MG Snowboard. Forum Snowboard
Protezioni polso si o no - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Protezioni polso si o no (/showthread.php?tid=3402)

Pagine: 1 2 3


Protezioni polso si o no - socrate snow - 29-03-2009 12:51 AM

Proporrei una discussione sull'utilità dei parapolsi visto che nonostante avessi guanti con parapolsi inclusi dicono tra i migliori il polso me lo sono rotto ugualmente con una bella incazzatura per non sfruttare la settimana di Pasqua.
Se sono corti i parapolsi ti rompi il radio se sono lunghi ti rompi l'avambracci ho il gomito se sono troppo rigidi ti scassi ugualmente se sono morbidi non servono a gniente.
In questi giorni me li sto studiandi di tutti i tipi e sono sempre più convinto che non servono gran che. Basterebbe una bella fasciatura elastica tipo Boxer.
Che ne pensate


RE: Protezioni polso si o no - admin - 29-03-2009 09:37 AM

Ciao Socrate e benvenuto in MGsnowboard,
mi dispiace per il tuoi polso, sopratutto prima di pasqua ... avrai comunque modo di rifarti magari quest'estate in ghiacciaio.

Il tuo punto sui parapolsi è molto valido. Secondo me peró bisogna distinguere tra utilità dei parapolsi per i principianti e per i riders più esperti

Secondo me i parapolsi sono utili sopratutto per i principianti che imparando cascano spesso e la prima cosa che mettono a terra sono proprio le mani caricando tutto il peso sul polso appunto. Se ci sono condizioni di neve dura o peggio ghiacciata non è raro procurarsi lesioni al polso o anche la rottura del polso.

Per i più esperti, come sembra che tu sia, sicuramente il parapolso non può essere una corazza che ti protegge da qualunque urto, anche i parapolsi hanno i loro limiti. E sopratutto come dici te, magari non ti rompi il polso perchè potretto ma ti rompi qualcos'altro vicino Sad.

Anche se per gli snowboarder esperti i parapolsi possono non essere utili per proteggere dai forti impatti da frattura, fanno comunque il loro lavoro negli impatti che ti provocherebbe uno slogamento, una forte contusione. I parapolsi ti potrebbero risparmiare una lesione importante che non sia la frattura.

La fasciatura del polso secondo me si comporterebbe come un parapolso buono, la differenza è che sarebbe troppo una rottura, sia farsi e disfarsi della fasciatura e sia sulla neve nelle pause. Con i parapolsi ti levi i guanti e hai le mani libere.

Vediamo che ne pensano gli altri e se qualcuno ha esperienzie simili alla tua con i parapolsi.


RE: Protezioni polso si o no - Anders - 29-03-2009 11:23 AM

Io non li ho mai messi, ho i chavòn come dice la mia nonna (vuol dire polsi grossi e resistentiBig Grin ).
A parte gli scherzi, non li ho mai messi proprio perchè credo anch'io che facciano più male che bene. All'inizio è vero, potrebbero aiutare, ma io dico sempre che prima ancora che imparare ad andare, biogna imparare a cadere, e non sono frasi fatte. Io son stato fortunato perchè ho un'esperienza passata nel judo che da questo punto di vista mi ha aiutato molto...cercare di impattare nella giusta pozione, con i polsi girati in un certo modo, piuttosto che con il pugno chiuso (dipende dalle situazioni) può essere fondamentale.
Poi per fare un discorso più generale, io sono contro ogni protezione che limita le articolazioni, qualunque essa sia, perchè può raddoppiare i danni.
Cioè, se cadi su un rail di tibia e hai un parastichi, perfetto, tanto la tibia mica la pieghi, ti può solo fare bene. Ma se ci cadi sopra di polso, magari con il dorso della mano....beh sono volatili per diabbetici (Lino Banfi cit.) Big Grin


RE: Protezioni polso si o no - Cava - 29-03-2009 12:52 PM

Io condivido pienamente ciò che ha detto Admin!
Premetto di non aver mai usato parapolsi fino poco tempo fa.
Per quanto si possa essere bravi a cadere, capita che istintivamente il braccio ti scappi, specialmente sui rail dove cerchi di proteggerti viso ecc e magari ci vai ad appoggiare la mano.
Concordo sul fatto che se la caduta è brusca il parapolso non ti salva, ma a me è capitato usandoli ultimamente, di evitare fastidi noiosi( distorsioni contusioni) che avrei sicuramente avuto senza il loro utilizzo.
Per concludere credo che indossare i parapolsi non ti salveranno sempre il polso, ma secondo me hanno la loro utilità.


RE: Protezioni polso si o no - admin - 01-04-2009 11:27 PM

quello che dice Anders sull'imparare a cadere é vero, quando a me capia mai di insegnare ad amici che mai sono saliti sullo snowboard la prima cosa che faccio andare sul pendio fischio, diciamo da pista rossa non troppo piatto, e spingere per terra di culo Rolleyes il malcapitato per insegnarli a non mettere i polsi con la mano girata Busted_cop ma meglio andare giú di schiena e gomiti, cone neve morbida naturalmente Big Grin

Cmq ripeto quello ben descritto da Cava, i parapolsi ti salvano da contusioni e distorsioni, ma se la botta é forte non possono fare più di tanto Scare2


RE: Protezioni polso si o no - marco-85 - 09-04-2009 03:18 PM

concordo pienamente ..... io ho imparato ad usarli specialmente per il park e i rail in particolare modo ...
ma se il polso te lo devi rompere te lo rompi cmq !!!
qunidi sono ottimi per evitare le contusioni nn le fratture ..
ciao a tutti Big Grin


RE: Protezioni polso si o no - SionTor - 15-04-2009 03:28 PM

Non per portare sfiga, ma conosco una ragazza che l'unico giorno che ha dimenticato le protezioni per i polsi se ne è fratturato uno... ora, concordo sul fatto che se si deve rompere si rompe, ma magari si rompe un po' meno "irreversibilmente" ...


RE: Protezioni polso si o no - socrate snow - 18-04-2009 10:55 PM

Al di là dell'efficacia o meno delle protezioni una frattura al polso non la auguro neanche al mio peggior nemico. 35 gg di gesso con le prime due settimane dolorossissime ed la riabilitazione altri 2o gg. ancora più dolorose, ergo allenatevi fate tanto ma tanto snowboard ed appoggiatte il meno possibile i polsi. Credo che la frequenza con cui si pratichi snowboard sia il miglior allenamento per evitare incidenti, sembra un paradosso ma è cosi


RE: Protezioni polso si o no - Estromondo - 28-05-2009 10:37 PM

(15-04-2009 03:28 PM)SionTor Ha scritto:  Non per portare sfiga, ma conosco una ragazza che l'unico giorno che ha dimenticato le protezioni per i polsi se ne è fratturato uno... ora, concordo sul fatto che se si deve rompere si rompe, ma magari si rompe un po' meno "irreversibilmente" ...

Io amo lo snow e la moto e le protezioni non le dimentico mai, perchè è proprio come questa ragazza di cui parli, te le scordi una volta e te ne penti. Però i parapolsi li uso solo quando sò che mi potrebbero servire, per la serie quando decido che devo vedere il limite li metto, ma credo che siano utili solo per evitare danni lievi. ma mai dimenticare casco e paraschiena.


RE: Protezioni polso si o no - Lomax - 23-01-2011 11:54 PM

Ciao a tutti!!
Mi sono appena iscritta e vorrei allacciarmi al topic per alcune dritte Smile
Premetto che sono alla terza uscita in snow, quindi un'assoluta pivella!
Prima lezione: foglia morta - Seconda: impostazione curve - Terza: curve a manetta

Durante l'ultima uscita sono volata in controspigolo e picchiato il polso sinistro.
Niente frattura (che culo!!) ma stop di due settimane con tutore rigido...
Siccome di cadute ce ne saranno a iosa vorrei avere consigli su come cadere Smile
Tra le altre cose, i miei polsi sono deboli in partenza (legamenti lassi per gradire)
Consigli?
Grazie in anticipo!!