![]() |
Riders "lenti"... riders "veloci"... - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7) +--- Discussione: Riders "lenti"... riders "veloci"... (/showthread.php?tid=8846) Pagine: 1 2 |
Riders "lenti"... riders "veloci"... - fdineve - 28-07-2011 02:07 PM Mi riferisco all'attitudine di ognuno nel capire ed abituarsi piu' o meno rapidamente alle variazioni del proprio set-up. La cosa mi e' saltata all'occhio durante l'ultimo raduno MG al passo dello Stelvio il 24-26 giugno: ho notato infatti come alcuni dei riders (non faccio nomi... chi c'era capisce...) riuscissero in pochi minuti o un paio di discese al massimo, a prendere confidenza con un nuovo setup, mentre altri (il sottoscritto come caso estremo) impiegano di piu' a fare propia la tavola o gli attacchi o gli scarponi. Per quanto mi riguarda, ho impiegato ben due giorni per rendermi davvero conto dell'equalizer della Grip nuova ed abituarmi al suo peso sotto la media. Analogamente, sono 6/7 uscite che giro senza spoiler e ancora non ho raggiunto la spontaneita' che reputo necessaria...altri riders allo Stelvio hanno invece impiegato 3 minuti per "capire" la cosa, o almeno cosi' mi e' sembrato. Sempre riferendomi a me stesso, non vi dico che "dramma" aver cambiato tavola (Grip appena acquistata) ed attacchi (Drake Fifty nuovi, montati senza spoiler) e aver provato due paia di scarponi diversi (ciabattoni e piu' rigidi per darmi piu' sostegno senza spoiler) !!!! Escludendo gli eventuali immediati "entusiasmi" dovuti al fatto di provare, magari solo per pochi attimi, un setup che si sogna da tempo (per il quale, a mio parere, l'effetto "placebo" potrebbe non essere trascurabile), voi che tipo di rider vi sentite essere: lenti o veloci? Cosa vi mette generalmente piu' in difficolta: cambiare tavola (escludendo magari i cambi molto radicali tipo camber-->rocker o lunga-->corta), attacchi o scarponi? C'e mai stato un setup "magico" col quale avete avuto un feeling tipo "colpo di fulmine" o un setup particolarmente difficile col quale avete invece dovuto lavorare duro? RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - quadramon - 28-07-2011 05:44 PM bel topic ![]() io mi ritengo un rider "veloce", nel senso che mi abittuo abbastanza in fretta al nuovo setup o ad un nuovo componente di esso. Il pezzo con il quale fatico di più è la tavola, quelli che sento di meno gli attacchi. Gli scarponi quando mi stanno comodi sono OK. il set con il quale mi sono trovato subito bene è stato il mio vecchio K2 Darkstar 09 - Raiden 0 ed incredibilente dei pressoche sconosciuti Rossignol CFT comprati in emergenza a 70€. messa la tavola e via subito al 100%. il più difficile è stato l'ultimo ( o meglio penultimo) Salomon Special 2 - Drake Mentor - Nitro Team. Li ho faticato un bel po all'inizio e poi mi sono rotto la schiena ![]() ora mi aspetta il primo set-up in firma e ci sarà da ridere ![]() RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - Stefanino - 28-07-2011 07:11 PM B'è mi sento tra quelli velocissimi e ci sono persone che possono dirlo ![]() RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - fdineve - 28-07-2011 09:42 PM Gia' Stefanino... non volevo "fare nomi" pero' visto che hai confessato... ![]() In effetti tu e Angelo siete stati campioni nella velocita' per acquistare feeling! Al proposito vorrei chiedervi se in questa rapidita' di acquisizione di confidenza, riuscite a spremere dall'attrezzatura che avete sotto in quel momento il 100% oppure no... m spiego: in quel breve tempo riuscite a gestire il nuovo setup esattamente come uno gia' utilizzato da tempo (che so..tricks, carvate, park etc. senza che dall'esterno si notino differenze) oppure se per arrivare poi ad una perfetta comprensione del setup vi trovate a doverci comunque dedicare un po' di tempo? Come dicevo, io impiego molto per "acclimatarmi".... pero' sento di poter affermare di riuscire alla fine a gestire una serie di setup molto vari: le mie tavole sono 149, 153 rocker, 157, 164, con attacchi di vari tipi (hibacks, lowbacks, spoiler free) e durezze (plastica, plastica e alluminio, magnesio e alluminio). Lancio inoltre un'altro sondaggio: i riders "veloci" cosi' come i "lenti" ritrovano questa loro caratteristica anche nell'imparare, ad esempio, nuove manovre o nuovi tricks? Ovvero: prendere confidenza con nuove sensazioni e muovere/abituare il corpo a nuove coordinazioni e' secondo voi collegato alla questione della velocita' di abitudine ad un nuovo setup? messagi uniti in automatico Quadra: il fatto che tu ti trovasti immediatamente con il tuo "vecchio" setup mentre hai avuto qualche difficolta' iniziale con attrezzatura piu' "moderna", potrebbe secondo te dipendere dal fatto che, con il miglioramento delle tecnologie e con le esperienze di riding dei moltissimi pro, lo snowboard sia diventato piu' sofisticato e quindi piu' sensibile di quanto non fosse una volta? Adesso esistono tavole per ogni stile di riding (e quasi per ogni tipo di neve) ed e' abbastanza comune che un amatore appena evoluto abbia 2 o piu' tavole a seconda del riding che vuole affrontare.... RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - vsp - 29-07-2011 06:30 AM Io mi accodo ai rider veloci, ma più che abiturmi rapidamente al mezzo è un discorso che so già quale mezzo potrà fare al caso mio, in più se una tavola fa per me lo capisco con mezza discesa, poi se non è un legno a me congeniale carvate e trickettini non è che non si fanno ma lo senti che la cosa è meno intuitiva Su gli attacchi è più complicato, lì ho bisogno di fare dei confronti Cmq invidio fortemente i rider lenti da un certo punto di vista, perché se mi fanno provare una tavola mi accorgo subito se mi piace e se mi piace sono soldi che partono ![]() ![]() ![]() RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - Angelo corallo - 29-07-2011 07:02 AM Si abituarsi subito a un setup a i suoi vantaggi ,,,, x quel ke mi riguarda adattare il personale stile al tipo di legno con la sua connessione mi aiuta ,,, mi fa capire i limiti stessi della tavola e di conseguenza mi evita cartelle pesanti ![]() ![]() ![]() ![]() Io credo ke alcuni infortuni seri e no , siano causati da eccessiva fiducia nel setup ke si sta testando Io o avuto 2 infortuni gravi 1999 rottura vertebra L2 ,,,, 2011 rottura pluriframmentaria Omero In questi casi l adattabilità e stata cosi veloce ke o richiesto alla tavola di osare trick fino a quel momento pensati ma mai eseguiti , nel primo caso Backflip e nel secondo nosepress 180 out cieco Quindi nn so quanto questa velocità sia un vantaggio x me Stefanino ( reduce da infortunio ) e Quadramon ( reduce da infortunio ) forse e meglio essere più lenti a dare confidenza ai legni RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - Stefanino - 29-07-2011 07:12 AM Ormai son cosi e non cambio, ma il socio dice il vero, a trovarsi subito e a spingere immediatamente c'è il problema di non sapere i llimite della tavola, te spingi sempre di più e poi quando la tavola cede (non ne parliamo ![]() ![]() Comq di solito faccio la prima discesa per capire bene la lama e la reattività della tavola, poi incomincio a provare qualche press, qualche salto (non roba esagerata) per capire anche li come funziona, se mi da sicurezza incomincio a spingere da subito ![]() Con la bataleon, me la sono messa nei piedi, manco ci ho fatto 2 curve, tavola dritta e mi sono fatto subito un kicker di 3m hahahhahahhaha RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - mirkog75 - 29-07-2011 09:43 AM mah,io se dovessi definirmi mi definirei un rider a velocità intermedia,ne lento ne velocissimo. mi adatto facilmente alla nuova situazione o set-up,ma tendo ad andarci cauto per non eccedere in entusiasmi o confidenze che rischiano di farmi finire pesantemente per terra,come già detto dai ragazzi che mi hanno preceduto. all'ultima uscita,quella famosa dello Stelvio,avevo tavola e attacchi nuovi e ho trovato feeling immediato e mi sono adattato senza difficoltà al set nuovo come se lo avessi sempre avuto. di seguito ho avuto il piacere di provare altri 3 set,tutti diversi come tipologia di attacchi e di tavole,e con tutti mi ci son trovato da subito,come detto però senza eccessi e forzature,rimanendo piuttosto prudente,pur essendo tentato a spingere un pò di più. son passato da un C2BTX della mia,alla total banana della Skate,al Cam rock della Jackpot al camber piatto della Fastplast,passando per attacchi Union DK,Tech9 Lucas,Reload 2012 e Union Force. una buona gamma di camber diversi,ma se ero stupito dell'immediato feeling che ho avuto con il mio set nuovo,sono rimasto sconvolto quando son salito sulla Jackpot abbinata ai Reload 2012 ![]() per concludere la mia capacità di adattamento a set nuovi e diversi è piuttosto veloce,ma la prudenza che mi frena dall'inizio mi fa diventare un rider a velocità intermedia,come già detto sopra,anche perchè l'attidudine ad abituarmi al nuovo c'è nell'immediato ma per tirar fuori qualcosa di più,mi ci vuol sicuramente un pò più di tempo ma questo penso che sia piuttosto normale e naturale,perlomeno per me. RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - Dallok - 30-07-2011 02:06 AM io credo di avere un certo feeling con ogni genere di tavola intendo dire ke pratico anke skate...alla quarta uscita mi buttavo gia su box e rail e alla sesta ho fatto lo spring splash a prato nevoso...con questo nn voglio dire che sono un professionista anzi ho ancora molto da imparare....vi svelo un segreto...io ogni volta che vedo uno veramente bravo mi ripeto "se puio farlo lui posso farlo anche io!!!" non ci crederete ma sono andato ad una conferenza dove c'era l atleta italiano che ha vinto l italiano l europeo e il mondiale di corsa e ha detto le stesse parole.....mi son venuti i brividi!!!(appena mi viene in mente il nome ve lo faccio sapere) la mia unica regola è non porgermi limiti!!!!!!!!!!!!! CA**O!!!!!!!!!! ![]() RE: Riders "lenti"... riders "veloci"... - trendy78 - 30-07-2011 09:29 AM ciao raga.... secondo me alla base di tutto ci deveessere una buona tecnica.... secondo me chi fa parte dei rider veloci ha acquisito nel tempo un tecnica, sensibilità di piede ecc da poter salire su una tavola e capire subito le impressioni della stessa e come gestirla.... altrimenti se ognuno di noi montasse su una tavola e fosse subito un fenomeno saremmo tutti dei PRO.... ciao |