![]() |
differenza camber Capita - resto del mondo - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Scelta Tavola e Attrezzatura (/forumdisplay.php?fid=11) +--- Discussione: differenza camber Capita - resto del mondo (/showthread.php?tid=5890) Pagine: 1 2 |
differenza camber Capita - resto del mondo - teofalc - 03-11-2010 01:49 AM bella raga ![]() CAMBER CAPITA black snowboard of death: http://www.capitasnowboarding.com/snowboards/black-snowboard-of-death NITRO gullwing: http://it.nitrosnbrds.com/tech/gullwing-camber BURTON flying V: http://global.burton.com/mens-boards-easy-livin-flying-v-snowboard/231465000155,it_IT,pd.html LIBTECH C2 power banana: http://www.lib-tech.com/snow/tech/c2-power-banana/ il gullwing, flyng v e power banana sono sono in poche parole camber inverso tra gli attacchi e camber classico sotto gli attacchi... il camber capita invece è esattamente l'opposto: classico tra gli attacchi e inverso dagli attacchi in poi... Per quello che penso io il sistema ad "ali di gabbiano" è migliore perchè permette una migliore ridistribuzione del peso del rider sulla lamina, visto che il peso viene esplicato prima di tutto sulla base degli attacchi... Che ne pensate? che differenze comporta secondo voi? RE: differenza camber Capita - resto del mondo - victor snoroker - 03-11-2010 03:01 AM guarda nitro e burton hanno copiato sostanzialmente da Lib tech la tecnologia ..cambia il nome ma funzionano uguali ... no non è migliore nella tenuta ..proprio per il roker in centro..in curva il peso non deforma la tavola in modo uniforme come dovrebbe e perde ... come tutti i rocker ...meglio capita che sostanzialmente ha solamente rialzato di piu le punte ..semplice ...funzionale ...tiene in curva e in power non affondi ..stessa tecnologia che usa Palmer RE: differenza camber Capita - resto del mondo - teofalc - 04-11-2010 12:38 AM up... non c'è nessun altro che vuole dire la sua?? RE: differenza camber Capita - resto del mondo - Alessio_89! - 04-11-2010 02:20 AM Io credo che la storia "no non è migliore nella tenuta ..proprio per il roker in centro..in curva il peso non deforma la tavola in modo uniforme come dovrebbe", per il semplice motivo che vedendo sul sito capita i disegni dei camber bisogna stare attenti a specificare di cosa si parla dato che per esempio vedendo il freestyle fk ( http://www.capitasnowboarding.com/snowboards/indoor-survival-fk) a me non sembra proprio di vedere un "ponte" tra gli attacchi, anzi direi proprio che quello è un ponte inverso o zero! Mentre se vediamo il freeride fk allora in effetti hanno solo pensato ad alzare le punte, ma del resto non si chiamerebbe freeride fk. Io direi che il freestyle fk ed il gullwing nitro sono quasi la stessa cosa e tra gl'altri camber capita non vedo niente di diverso, ma solo vari tipi di camber (street, freestyle e freeride) per più adatte a specifiche situazioni. Rimango dell'idea che il gullwing come il freestyle fk sia il camber più versatile sulla carta... e non vedo l'ora di provarlo! ![]() RE: differenza camber Capita - resto del mondo - Stefanino - 04-11-2010 08:13 AM Pur troppo essendo molto curioso io invece sto cercando di provare tutte le tecnologie e da come vedo per adesso quella che sembra molto efficace è il TBT RE: differenza camber Capita - resto del mondo - Cristina39 - 04-11-2010 09:44 AM Ciao Raga, anch'io credo che il ponte classico tenga meglio in pista...è pero' normale che tutte le aziende vadano nella direzione di nuove tecnologie, le prime aziende che hanno provato hanno avuto successo ed ora tutti i vari brands desiderano offrire le tecnologie simili e con nomi differenti ai loro consumatoriper non escludersi nessuna fetta di mercato...(chiamiamoli scemi..) :-) La Capita Horror FK ad esempio ha una sorta di "camber quasi zero tra gli attacchi" che via via si alza sotto gli attacchi e ha le punte alte...diciamo che è molto meno pronunciato di un V-rocker di burton ad esempio... Le ho provate entrambi e la Capita in questione in pista tiene abbastanza (non bene come un camber normale ma abbastanza per essere una tavola freestyle), sicuramente perdona un sacco nel jibbing e rotazioni varie e in park funziona benissimo! Mettendola ad esempio su un pavimento si nota che ha un camber inverso ma decisamente meno pronunciato che ad esempio una V-rocker burton quella proprio ci passa un dito sotto gli attacchi...! Comunque una V-rocker tiene meno in pista di una Capita horror FK e anche sui drittoni balla sensibilmente di meno...Quando l'ho presa il venditore mi ha detto che probabilmente all'inizio avrei fatto fatica ad abituarmi ma sinceramente sarà perchè appunto non ha un rocker cosi grande non balla poi cosi tanto! Saluti RE: differenza camber Capita - resto del mondo - Nyke - 04-11-2010 11:44 AM (03-11-2010 03:01 AM)victor snoroker Ha scritto: guarda nitro e burton hanno copiato sostanzialmente da Lib tech la tecnologia Sbagliato ![]() I primi sono stati quelli della Inca, poi la Never Summer, poi Nitro, successivamente Burton e Lib Tech ![]() Per quanto riguarda il camber di capita, non è nulla di nuovo... La prima ad utilizzarlo è stata Rossignol, chiamandolo Amptek. Poi Nidecker con il CamRock (che usa anche Yes.). La terza che ha sviluppato questa tecnologia è la Signal, con il loro Wavelenght. Ora lo usano in molti, magari anche solo alzando un pelo i punti di contatto con un po' di rocker, come fa Salomon con il Wingtips o, appunto, Capita. ...per non menzionare DC, che con il "radius-to-flat" alza le punte senza toccare i punti di contatto, con il risultato di un camber classico con le punte più alte per galleggiare in fresca (vedi la MLF). ![]() RE: differenza camber Capita - resto del mondo - quadramon - 04-11-2010 01:26 PM (04-11-2010 11:44 AM)Nyke Ha scritto:(03-11-2010 03:01 AM)victor snoroker Ha scritto: guarda nitro e burton hanno copiato sostanzialmente da Lib tech la tecnologia ma quante ne sa il nyke ![]() RE: differenza camber Capita - resto del mondo - victor snoroker - 04-11-2010 01:51 PM (04-11-2010 11:44 AM)Nyke Ha scritto:(03-11-2010 03:01 AM)victor snoroker Ha scritto: guarda nitro e burton hanno copiato sostanzialmente da Lib tech la tecnologia io il sistema gulwing l'ho sentito l'anno scorso...mentre lib tech quel sistema lo usava gia su t-race ancora l'anno prima .. per never non so ..non li guardavo ancora RE: differenza camber Capita - resto del mondo - teofalc - 05-11-2010 01:54 AM (04-11-2010 08:13 AM)Stefanino Ha scritto: Pur troppo essendo molto curioso io invece sto cercando di provare tutte le tecnologie e da come vedo per adesso quella che sembra molto efficace è il TBT Anche io sono curioso e molto aperto alle novità...una bataleon io ce l'ho avuta (goliath), e secondo me la TBT non è affatto la "soluzione totale" dello snowboard! secondo me in conduzione non regge rispetto al sistema ad "ali di gabbiano" ( che tu voglia chiamarlo gullwing, c2...) inoltre non mi è sembrato preciso negli spazi stretti...molto buono invevce in neve fresca, si scende giù a meraviglia senza affondare mai. E' chiaro che qui si parla di pareri e feeling personale, però io dopo aver provato preferisco il gullwing! lo preferisco perchè mi piace fare un po' di tutto senza stare ogni giorno a cambiare tavola, è versatilissimo.. ![]() |