![]() |
Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. (/showthread.php?tid=11124) Pagine: 1 2 |
Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - Magico Surfista - 06-04-2012 03:28 PM Ciao a tutti ragazzi! E' un bel po' che non mi faccio vivo! Vi chiedo scusa per questa mia prolungata assenza, ma ho sfruttato al massimo l'ultimo periodo per fare qualche bella surfata e chiudere in bellezza la stagione. O almeno queste erano le intenzioni... Dunque... Qualche giorno fa, al termine di un'uscita in powder con due soci a Cervinia e Zermatt, è successo l'irreparabile (la speranza è che in realtà non sia così irreparabile). Arrivati non so bene in che modo a un punto in cui non si poteva fare a meno di guadare un torrente, ci sono malamente caduto dentro con la tavola in mano. Il tail ha preso una bella botta sulla roccia, ma lì per lì, dopo un rapido sguardo alla soletta, sembrava tutto a posto. Dopo un'analisi più accurata, però... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Come potete vedere l'impatto sul tail ha fatto leggermente rientrare e sollevare la lamina. Non solo! L'urto, spingendo la lamina in dentro, ha anche provocato una misteriosa bolla sulla soletta. Disperato, mi sono recato in un negozio vicino a casa mia, dove mi hanno detto: "Eh, mi spiace ma qui non si può fare niente. Al massimo possiamo provare a darci due martellate". Inutile dire che me ne sono subito andato... E l'altro giorno mi sono fatto un'oretta d'auto per portarla a Gattico da questo skiman professionista. Mi ha detto che lì l'unica cosa che può fare è mettere un po' di colla per "riattaccare" la lamina dove si è sollevata onde evitare infiltrazioni e poi coprire la coda con uno di quegli inguardabili parapunta di plastica. Ma anche così non sembrava molto convinto dell'efficacia di questa eventuale riparazione, tanto da consigliarmi di venderla usata in rete dopo la riparazione e di comprarne un'altra... Io ho ingenuamente chiesto se non si potesse evitare il parapunta e se per la bolla non si potesse tagliare via quella sezione e sostituirla con un tassello di soletta. Mi ha risposto che sì, si potrebbe fare, ma che purtroppo il danno è localizzato nella zona curva della soletta, essendo proprio sotto il tail, e che questo rende il lavoro di difficile riuscita perchè occorrerebbe una pressa apposta di cui lui non dispone e comunque mi costerebbe un macello. Chiedendovi come al solito scusa per la lunghezza del messaggio, chiedo umilmente il vostro consiglio. Inutile dire che sono disperato: tavola stupenda, nuova di zecca, rovinata dopo 4-5 uscite. Cosa devo farci? Buttarla/venderla usata e comprarne una nuova (la stessa o un'altra più economica)? Affidarla a quello skiman e farci mettere colla e paracoda (soluzione esteticamente disgustosa, a mio modo di vedere, e anche dal punto di vista funzionale mi convince poco)? Aspetto con ansia il vostro responso. Grazie ragazzi. RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - numero1 - 06-04-2012 04:01 PM Ti dico solo che è una botta alquanto strana, la soletta cosi fina da ragrinairsi non l'ho mai vista,cmq la scritta made in cina la dice lunga,ma che tavola è?se è una tavola da 500 600 euri riparala,se è poco ckstisa come dice il tipo non conviene spenderci troppo per ripararla RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - midall - 06-04-2012 04:12 PM made in china.. ho letto bene? RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - Magico Surfista - 06-04-2012 04:15 PM Effettivamente quel "Made in China" ha lasciato perplesso anche me... Però ragazzi, come specificato, si tratta di una Salomon Burner, e tutti sanno bene di che super tavolone si tratti. RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - mirkog75 - 06-04-2012 04:38 PM che brutto ![]() se è nuova dovrebbe essere ancora in garanzia. lo so che non è un difetto di fabbricazione,ma per una botta come la tua una soletta non deve fare assolutamente un lavoro del genere,e che ca**o,cos'è di carta velina per fare una piega e una bolla così?!?!?! non esiste vai da chi te l'ha venduta,o un rivenditore salomon e senti se per te può contattare distributore o casa madre,altrimenti rivolgiti direttamente a salomon e fagli presente sta cosa. male che vai ti dicono di no,ma almeno provaci. quel made in china ormai è davvero agghiaciante,purtroppo lo si legge in tantissimi oggetti articoli e chi più ne ha più ne metta,e non solo salomon fa fare le tavole là,mannaggia a loro. ma dove l'hai presa??? comunque ragazzi Lib e Gnu non avranno la lamina che corre su tail e nose,che secondo alcune teorie le rende più fragili,ma io di botte ne do e ne ho date davanti e dietro tra tornelli paletti e sassi,ma una roba così non mi è mai successa. secondo me il discorso che non hanno la lamina su tail e nose,le rende solo più delicate,non più fragili,quindi più soggette a sbeccarsi e a segnarsi,però ho sta teoria,che se una lamina prende una botta come in questo caso,spinge con forza su tutti gli strati della tavola evitando lo sbecco,ma la distibuzione dell'urto secondo me è maggiore,estesa a più punti,mentre senza la lamina l'urto viene assorbito in quel punto diretto,cede si segna si sbecca,ma rischia meno che si riduca così. ...poi forse il made in USA fa la sua parte...boh ![]() RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - evolution - 06-04-2012 04:50 PM quoto mirko provaci, più che altro una cosa del genere può significare due cose: - soletta ipersottile - poca colla o poco pressata in alternativa secondo me visto che è nella parte rialzata della tavola non ti dovrebbe dare problemi in conduzione, quindi sparaci un po' di colla e bona, chiudi il buco con più colla che puoi, del paracolpi in plastica non ne vedo l'utilità.. RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - FlyBoy - 06-04-2012 07:27 PM Se fosse la mia tavola cercherei di rischiacciare la soletta per quanto possibile e con molta cautela, e poi farei in modo di rendere la soletta più dritta possibile, sciolinata e via. Come ha già detto evolution sulla parte curva non dà enormi problemi. ![]() Per come la penso io la scritta "Made in China" non mi dice praticamente niente dopo che ho scoperto che molti capi di abbigliamento di marca riportano la stessa scritta e nessuno ne parla male, anzi... ![]() RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - Magico Surfista - 06-04-2012 08:11 PM (06-04-2012 04:38 PM)mirkog75 Ha scritto: che brutto Nuovissima, l'ho comprata da un paio di mesi e Salomon fornisce una garanzia a vita sui difetti di fabbricazione (anche se come hai giustamente sottolineato credo non sia questo il caso). Il problema è che l'ho acquistato su ebay da un negozio in Germania, quindi contattare il rivenditore potrebbe essere poco agevole (non fosse che per la lentezza e le difficoltà delle comunicazioni). Cercherò di contattare un distributore Salomon come hai suggerito tu. In effetti non esiste che per una botta del genere (niente di esagerato, vi assicuro) si debba buttare via una tavola da 500 euro! Non so quanto sia normale. Tenterò... RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - sandrino - 06-04-2012 08:41 PM magico tranquillo non devi buttare via niente falla riparare se fanno le cose fatte bene ovvero prima asciugano per bene e poi attaccano in maniera degna non cè bisogno di mettere nessun parapunte.... RE: Disastro! Grave danno alla tavola nuova: cercasi aiuto degli esperti. - leleprince91 - 06-04-2012 08:51 PM mi sento di dirti di far chiudere quel solco per evitare infiltrazioni e continuare a raidare cosi, la bolla non darà ness problema..credo che sia l'unica soluzione anche perchè penso per formarsi quella bolla si sia spaccata anche l'anima della tavola, quindi il legno si è rialzato tipo cosi _\ ed è antrata aria sotto la soletta che di conseguenza ha creato quella camera d'aria...finchè non è un problema di lamina effettiva e soletta effettiva..non dovrebbe dare problemi se la lasci cosi..altrimenti mi spiace per te ma piu che ripararla t conviene comprarne una nuova! facci sapere come va a finire questa "STORIA TRISTE"..... messagi uniti in automatico mi sento di dirti di far chiudere quel solco per evitare infiltrazioni e continuare a raidare cosi, la bolla non darà ness problema..credo che sia l'unica soluzione anche perchè penso per formarsi quella bolla si sia spaccata anche l'anima della tavola, quindi il legno si è rialzato tipo cosi _\ ed è antrata aria sotto la soletta che di conseguenza ha creato quella camera d'aria...finchè non è un problema di lamina effettiva e soletta effettiva..non dovrebbe dare problemi se la lasci cosi..altrimenti mi spiace per te ma piu che ripararla t conviene comprarne una nuova! facci sapere come va a finire questa "STORIA TRISTE"..... |