![]() |
Salomon Reserve - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Recensione Snowboard, abbigliamento e accessori (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Discussione: Salomon Reserve (/showthread.php?tid=17920) |
Salomon Reserve - Stefano89 - 12-02-2016 12:27 AM Signori/e Buonasera. Dopo tanta indecisione alla fine a novembre ho trovato una bella offerta per la Salomon Reserve e nonostante le recensioni fossero davvero poche mi sono deciso e ho acquistato la tavola. Prima di scrivere questa recensione volevo mettere ben bene alla prova la tavola e dunque..... CHE FIGATA ![]() La tavola è una 164. Sì ok è un catamarano ma neanche io sono un fuscello (1,90 mt per una 90ina di kg) Attacchi Union Factory Dicembre, Gennaio e Febbraio ho provato la tavola su diversi tipi di terreni ed in diverse situazioni. La tavola è un vero e proprio tritatutto: non importa quello che hai davanti, ci volerà sopra. - Su pista è una tavola dall'anima corsaiola. Per condurre in velocità ed al contempo in piena stabilità è l'ideale. Più la butti giù e più tiene, ti porta dentro in curva e non molla più la traiettoria. La lamina è un vero e proprio rasoio che taglia la pista e ti tiene incollato a terra. Inoltre la coda di rondine ti dà ancora un bel po' di stabilità in più alle alte velocità - Su ghiaccio tiene alla grande nei limiti del possibile, e non scivola più di tanto - La Fresca è il suo pane quotidiano. Il backseat camber ovviamente aiuta molto tanto che è il peso da spostare dietro non è così spropositato rispetto a come ero abituato prima. Niente, non c'è verso, il nose non ne vuole proprio sapere di affondare. La punta rimane sempre ben alta favorendo il galleggiamento e portandoti fuori da situazioni anche belle incasinate. La soletta è davvero molto veloce. La rapidità del cambio lamina mi ha davvero sorpreso in positivo (si parla pur sempre di una 164). La tavola è abbastanza rigida ed ha un buon pop. Adatta anche per i piedoni essendo 26 cm al centro. Unica cosa è che richiede una buona preparazione fisica o per lo meno un paio di gambe ben allenate, a fine giornata le senti tutte sulle gambe quelle belle sensazioni della giornata ![]() La splendide impressioni sono date anche da un fantastico setup accompagnando la Reserve ai bellissimi Union Factory, che ve lo dico a fa! (grazie ancora supersimons per l'ottimo acquisto) Tavola e attacchi consigliatissimi! P.S. È la mia prima recensione, non cazziatemi troppo!! ![]() ![]() ![]() RE: Salomon Reserve - Merlino - 12-02-2016 12:38 AM Ottimo! Non la conosco ma deve essere una gran tavola mentre gli attacchi sono una conferma!! RE: Salomon Reserve - andreac - 12-02-2016 07:09 PM la sto corteggiando da un po': se ti stufa adesso sai dove buttarla ;-) RE: Salomon Reserve - andreac - 26-03-2016 07:12 PM come hai montato gli attacchi? che si sono dimenticati di segnare qual'è la posizione centrale... io ho provato dietro ooXXoo (ho i minidisk) e davanti sia 0xx00 che 00xx0. mi sono trovato leggermente meglio con l'attacco anteriore più avanti. e mi sa che devo togliere un grado di tuning lato soletta. RE: Salomon Reserve - andreac - 06-02-2017 11:26 AM usata sabato e domenica su 40-80 cm di polvere, su piste rosso-nere non battute e bosco stretto. spettacolosa! |