MG Snowboard. Forum Snowboard
Distensione e piegamento... - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Tecnica Snowboard (/forumdisplay.php?fid=6)
+--- Discussione: Distensione e piegamento... (/showthread.php?tid=4804)



Distensione e piegamento... - Guest - 09-03-2010 12:21 PM

come si eseguono correttamente per fare le curve in successione rapida? Vado abbastanza bene nelle curve larghe e le faccio una dietro l'altra ma volevo stringerle e capire bene quel movimento Wink


RE: Distensione e piegamento... - sandrino - 09-03-2010 12:32 PM

il movimento è lo stesso basta velocizzare il tutto.... comunque a parole è un pò un impresa spiegarlo pre fare le curve in successione rapida fai il tutto in maniera più veloce... a forza di provare vedrai che piano piano sarai sempre più vloce è un movimnto che si acquista con la pratica... prova a guardare qualche video su youtube


RE: Distensione e piegamento... - SleazyCriss - 10-03-2010 09:20 AM

Prova a farle prima su tratti inclinati si ma poco, in maniera da non raggiungere velocità troppo alte e poi fai il movimento distensione piegamento, io sto cominciando a farlo così e riesco a farlo abbastanza velocemente!!


RE: Distensione e piegamento... - Guest - 10-03-2010 02:17 PM

(10-03-2010 09:20 AM)SleazyCriss Ha scritto:  Prova a farle prima su tratti inclinati si ma poco, in maniera da non raggiungere velocità troppo alte e poi fai il movimento distensione piegamento, io sto cominciando a farlo così e riesco a farlo abbastanza velocemente!!

Vediamo se ho capito... si sposta il peso del corpo avanti o dietro mantenendo le spalle parallele alla tavola...e le gambe si flettono e si distendono...giusto?Wacko ma il movimento di piegamento si fa quando si va dare peso per dare la direzione di curva??BlinkSmile


RE: Distensione e piegamento... - Matt. - 10-03-2010 02:26 PM

il movimento è esattamente lo stesso che fai quando curvi, a patto che tu sia già capace di fare curve larghe in conduzione, cioè con il peso perfettamente centrato sulla tavola e curvando sulla lamina (non derapando o cose simili). In quel caso il movimento è lo stesso ma più veloce, più ci provi più impari!! Se invece non sai ancora curvare in conduzione, prima impara a fare curve larghe in conduzione, poi passerai a quelle strette (se vuoi capire meglio cosa intendo per "conduzione" usa la funzione cerca, ci sono molte discussioni a riguardo!!!) Good


RE: Distensione e piegamento... - AlessioDnV - 17-03-2010 12:09 PM

concordo su tutto quello detto sopra soprattutto riguardo al fatto che devi saper bene controllare le curve e sentire bene cosa sta succedendo sotto i tuoi piedi...

aggiungo che la sensazione che sento io quando faccio delle curve strette in serie è che la punta della tavola è come se rimanessere quasi sempre puntata dritta a valle, facendo "scodare" solo il dietro della tavola, ma mi raccomando, devi sentire le lamine lavorare entrare nella neve e "scrivere" una curvetta, non devi sgrattare passando da un lato all'altro... questo lo ottieni spostando bene i pesi e lavorando bene di gambe.

un'altra cosa che ho notato (sono autodidatta totale) è che si può controllare "di fino" la rotazione generata dal busto-bacino "giocando" con le gambe... ovvero portando la gamba dietro più o meno fuori asse rispetto alla linea delle spalle e rispetto al piede davanti.
se beccherai bene il tempo e tutto il resto, la sensazione è quasi come fare lo slalom tra i bicchieri con dei pattini in-line con un piede in fronte all'altro ... non so se rendo l'idea...

e soprattutto correggetemi se dico cazzate!
byeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


RE: Distensione e piegamento... - Blueyes - 17-03-2010 08:07 PM

Alessio, bisognerebbe vederti perchè da come hai scritto sembrerebbe che tu scodi e non conduci. Poi magari è solo spiegato male, però quando si va in conduzione è inutile ruotare il busto che è anche controproducente e in genere si rimane sempre in asse sulla tavola.


RE: Distensione e piegamento... - sandrino - 17-03-2010 08:19 PM

vero in conduzione non ha nessuna efficacia ruotare il busto


RE: Distensione e piegamento... - raney - 22-03-2010 06:18 PM

Alessio da quello che dici mi sembra di capire che più che uno slalom veloce stai parlando di un continuo scodare o pattinare con la parte posteriore della tavola, ma scendendo quasi praticamente in linea retta senza usare le lamine..
se cosi fosse quella non è conduzione..
La conduzione deve passare da una lamina all' altra, in questo caso molto velocemente, con busto dritto ed eretto e lavorare di gambe, che praticamente rimangono quasi sempre piegate, devi sentire le lamine che entrano nella neve ma non ti devono portare a fare una rotazione molto elevata.

Non so se mi spiego....ma è molto più facile a farlo che a spiegartelo.....