MG Snowboard. Forum Snowboard
Segni soletta in corrispondenza delle viti - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Segni soletta in corrispondenza delle viti (/showthread.php?tid=15421)



Segni soletta in corrispondenza delle viti - Nate Hatred - 30-12-2013 03:22 PM

Ho notato questi segni sulla soletta della mia Gnu in corrispondenza delle viti degli attacchi, ho sciolinato e ci ho fatto 3 uscite.. al tatto non si sente nulla o quasi, non so neanche io se sento qualcosa. Ho messo dei nuovi attacchi da poco, ma ci ho surfato almeno tutto il mese di Dicembre e non mi sembrava che quei segni ci fossero.

Devo preoccuparmi?


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - Skipper - 30-12-2013 04:57 PM

potrebbe essere dato dalla sciolinatura.. niente di allarmante..
al massimo lima un po le viti o comprane di piu corte... è solo da una parte o da tutte e due?


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - fdineve - 30-12-2013 08:26 PM

.. ti diro di piu': prova a mettere un riscontro ben rettilineo sulla soletta, in senso trasversale, e vedrai che la soletta, probabilmente, potrebbe essere anche concava o convessa... Smile

Per me puoi stare tranquillo e non farti paturnie... non saranno 4 segnetti sulla soletta che non ti fanno chiudere un 180... Wink

Se poi lotti per un millesimo di secondo, allora tutto conta...


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - evolution - 30-12-2013 08:52 PM

scusa, ma dalla foto non si capisce bene, i segni sono su tutte le boccole o solo su quelle dove ci sono viti? se fosse quest'ultimo caso allora le viti sono leggermente lunghe, come detto da carlo metti un righello rigido di traverso e vedi se ci sono le conchette sotto le viti. Good


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - Nate Hatred - 30-12-2013 11:47 PM

No no ma la mia unica preoccupazione è che non mi si buchi la soletta, non è certo delle prestazioni che mi sto preoccupando.


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - Nate Hatred - 31-12-2013 02:03 AM

Comunque mi dicono (la tavola è in montagna) che i segni sono solo dal lato fotografato, e in corrispondenza delle sole viti, non di tutte le boccole.


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - fdineve - 31-12-2013 11:28 AM

..i segni sono "in fuori" o "in dentro".

Io ho una tavola le cui viti usate erano troppo lunghe e avvitate con l'avvitatore elettrico e i segni sono in fuori (e si sentono al tatto).

Poi ne ho una, molto più recente, alla quale è bastato tirare troppo le viti (stavolta della giusta lunghezza) per far comparire gli stessi segni, ma in dentro.

Ricordo che a Fly si era incurvata l'intera soletta in corrispondenza della zona delle viti..


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - FlyBoy - 02-01-2014 12:20 PM

Già, era in questa discusione: http://www.mgsnowboard.com/forum/showthread.php?tid=14590

ed è dovuto semplicemente agli attacchi montati. Però nel mio caso non c'è alcun segno di viti/boccole sulla soletta.

Io proverei a smontare gli attacchi e vedere se i segni ci sono ancora oppure no. Se spariscono presumo che sia dovuto alle viti troppo lunghe.

Per curiosità che attacchi hai?

ops... ho letto ora l'altra discussione Tongue


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - Nate Hatred - 02-01-2014 05:34 PM

Al momento la tavola è in montagna e non posso fare nessuna prova purtroppo, quando vado su provo a smollare le viti e vedere se spariscono i segni, se no mi procurerò delle viti leggermente più corte. Basterà un banale ferramenta o devo cercare in posti specializzati?


RE: Segni soletta in corrispondenza delle viti - luca bertozzi - 02-01-2014 08:12 PM

(30-12-2013 11:47 PM)Nate Hatred Ha scritto:  No no ma la mia unica preoccupazione è che non mi si buchi la soletta, non è certo delle prestazioni che mi sto preoccupando.

Che si buchi la soletta lo trovo molto improbabile Nate, tranq, non è niente in nessuno dei due casi, che dia concavo oppure convesso.
Se dovesse essere concavo te ne potresti accorgere anche tirando la sciolina a caldo con la spatola, a me capita ogni tanto quando tiro troppo le viti, resta uno strato più alto di cera esattamente dove si vede il segno.....

Poi c'è la tavola che mollando le viti torna in posizione e la tavola che resta concava o convessa.

Le Gnu ,se la storia è come immagino , sono fatte come le Lib, e le 2 Lib che mi hanno fatto quel difetto , sono rimaste concave anche dopo aver mollato le viti...
Ma le prestazioni non cambiano di una virgola...