MG Snowboard. Forum Snowboard
Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Recensione Snowboard, abbigliamento e accessori (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Discussione: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto (/showthread.php?tid=10618)

Pagine: 1 2


Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - officialsm - 01-02-2012 05:14 PM

Sus richiesta di TeoSNWBD ecco la recensione della Gnu Carbon Credit 2011 153(che dovrebbe essere uguale al modello nuovo 2012 ma con grafica diversa).

Premetto che provengo da una tavola di altro genere. Avevo una K2 Jibpan 2009.
Tavola a ponte tradizionale, twin-tip molto sciancrata e molto stretta. Era una tavola super incazzata che ti buttava per terra ad ogni ditrazione. Ma un missile in pista e maneggevole al pari di una tavola sbananata.

Veniamo alla CC montata con attacchi Drake Reload Risto.
Vi dico i punti dolenti per me: Soletta estrusa e mancanza della lamina sui bordi della punta.
Quindi dalla settimana bianca è tornata già con qualche bozzo.....

Il punto forte che me l'ha fatta scegliere è la presenza del Magne Traction....che aiuta....

Come va. Usata solo una settimana a Livigno.
PISTA:
Tiene molto bene nonostante la banana. Forse il magne-traction aiuta. Usata in tutte le situazioni anche su poste nere abbastanza fredde. Non è un rasosio come la vecchia Jibpan ma per il mio stile di guida di livello medio va più che bene. Bisogna usare molto la spinta delle gambe per farla stare sulle lamina, altrimenti se si spinge poco si perde la lamina.
Stando ben piegati si fanno comunque buona carvate. Mai caduto su ghiaccio quindi deduco che il MT aiuti. La soletta nonostante sia estrusa sembra abbastanza veloce, al apri delle tavole che avevo vicino (attenzione però che ho usato una sciolina abbastanza costosa...).
La banana aiuta a stare un pò più rilassati ed evita parecchi controlamina. In velocità l'ho provata poco ma tenendo la giusta concentrazione dovrebbe essere nella media.

JIBBING E PARK:
Non vado in park di solito. Ho provato solo i salti della linea easy del Mottolino (saranno 50 cm...) e non sembra andare male per il mio livello che qui è bassissimo.
In jibbing va bene. La costruzione permette facilmente di fare giochetti e saltini. 180 e 360 riescono facili. Il flex della tavola è giusto.

FRESCA:
Qui ho notato la differenza rispetto alla tavola precedente. La tavola è molto larga e per il mio peso è molto diffile che affondi. Galleggia alla grande. La banana aiuta molto e consente la conduzione in fresca con poco impegno. Direi che è quello che cercavo.

CONCLUSIONE:
Per il prezzo a cui viene venduta non l'avrei mai comprata. A meno del prezzo che costa si trovano tavole a mio avviso migliori (tipo Salomon Grip o Volkl Jibster). A poco più si prende la Skate Banana, più morbida ma con soletta sinterizzata e costruzione tri-assiale (la CC è bi-assiale).
Al prezzo che l'ho presa (meno della metà del prezzo di listino) è un ottima scelta. Facile da condurre e molto meno nervosa della precedente K2 (che però una volta messa sulla lamina è come stare su un binario).

SECONDA CONCLUSIONE:
Vorrei sottolineare come tutti parlano di flex, giusto attacco, pop etc etc
Io cambiando tavola da una tavola super incazzata con attacchi economici a tavola sbananata con attacchi buoni non ho notato perfezionamenti o miglioramenti dovuti alla tavola o al setup.
E'ovvio che sono stato facilitato in alcuni ambiti, come salti o fresca.
Diciamo che al livello di riding medio che possiamo avere, in pista, si può andare anche con un pezzo di legno....
Il miglioramento c'è stato grazie al mio impegno e alla mia crescita tecnica. Come dire...se hai la gamba non serve la bicicletta buona....

RIGUARDO GLI ATTACCHI
Ho preso i Reload Risto che dovrebbero essere un pelo più rigidi dei Reload classici.
Devo dire che mi sono trovato benissimo. Il controllo della tavola è stato sempre ottimo. I cricchetti hanno sempre funzionato bene (fattore importantissimo) e la possibilità di regolazione mi ha consentito di avere l'attacco regolato alla perfezione (seconda cosa importante) - ho inclinato lo spoiler un pà più verso l'interno.

Ecco la foto della belva:

[Immagine: P1080693.JPG]


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - TeoSNWBD - 01-02-2012 05:30 PM

Bella rece Smile
adesso aspetto solo che arrivi la mia e poi ti farò sapere cosa ne penso!
Grazie Wink


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - officialsm - 01-02-2012 05:40 PM

ok fammi una bella contro-recensione


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - Filippo Pidivì - 01-02-2012 06:09 PM

La 2012 ha la soletta sinterizzata CX2500...Figo


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - officialsm - 01-02-2012 06:45 PM

Sicuro che CX2500 è sinterizzata?
Leggendo in giro la CX2500 è estrusa
messagi uniti in automatico
è anche GoodWood 2011

http://snowboarding.transworld.net/1000131065/equipment/gnu-carbon-credit/


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - Filippo Pidivì - 01-02-2012 07:14 PM

(01-02-2012 06:45 PM)officialsm Ha scritto:  Sicuro che CX2500 è sinterizzata?
Leggendo in giro la CX2500 è estrusa
messagi uniti in automatico
è anche GoodWood 2011

http://snowboarding.transworld.net/1000131065/equipment/gnu-carbon-credit/
Così mi ha tradotto google Big Grin


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - TeoSNWBD - 01-02-2012 07:24 PM

(01-02-2012 07:14 PM)Filippo Pidivì Ha scritto:  
(01-02-2012 06:45 PM)officialsm Ha scritto:  Sicuro che CX2500 è sinterizzata?
Leggendo in giro la CX2500 è estrusa
messagi uniti in automatico
è anche GoodWood 2011

http://snowboarding.transworld.net/1000131065/equipment/gnu-carbon-credit/
Così mi ha tradotto google Big Grin

Filippo io la tavola la prendo da te quindi mi fido sul fatto che sia sintetizzata, ma mi pare di aver letto sul sito della GNU proprio che sia sintetizzata! Smile
Officialism ti farò una bella controrecensione appena la provo!! Wink
messagi uniti in automatico
ma scusate QUAL'è la differenza fra estrusa e sintetizzata? sintetizzata mi pare di aver capito che è infusa di sciolina a livello molecolare, come le sintered base della Nitro..giusto? mi spieghereste meglio??


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - Filippo Pidivì - 01-02-2012 07:48 PM

(01-02-2012 07:24 PM)TeoSNWBD Ha scritto:  
(01-02-2012 07:14 PM)Filippo Pidivì Ha scritto:  
(01-02-2012 06:45 PM)officialsm Ha scritto:  Sicuro che CX2500 è sinterizzata?
Leggendo in giro la CX2500 è estrusa
messagi uniti in automatico
è anche GoodWood 2011

http://snowboarding.transworld.net/1000131065/equipment/gnu-carbon-credit/
Così mi ha tradotto google Big Grin

Filippo io la tavola la prendo da te quindi mi fido sul fatto che sia sintetizzata, ma mi pare di aver letto sul sito della GNU proprio che sia sintetizzata! Smile
Officialism ti farò una bella controrecensione appena la provo!! Wink
messagi uniti in automatico
ma scusate QUAL'è la differenza fra estrusa e sintetizzata? sintetizzata mi pare di aver capito che è infusa di sciolina a livello molecolare, come le sintered base della Nitro..giusto? mi spieghereste meglio??

Copio e incollo che faccio prima Big Grin (evviva il computer Tongue)
La soletta sinterizzata,lavorata ad alte temperature,è più resistente,più porosa (assorbe meglio la sciolina),più scorrevole.
Alcuni evoluzioni di questo tipo di soletta integrano addirittura molecole di sciolina,il chè NON INDICA che la tavola farebbe a meno della sciolinatura,ma che la rende ancora più scorrevole.
Vi sono delle gradazioni (come le colonne d'acqua per l'impermeabilità dei capi) che indicano la qualità del materiale.
Una sinterizzata di grado 2000 è migliore senz'altro di una estrusa ma decisamente peggio di una sinterizzata 4000.
Infine c'è l'impronta,ovvero la forma di lavorazione della soletta che permette il miglior drenaggio della neve sciolta dalla tavola quando surfiamo.
Ovviamente qui tale impronta è qualitativamente migliore che su una soletta estrusa.

La soletta estrusa (Ptex) utilizza materiali meno pregiati,si rovina prima,resiste meno ai maltrattamenti delle piste poco innevate o in neve artificiale ed è meno scorrevole.Inoltre va sciolinata più frequentemente della sinterizzata.
C'è anche da dire che probabilmente ha eventuali costi di riparazione molto più contenuti.


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - TeoSNWBD - 01-02-2012 07:52 PM

[quote='Filippo Pidivì' pid='87518' dateline='1328118531']

non copio tutto sennò facciamo un poema XD ho capito la differenza, per una buona volta la cosa più bella non è quella più delicata! Ma la soletta della carbon in questione è di un buon livello?


RE: Gnu Carbon Credit 2011 + Reload Risto - Filippo Pidivì - 01-02-2012 08:29 PM

(01-02-2012 07:52 PM)TeoSNWBD Ha scritto:  [quote='Filippo Pidivì' pid='87518' dateline='1328118531']

non copio tutto sennò facciamo un poema XD ho capito la differenza, per una buona volta la cosa più bella non è quella più delicata! Ma la soletta della carbon in questione è di un buon livello?

E' di medio/alto livello mica bau bau micio micio Smile In casa mervin non costruiscono niente di mediocre... Good
http://www.youtube.com/watch?v=Uz9u-8No6KE