MG Snowboard. Forum Snowboard
Info Vernice maschera - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Info Vernice maschera (/showthread.php?tid=5731)



Info Vernice maschera - salvonapoli - 20-10-2010 03:33 PM

Ragazzi...Scusate la domanda che potrebbe sembrare stupida...e forse lo è davvero, ma pensate che si possa verniciare una maschera da scii?????? O si stacca la vernice??? O magari c'è qualche tipologia di vernice specifica??? Sad Non so...mi rimetto al vostro sapere! Big Grin


RE: Info Vernice maschera - quadramon - 20-10-2010 04:19 PM

il tealio delle maschere solitamente è in poliuretano, ed è "verniciato" in tampografia o simile, per dare le diverse decorazioni.

si parla di inchiostro, più che di vernice. è applicato a basso spessore (si parla di 5-10 µm).
eventualmente anche una mano di trasparente protettivo elastico.

quindi è verniciabile, almeno io ci riesco, però lavoro in un laboratorio di ricerca di vernici Tongue e dispongo di schifezze varie non disponibili sul mercato Big Grin

il procediemnto è però sempre lo stesso:

1 - carteggiatura molto fina (carta 500-1000) o applicazione diretta di un primer (dipende dalla qualità del primer, meglio se per plastica di tipo acrilico a due componenti)
2- intermedio colorato o decorazione
3- trasparente lucido o opaco (acrilico o PU)

NB. tutti i prodotti devono essere flessibili altrimenti con la deformazione della maschera si stacca tutto.


RE: Info Vernice maschera - salvonapoli - 20-10-2010 04:21 PM

(20-10-2010 04:19 PM)quadramon Ha scritto:  il tealio delle maschere solitamente è in poliuretano, ed è "verniciato" in tampografia o simile, per dare le diverse decorazioni.

si parla di inchiostro, più che di vernice. è applicato a basso spessore (si parla di 5-10 µm).
eventualmente anche una mano di trasparente protettivo elastico.

quindi è verniciabile, almeno io ci riesco, però lavoro in un laboratorio di ricerca di vernici Tongue e dispongo di schifezze varie non disponibili sul mercato Big Grin

il procediemnto è però sempre lo stesso:

1 - carteggiatura molto fina (carta 500-1000) o applicazione diretta di un primer (dipende dalla qualità del primer, meglio se per plastica di tipo acrilico a due componenti)
2- intermedio colorato o decorazione
3- trasparente lucido o opaco (acrilico o PU)

NB. tutti i prodotti devono essere flessibili altrimenti con la deformazione della maschera si stacca tutto.

Hahahahaha!!! Mi Fai prendere d'invidia cosi!!! :DSecondo te dopo posso trovare tutto quello che m serve?


RE: Info Vernice maschera - quadramon - 20-10-2010 05:35 PM

in un buon colorificio, spiegando cosa devi fare... Good


RE: Info Vernice maschera - salvonapoli - 20-10-2010 05:36 PM

(20-10-2010 05:35 PM)quadramon Ha scritto:  in un buon colorificio, spiegando cosa devi fare... Good

Grande Quadramon! Sempre gentilissimo! Big Grin


RE: Info Vernice maschera - SionTor - 20-10-2010 06:51 PM

Quadra tu sei l'esperto e parli a livelli molto alti... ben venga se Salvo trova un buon colorificio, ma se non dovesse essere così fortunato, per dirla tutta...

...mia madre è fanatica di découpage e tutte quelle menate simili, per cui è piena di vernici: dalle acriliche a quelle ad alcool, passando per ogni novità che buttano sul mercato. Io ho dipinto il mio casco con della semplice vernice acrilica, e gli ho poi dato una passata finale con smalto spray lucido. Il tutto pare tenere egregiamente, anche se fatto con mezzi "basic" e di sicuro poco professionali! Poi c'è da dire che io volevo sbizzarrirmi a dipingere come ho sempre fatto e senza grandi sbattimenti... sicchè... Big Grin


Qui mancava lo smalto fissante finale, ma senza tirarmela mi permetto di dire che è venuto benino! Smile
[Immagine: 27206_381957699500_556674500_3617708_1369537_n.jpg]


RE: Info Vernice maschera - Ted - 20-10-2010 08:16 PM

bella sion!!!! Smile


RE: Info Vernice maschera - SionTor - 20-10-2010 10:02 PM

Grazie Ted! Smile

Il mio casco l'ho dipinto proprio dove passa l'elastico della maschera e ha retto fino ad ora, per cui se fai un buon lavoro e lasci asciugare per bene per me anche i mezzi meno professionali possono funzionare Smile


RE: Info Vernice maschera - quadramon - 21-10-2010 03:42 PM

(20-10-2010 06:51 PM)SionTor Ha scritto:  ...mia madre è fanatica di découpage e tutte quelle menate simili, per cui è piena di vernici: dalle acriliche a quelle ad alcool, passando per ogni novità che buttano sul mercato. Io ho dipinto il mio casco con della semplice vernice acrilica, e gli ho poi dato una passata finale con smalto spray lucido. Il tutto pare tenere egregiamente, anche se fatto con mezzi "basic" e di sicuro poco professionali! Poi c'è da dire che io volevo sbizzarrirmi a dipingere come ho sempre fatto e senza grandi sbattimenti... sicchè... Big Grin

Good

l'ho fatto anche io il casco.
verde perla ad effetto soft touch

...in effetti il metodo di verniciatura da me proposto è un po troppo "pro" :empathy:


RE: Info Vernice maschera - salvonapoli - 21-10-2010 07:16 PM

Tranquillo Quadra!!! Big Grin Io vivo per provare a fare le cose al top...e tanto faccio fin quando ci riesco! Cmq grazie a tutti per l'aiuto ragazzi...siete come sempre utilissimi!Clapping