![]() |
Scelta seconda tavola - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Scelta Tavola e Attrezzatura (/forumdisplay.php?fid=11) +--- Discussione: Scelta seconda tavola (/showthread.php?tid=7991) Pagine: 1 2 |
Scelta seconda tavola - spartacchio - 10-03-2011 10:24 PM ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti,mi rivolgo a voi perche' la scelta è ardua,il mondo delle tavole è popolato da migliaia di modelli e le mie capacità non sono ancora all' altezza di una scelta cosi' importante. Storia: "ho cominciato quest' anno ad andare in snow,mai sciato in vita mia (se non in un corso fatto quando andavo alle medie(durato 4 lezioni da un ora l' una). Ovviamente,sigh,poichè lo sport era ancora nuovo per me e la neve la vedevo solo in televisone e sulle strade di casa mia (prendendola a calci e lamentandomi di quanto fosse inutile e schifosa),la scelta dell' attrezzatura acquistata è stata dettata più da una questione economica che da un possibile utilizzo prolungato nel tempo. Ho acquistato una 5150 movement wide (scelta consigliata dal venditore,"ottima tavola economica e polifunzionale adatta soprattutto a chi come te non è mai andato"). Dal 31 ottobre (data in cui ho iniziato ad andare a sciare(nb: prima pista a zermatt a -17 gradi con tavola affittata ad una cifra allucinante in un negozio li vicino) ad oggi saro' andato 25 volte (volta piu e volta meno e mi piace talmente tanto andare che non esito anche ad andare per i fatti miei,io e il mio ipod..tante volte con la neve che cade e una visibilità pressochè inesistente). Vabbè..morale della favola vorrei comprare una tavola di qualità (possibilmente quest estate approfittando magari di qualche sconto) che vada FORTE in pista (pero' niente tavole HARD),tenga anche sulla pista dura e sul GHIACCIO (moooolto importante) e che mi consenta eventualmente anche di andare un po' fuori pista (per me fuori pista vuol comunque dire a bordo pista,dove la neve non e' battuta). Sono alto 1.82 e peso 75 kg, ho un piedone (45 da ginnastica e lo scarpone e' misura 44). PS: faccio TANTA pista e ogni tanto (ma mi piacerebbe farlo un poco di piu) fuoripista. cerco velocità e tenuta. Sono il tipo che vedi scendere come un proiettile facendo un milione di curve strette e cambio lamina per intenderci. =P Credo che una tavola con un flex basso possa andare bene, purche' non sia troppo dura e non ci sia bisogno di spingere come un pazzo (non ho delle gambe da bodybuilder). Per il prezzo non ce problema,ho notato anche adesso che ci sono tavole da 500 euro in sconto a poco piu di 300 (vorrei spendere non piu' di 399 €). Grazie,aspetto i vostri consigli da esperti! ![]() RE: Scelta seconda tavola - sean jackson - 10-03-2011 11:25 PM flex basso = più morbida quindi a te ti serve una tavola con flex alto un consiglio generale che ti posso dare è di stare sul camber tradizionale per l'uso che ne vuoi fare e la prima tavola che mi viene in mente da consigliarti è la Burton Custom, tuttavia io non sono amante della velocità e curve come dici tu quindi ne so poco di questo genere di tavole quindi aspetta il parere di chi ne sa piu di me ciaoo RE: Scelta seconda tavola - Sjmo - 10-03-2011 11:29 PM adesso con 399 euro ti porti a casa delle gran belle tavole...mi viene in mente la Salomon Special 2 e la Burner, o se vuoi spendere un po' meno la Answer o la Titan (una scheggia!!), sempre rimanendo in Salomon...altrimenti ho sentito che la Capita Quiver Killer non è affatto male ![]() mi vengono in mente Drake DF1, Nitro Pantera, DC Devun Pro.... messagi uniti in automatico il "problema" della Custom è che costa intorno ai 500 euro scontata..altrimenti sarebbe la sceltas migliore sicuramente RE: Scelta seconda tavola - sean jackson - 10-03-2011 11:55 PM bhe nuova 550 mettici lo sconto sara sui 400/450 sempre tanto ovvio, il fatto è pure che la custom difficile che la trovi in questo periodo, comunque ottime le tavole che hai consigliato, insomma c'è l'imbarazzo della scelta. RE: Scelta seconda tavola - Sjmo - 11-03-2011 12:03 AM ah hai ragione, mi pareva di averla vista a 650 di listino e scontata a 520...ma mi sbaglio con la Custom X che costa di piu...la custom con 420 la porti a casa...qui la vendono a 439 speditta...non male http://www.freshfarm.it/tavole-snowboard/tavola-snowboard-burton--custom-ics-BURI11PTC010014-90.jsp RE: Scelta seconda tavola - trendy78 - 11-03-2011 12:41 AM ciao anche io ti consiglierei di rimanere su un camber classico.... in casa burton prendi in considerazione process con camber standard oppure una deuce oppure in casa nitro una bella team o una eero ettala!!!! se guardi in giro per negozi o anche sul mercatino del forum ci sono molte offerte di tavole buone!!! PS mi sono scordato anche la easy livin della burton con camber classico è una bella tavola!!! RE: Scelta seconda tavola - spartacchio - 11-03-2011 05:30 PM guardavo adesso il sito della burton..qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza fra i vari tipi di camber burton? camber s-rocker,flying-v,camber..camber.(rapportati a quello che dovrei fare io con la tavola..cioe' velocita,presa sul ghiaccio e ogni tanto fresca). Se potete rispodermi..grazie mille! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Scelta seconda tavola - Sjmo - 11-03-2011 05:37 PM vai di camber classico...ti perdona meno ma va meglio in pista e sul ghiaccio... RE: Scelta seconda tavola - spartacchio - 11-03-2011 06:49 PM come la vedete una palmer honeycomb4 per quello che serve a me? (pista e presa sul ghiaccio). scusate le molte domande ma ci sono talmente tanti modelli che non saprei assolutamente quale scegliere.. =( RE: Scelta seconda tavola - sean jackson - 11-03-2011 09:37 PM è la tavola più leggera del pianeta e da prestazioni assurde per quello che vuoi tu ma ti dico solo che sta sui 650/700 euro è un legno molto pregiato, secondo me è un pò troppo per le tue 25 uscite poi non so... |