![]() |
Rome Reverb 155 2012 - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Recensione Snowboard, abbigliamento e accessori (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Discussione: Rome Reverb 155 2012 (/showthread.php?tid=13060) |
Rome Reverb 155 2012 - Nyke - 12-02-2013 12:54 PM Ho avuto l'occasione di mettere le mani su sta tavola, che avevo addocchiato da tempo come tavola da park. Senza dilungarmi come il mio solito, ecco i miei pareri (tavola usata per ora 1 giornata in park). Twin tip Camber (in realtà è più un camber basso) Soletta sinterizzata nella media Inserti in basalto sotto gli attacchi Striscia di laminato posizionata verticalmente per aumentarne il pop A dispetto di quello che si trova in giro nei vari siti americani, il flex è medio-morbido, con centro più morbido (soprattutto torsionalmente) e punte più sostenute. Diciamo sulla falsa riga della Nitro Rook, il perfetto flex da park a mio parere, per affrontare sia kickeroni che rails. Nelle poche piste che ho fatto devo ammettere che il camber si sente, in velocità non sbacchetta e assorbe benissimo le asperità del terreno, giù a cannone senza problemi. In conduzione fila alla grande per essere una tavola da park, curve strette o curvoni senza pensieri. la tenuta di lamina è ottima (più di quanto mi aspettassi), ma la cosa STRANA è che sul piatto piatto fa effetto saponetta! giuro, non lo fa la Devun che è flat+rocker ma questa che è camber si! non ho capito il perché, forse per un tuning di fabbrica alle lamine? in compenso se tenuta leggermente sulla lamina è precisa. Ogni tanto però la lamina prende a tradimento...mah! Sui kicker è quasi perfetta, ha un pop molto easy da sfruttare, è stabile in stacco grazie anche al sidecut bello ampio sopra gli 8m, però in atterraggio tende leggermente a scappare se si sbaglia a chiudere le rotazioni. in compenso se stompato giusto non si muove ed assorbe benissimo gli overlanding. Su box e tuboni si pressa bene alla grande per essere un camber. ha uno "sweet spot" che se agganciata lì ci puoi rimanere all'infinito. in compenso è camber quindi non è che si pressa col pensiero, un po' di tecnica serve (come piace a me). il flex non totalmente morbido però si sente negli agganci cattivi: anche se si flette bene intorno al tubo, bisogna tenere le gambe belle morbide perché tende a spararti fuori via. Insomma, a mio parere è una tavola da park veramente ottima, l'ho presa perché non volevo rovinare la mia Devun sulle strutture e per avere una tavola con le punte più corte. in compenso ha una superficie d'appoggio maggiore della DC, quindi anche se più corta non ho problemi ad affrontare i salti spingendo per andare più grosso possibile. Ah, come peso siamo nella medio tendente al leggero. non la senti pesare assolutamente ma non è neanche una piuma insomma. Mi ha comunque sorpreso per la stabilità in pista, non credevo, sinceramente mi dà veramente confidenza in velocità e in conduzione! RE: Rome Reverb 155 2012 - Nikkolo1985 - 12-02-2013 08:26 PM beh il camber in pista, anche se la tavola è morbidina rimane una sicurezza....probabilmente l'effetto saponetta è davvero dovuto al fatto del tuning, però comunque è strano che sia cosi accentuato su un camber come dici te. L hai usata sempre coi mala? RE: Rome Reverb 155 2012 - Nyke - 12-02-2013 08:36 PM Si ovvio, i mala sono definitivi a mio parere e per mio gusto! Cmq se mi credi la Devun fa zero effetto saponetta eppure è flat con rocker sulle punte, quindi avere un camber che faccia sto effetto mi ha quasi spiazzato.. RE: Rome Reverb 155 2012 - Nikkolo1985 - 13-02-2013 08:27 AM ci credo, non potrebbere che ha le lamine rialzate tipo jibster per avere un effetto saponetta cosi accentuato con il camber? dai appena vengo al mazinga me le fai provare entrambe ![]() ![]() |