![]() |
sciancratura - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: sciancratura (/showthread.php?tid=5793) |
sciancratura - caos679 - 26-10-2010 08:02 AM ciao premetto che sono alto 1,84,peso 90 kg e porto il 46 di piede.Vorrei acquistare una misfit,non so se prendere una 158,6 w o una 160,6 w. larghezza centrale è identica,nella 160 il nose e tail sono più larghi di 2 mm. differenza sostanziale è che nella 160 i sidecut radius sono minori,in pista vado forte e anche come freeride,vorrei iniziare a spingere in park un bel pò.cosa mi consigliate? per vedere i raggi di sciancratura andate qui:www.nitrosnowboards.fr/it/boards/misfit_w RE: sciancratura - quadramon - 26-10-2010 05:40 PM domanda difficile... non so bene cosa comporti la sciancratura più o meno accentuata nel park. in uso FR,ed in generale, più la tavola è sciancrata, più piccola è la curva (il raggio di curvatura). questo teoricamente. poi entrano in gioco fattori diversi come peso del rider,posizione sulla tavola... poi dipende dalla tipologia di sciancratura.. progressiva,radiale e quadratica (ne esistono altre? ![]() ![]() ma le differenze prestazionali vanno oltre la mia sensibilità sulla tavola ![]() RE: sciancratura - Il pignolo - 27-10-2010 08:16 PM Il sidecut radius (sarebbe il raggio della lamina) è minore perchè la 160 dovrebbe avere un raggio di curva(in parole spicce è l'ampiezza massima della curva che puoi fare in conduzione) + grande, per esempio se una 158 ha un raggio di curva di 8 metri ed un'altra 158 ha un raggio di curva di 9 metri, la prima delle 2 avrà un sidecut radius minore......poi dipende anche se la tavola è direzionale o twin.....comunque per na tavola da freestyle il raggio di sciancratura dovrebbe stare fra gli 8 ed i 9 metri, è una cosa abbastanza importante in conduzione, in park non è fondamentale, anche se raggi troppo estremi possono mettere indifficoltà(raggi + stretti portano a chiudere di + la curva, i raggi + larghi, tipici di certe tavole da freeride, allargano molto la curva). |