MG Snowboard. Forum Snowboard
Consiglio Burton FEELGOOD 2009 - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Scelta Tavola e Attrezzatura (/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Consiglio Burton FEELGOOD 2009 (/showthread.php?tid=5449)

Pagine: 1 2 3 4


Consiglio Burton FEELGOOD 2009 - Sibyl_Vane - 27-09-2010 03:43 PM

Allora ragazzi, come specificato nel mio messaggio di presentazione, sono una ragazza che fa snowboard da 4 anni e sarei intenzionata a cambiare la tavola, perché la mia è ancora quella da principiante e volevo comprare qualcosa che mi facesse fare un piccolo salto di qualità e di livello Wink

Stamattina ho trovato un'occasione della stagione 2009: una BURTON LUX a prezzo scontatissimo, che però è lunga 143 cm ed è catalogata All Mountain Freestyle, con un flex piuttosto morbido.
Ora, io sto iniziando soltanto ora ad imparare qualche trick e mi è stato consigliato di prendere una tavola che fosse un po' più polivalente, perché questa è troppo corta e troppo morbida, quindi adatta soltanto all'ambito park o flat...

Io sono alta 1.57 e peso 53 kg. La tavola che ho adesso è una Wild Duck, All Mountain, 144 cm. Ho visto anche un'altra buona offerta, una tavola di un altro modello, ma di 149 cm, solo che non vorrei fosse un pochino troppo lunga e che mi desse difficoltà mentre cerco di avvicinarmi al freestyle... voi che dite? Dho

Aggiungo il link, giusto per farvi capire di che tavola sto parlando Wink
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/ski-freeride-snowboard/snowboards/burton-lux_9806183


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - flore - 27-09-2010 04:46 PM

Ciao Sibyl Vane,
la Lux va benissimo per progredire, e non è specifica per il solo park.
diciamo che non è la regina della fresca perchè è abbastanza morbida, però è comunque una direzionale, all mountain con camber tradizionale (niente sbananature o zero camber).
la forma twin (punta e coda uguali) ti aiuteranno nell'andatura fakie e il flex per fare jibbing in pista, ma nella conduzione andrà benissimo.

come misura, se ti sei trovata bene con la 144 prendere la 143 va bene, l'ideale sarebbe salire a 146 o 147...ecco forse 149, come dicevi tu è troppo.

altre tavole a cui potresti dare un occhio come alternativa simili alla Lux
Salomon Ivy
Drake Venice
Nitro Fate
Volkl Flavo
r (l'ho provata è motlo bella, qualitativamente migliore delle altre citate)

spero di esserti stata utile Good


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - quadramon - 27-09-2010 04:56 PM

Good


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - Sibyl_Vane - 27-09-2010 05:21 PM

(27-09-2010 04:46 PM)flore Ha scritto:  come misura, se ti sei trovata bene con la 144 prendere la 143 va bene, l'ideale sarebbe salire a 146 o 147...ecco forse 149, come dicevi tu è troppo.

altre tavole a cui potresti dare un occhio come alternativa simili alla Lux
Salomon Ivy
Drake Venice
Nitro Fate
Volkl Flavo
r (l'ho provata è motlo bella, qualitativamente migliore delle altre citate)

spero di esserti stata utile Good

Ti ringrazio, sei stata davvero gentilissima! Wink Infatti non so, sono davvero molto indecisa, anche perché mi è stato detto che con una tavola così corta ovviamente ci perdo in velocità e in stabilità su ghiaccio e fresca... quindi non so... Dho
Cosa ne pensi delle BlackHole? Io ho trovato una buonissima offerta sulla DREAM (http://www.blackholesnowboards.com/index.php), ma anche quella è una 149, però mi sembrava un po' più stabile, anche se, non saprei... ho sempre quest'idea che una 149 sia un pochino lunga...


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - sandrino - 27-09-2010 05:58 PM

ciao sybil benvenuta .... io sono del parere che per te una 149 non è affatto lunga anzi credo invece che la 143 sia un po cortina... imho


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - Sibyl_Vane - 27-09-2010 06:13 PM

(27-09-2010 05:58 PM)sandrino Ha scritto:  ciao sybil benvenuta .... io sono del parere che per te una 149 non è affatto lunga anzi credo invece che la 143 sia un po cortina... imho

Non riesco a decidermi... Dho
l'unico problema della 149 è che ho paura mi intralci nell'approccio al freestyle... non ho mai usato una tavola così lunga... tu non pensi?


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - sandrino - 27-09-2010 06:58 PM

guarda io penso che la 149 per te sia propio giusta sia in conduzione che negli atteraggi dai salti noterai una stabilità di gran lunga superiore.... magari tu stai pensando che ti possa limitare nelle rotazioni, io penso di no all'inizio credo che faresti fatica a ruotare anche una tavola 140 e non per la lunghezza ma perchè non hai appreso ancora bene il movimento delle spalle e della testa.... cioè io sono convinto che mentre 5/6 centimetri fanno la differenza in conduzione e in atteraggio dai jump .... non siano così determinanti nelle rotazioni ( certo senza esagerare con le misure è ovvio)magari sbaglio... sentiamo anche cosa ne pensano gli altri


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - Sibyl_Vane - 27-09-2010 07:20 PM

(27-09-2010 06:58 PM)sandrino Ha scritto:  guarda io penso che la 149 per te sia propio giusta sia in conduzione che negli atteraggi dai salti noterai una stabilità di gran lunga superiore.... magari tu stai pensando che ti possa limitare nelle rotazioni, io penso di no all'inizio credo che faresti fatica a ruotare anche una tavola 140 e non per la lunghezza ma perchè non hai appreso ancora bene il movimento delle spalle e della testa.... cioè io sono convinto che mentre 5/6 centimetri fanno la differenza in conduzione e in atteraggio dai jump .... non siano così determinanti nelle rotazioni ( certo senza esagerare con le misure è ovvio)magari sbaglio... sentiamo anche cosa ne pensano gli altri

Ok, sentiamo anche gli altri, ma nel frattempo ti ringrazio, anche tu sei stato gentilissimo! Good
Tra l'altro, mi hanno detto che la Lux va sciolinata molto spesso, perché altrimenti ti sembra di andare con il freno a mano tirato... oddio, non vorrei risparmiare con lo sconto, per poi dovermi ripagare il resto della tavola a forza di sciolinature... Dho
Che dilemma!


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - AlessioDnV - 27-09-2010 07:32 PM

tutto sta anche a te e a quanto vuoi dedicare il tuo tempo al freestyle..
nel senso, come si svolge la tua giornata normale?

sei una che si fa mille discese e non disdegni salti improvvisati, salti in fresca ecc ... allora prenditi una AM/FS anche un pelo sovradimesionato... almeno sei sicura che nel 90% della giornata non t'abbandona e non ti sarà d'intralcio ai tuoi tentativi di freestyle.

hai intenzione di spararti 6 ore di park a giornata ? e quello che non passi al park lo impegni facendo jibbing a bordopista? allora prenditi una tavola FS e bella corta e maneggevole così da girarla come vuoi tu.

questo mio discorso cmq lo faccio valere nell'ambito in cui considero corta una tavola che arrivi al mento e lunga una tavola che arrivi alla punta del naso...effettivamente una tavola che arriva a metà degli occhi (dovrebbe arrivarti lì una 149) cmq è da considerarsi LUNGA, quindi occhio se è anche rigida diventa una tavola molto fisica da usare, roba che dopo 2 ore sei stanca morta.


RE: Consiglio Burton Lux 2009 - flore - 27-09-2010 07:51 PM

(27-09-2010 05:21 PM)Sibyl_Vane Ha scritto:  Cosa ne pensi delle BlackHole? Io ho trovato una buonissima offerta sulla DREAM (http://www.blackholesnowboards.com/index.php), ma anche quella è una 149, però mi sembrava un po' più stabile, anche se, non saprei... ho sempre quest'idea che una 149 sia un pochino lunga...
Come tavola è più entrylevel rispetto alle altre, se sai già andare ti consiglio una tavola un pelo più avanzata che ti duri di più

(27-09-2010 07:20 PM)Sibyl_Vane Ha scritto:  Tra l'altro, mi hanno detto che la Lux va sciolinata molto spesso, perché altrimenti ti sembra di andare con il freno a mano tirato... oddio, non vorrei risparmiare con lo sconto, per poi dovermi ripagare il resto della tavola a forza di sciolinature... Dho
Che dilemma!
il fatto è che semplicemente la Lux ha una soletta estrusa, tipica delle tavole più orientate al freestyle e più lenta di quelle sinterizzate, normalmente per un uso più pista/freeride perchè più veloci.
quindi se non è sciolinata è ancora più lenta, ma non è di certo un problema perchè in ogni caso la tavola va sciolinata molto spesso (io ce l'ho sinterizzata ma ogni 4/5 uscite la sciolino) anche perchè tiene la soletta più riparata da graffi o altro. con un po' di pratica imperarai a sciolinare da sola in poco tempo e con pochi soldi (ci sono delle guide su mg) Good

per la misura, guarda io peso tre chili meno di te e giro con una 148, un pelo sovradimensionata perchè preferisco le alte velocità al park. quindi ti consigliavo 146-147 come misura polivalente, qualche cm meno se vuoi prediligere il park...detto questo la misura è molto soggettiva, per cui se con 144 ti sei trovata bene, non fare un salto troppo lungo prendendo 148 o 149 (cmq sovradimensionata)

(27-09-2010 07:32 PM)AlessioDnV Ha scritto:  questo mio discorso cmq lo faccio valere nell'ambito in cui considero corta una tavola che arrivi al mento e lunga una tavola che arrivi alla punta del naso...effettivamente una tavola che arriva a metà degli occhi (dovrebbe arrivarti lì una 149) cmq è da considerarsi LUNGA, quindi occhio se è anche rigida diventa una tavola molto fisica da usare, roba che dopo 2 ore sei stanca morta.
per l'altezza non c'è problema perchè in base a quello regoli il passo (qualsiasi lunghezza la prendi metterai sempre lo stesso passo...)