu' confidente alle curve ben condotte e sia di chi, invece, chiede consigli per migliorare.
Ti consiglio di leggerle perche' a me hanno aiutato molto :io vado da molti anni pero' non mi e' mai piaciuto condurre le curve all'estremo, ne' affilare troppo le lamine, ne' il manto nevoso duro o pelato (pensa che per avere meno reattivita' porto gli scarponi un po' slacciati e tolgo gli spoiler agli attacchi).. pero' ho iniziato a curare anche questo aspetto e i consigli del forum mi stanno stanno risolvendo molto.

In ultimo: perdona la mia ignoranza, ma non conoscendo le tavole sul mercato ti chiedo: la YES che stai usando che "forma" ha? (camber, flat, rocker).

Ciao Carlo, grazie.
vediamo se ho capito, faccio le lamine, e provo se migliora, se pero' mi impasto sul piano allora smusso le lamine nelle zone che toccano il pavimeno quando l'appoggio. ok?
la mia yes ha il camber tradizionale.
14-02-2012 12:46 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #13
RE: AVANTRENO

Perfetto.
Portala per le lamine e, se puoi, chiedigli un parere su come sono messe e se un lato e' piu' rovinato dell'altro..
Facci sapere.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
14-02-2012 01:03 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackrainbow Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 120
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #14
RE: AVANTRENO

ok!

PSConfusede siete in valle d'aosta fatemi sapere che ci incontriamo!
14-02-2012 01:25 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackrainbow Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 120
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #15
RE: AVANTRENO

sabato ho fatto un'ora di maestro, e mi ha confermato la vostra intuizione sulla postura, tendo a pesarmi sulla gamba posteriore, grave errore naturalmente, poi mi ha spostato gli spoiler in avanti, e mi ha corretto la posizone del bacino....insomma.....mi devo resettareSad

ho provato a correggermi tra sabato e domenica....le cose sono andate meglio ma c'è da dire che andavo a 3km/h....ho fatto tutta la ventina a cervinia senza cadere ok, ma mi ricordo che mesi fa andavo piu' veloce e non avevo sto problema....sal signore cos'è successo....

in settimana cmq porto la tavola in manutenzione e sabato e domenica si ricomincia!Dho.....

grazie dell'attenzione.
19-02-2012 08:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #16
RE: AVANTRENO

Se e' una delle prime volte che prendi il maestro, e' secondo me normale che ti faccia il "reset"...
Facci sapere quando rifarai le lamine e proverai nuovamente.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
19-02-2012 09:16 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackrainbow Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 120
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #17
RE: AVANTRENO

(19-02-2012 09:16 PM)fdineve Ha scritto:  Se e' una delle prime volte che prendi il maestro, e' secondo me normale che ti faccia il "reset"...
Facci sapere quando rifarai le lamine e proverai nuovamente.

è un'altra tavola!
rifatto le lamine e sciolina la riconosco, era tutto li'.
Sabato a cerivina la neve avrebbe tenuto anche una tavola da stiro ma domenica a Torgnon la neve era bella compatta mezza ghiacciata e in alcuni punti anche pelata dal vento quindi massimo pericolo.
ho fatto 3 discese (gli impiati andavano a singhiozzo per il vento forte e me ne sono andato) e non sono mai caduto, dopo un paio di curve ho capito subito che potevo ricominciare a fidarmi della lamina e ho ricominciato a scendere come prima, anzi meglio dopo la lezione!
Ho capito il senso di carvare senza far derapare la tavola, sia in back, piu' facile per via dello spolier, che in front, fondamentale tenere il bacino in fuori.

insomma dopo 23 uscite RIFARE lamine e sciolina, e una lezioncina con il maestro.
26-02-2012 11:59 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #18
RE: AVANTRENO

Good
Be' dai... avevamo visto giusto con la possibilita' che ci potesse essere un problema di manutenzione...

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
27-02-2012 09:43 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
blackrainbow Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 120
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #19
RE: AVANTRENO

(27-02-2012 09:43 AM)fdineve Ha scritto:  Good
Be' dai... avevamo visto giusto con la possibilita' che ci potesse essere un problema di manutenzione...

Si si giustissimo
Incubo finito!
Grazie
27-02-2012 11:08 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)