![]() |
acquistare materiale dagli u.s.a ?? - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7) +--- Discussione: acquistare materiale dagli u.s.a ?? (/showthread.php?tid=12051) Pagine: 1 2 |
acquistare materiale dagli u.s.a ?? - riccardobordignon - 09-11-2012 06:56 PM ciao, qualcuno ha mai acquistato da siti usa come dogfunl o the-house? come funzionano le spese di spedizione e di dogana? c'e qualche modo x evitarle? ci sono otimi prezzi ma se poi devo ripagare l'iva su tutto nono so quanto convenga... RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - dennymatto - 09-11-2012 07:02 PM devi pagare l iva sul costo sommato tra materiale e costo spedizione RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - riccardobordignon - 09-11-2012 07:04 PM immaginavo, pensavo che magari alcuni rivenditori usassero stratagemmi come pacchi "anonimi" grazie (09-11-2012 07:02 PM)dennymatto Ha scritto: devi pagare l iva sul costo sommato tra materiale e costo spedizione RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - DonPontillo - 09-11-2012 07:23 PM (09-11-2012 07:04 PM)riccardobordignon Ha scritto: immaginavo, pensavo che magari alcuni rivenditori usassero stratagemmi come pacchi "anonimi" se non ricordo male c'era un modo per dichiarare che era un regalo....ma doveva essere spedito da un privato.... ma cmq potresti incappare nel controllo a campione (o se incuriosisce i doganieri per qualche motivo) e se sgamano che hai dichiarato un valore/contenuto diverso c'è il sequestro ![]() RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - Angelo corallo - 09-11-2012 08:29 PM Lascia stare Se ti interessa roba introvabile allora ok Altrimenti un sf45 12 io lo pagato 367 € grazie agli amici doganieri RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - fdineve - 09-11-2012 08:36 PM (09-11-2012 07:23 PM)DonPontillo Ha scritto: se non ricordo male c'era un modo per dichiarare che era un regalo....ma doveva essere spedito da un privato.... E' vero, se il pacco e' dichiarato come "Gift" allora dal punto di vista fiscale non proviene da una vendita e non possono applicargli le tesse commerciali di dogana, iva e altre menate.. Pero' se guardi su eBay americano, vedrai che diversi venditori scrivono chiaramente che in caso di vendita all'estero non possono/vogliono apporre sui documenti la causale "Gift".. RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - numero1 - 09-11-2012 08:55 PM Una volta c'era consegnato.com poi hanno scoperto la gabula:)ovvero voi facevate spedire alla sede consegnato.com loro rimpacchettavano e ve lo mandavano a casa in italia! ![]() http://www.consegnato.com RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - DonPontillo - 09-11-2012 11:09 PM (09-11-2012 08:55 PM)numero1 Ha scritto: Una volta c'era consegnato.com poi hanno scoperto la gabula:)ovvero voi facevate spedire alla sede consegnato.com loro rimpacchettavano e ve lo mandavano a casa in italia! non vi sembra un opera di controllo forte che serve a decidere qual'è il nostro posto e quali sono i nostri confini ![]() o magari mantiene in piedi il mercato e va bene così..... a me fa venire in mente l'europa che ci ha ordinato di smetterla di produrre latte e mele (le schiacciamo con le ruspe se ne produciamo troppe...) oppure l'acqua delle sorgenti milanesi nel mio supermercato e quelle della mia sorgente nei supermercati a milano (caxxo io non trovo più acqua del matese o latte del matese qua....!!! solo roba sorta in toscana e analizzata da una università in umbria tipo.....) RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - fdineve - 09-11-2012 11:25 PM (09-11-2012 11:09 PM)DonPontillo Ha scritto: .... OT: sono i vantaggi della globalizzazione, Don!!! Le Esselunga lombarde vendono latte Tatra (cecoslovacco), mentre magari da loro furoreggia il "made in Italy" !! Armani fa fare le t-shirts in Cina, ma non le puo' vendere nella Cina stessa perche' i coloranti che fa usare loro sono ivi vietati da due anni!! (notizia del Sole 24 Ore di due anni fa). Altre griffe fanno fare i capi in Romania dove c'e' la piu' grande comunita' cinese d'Europa che e' stata creata apposta in modo da far comunque produrre dai cinesi ma apponendo il marchio "made in EU" invece di "made in China". Vestiti italiani fatti in Romania da fabbriche cinesi... il massimo della globalizzazione!!!!!!! RE: acquistare materiale dagli u.s.a ?? - albatabs - 10-11-2012 01:54 AM ciao, se non ricordo male per evitare le spese doganali devi farlo passare per il regno unito e poi fartelo spedire in italia........ prova a fare una ricerca su internet , so che c'erano dei corrieri che facevano tale tratta......... |