MG Snowboard. Forum Snowboard
Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7)
+--- Discussione: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? (/showthread.php?tid=16458)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - evolution - 10-01-2015 11:54 PM

(10-01-2015 07:01 PM)dott.bianco Ha scritto:  Oh.... Sfigato e cogl*ne si, ma mica fino a sto punto Smile

eh infatti, mi pareva un po' eccessivo.. Big GrinBig GrinBig Grin


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - dott.bianco - 11-01-2015 01:19 PM

Ragionandoci credo che la soluzione sia da trovare partendo dalla perfetta analisi di Carlo (Fiocco).... Probabilmente a livello posturale le cose vanno proprio come dice lui, il maestro mi diceva addirittura di scendere parecchio in switch, anche se lo so già fare: perchè aiuta a raddrizzarsi parecchio e di sforzarmi ad andare in one foot con l'altro piede
L'inconveniente poi mi si verifica perche poi lo scendere leggermente storto mi sollecita la gamba dietro che è fasciata da uno scarpone ( il vapen) che tende a flettere dato il suo flex e quindi porta uno sfregamento eccessivoe una pressione abnorme proprio sui due cm dello stinco interessati dalla lesione... Magari quella zona è proprio dove lo scarpone flette

A questo punto, come molti mi hanno consigliato, provo a cambiare scarponi ( e un pó mi dispiace perche i Nike son comodissimi) con qualcosina di un pó piu sostenuto e, dato che ci sono me li prendo a imponta ridotta quindi Burton o Salomon ( tra parantesi, quali sono i piu piccoli come ingombro?)... A livello di flex pensavo ai ruler o agli ambush che dovrebbero essere un pó piu rigidi..

Altri?


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - Merlino - 11-01-2015 01:22 PM

gli ambush sono superiori ai ruler come qualità! sarà il mio prossimo scarpone!! provato in negozio e mi è piaciuto molto il suo flex medio morbido!


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - massi909 - 11-01-2015 04:02 PM

ma questo ti accade solo sulla gamba dietro? sull'altra gamba proprio niente?

riguardo la postura devo poi dire (come hanno accennato carlo e silver) che la discesa con le spalle non perfettamente parallele alla lama, ma ruotate a valle, era pratica di uso comune fino ad una decina di anni fa. in tal caso gli angoli utilizzati possono essere anche fortemente positivi (quindi entrambi direzionati in avanti) oppure anteriore positivo e posteriore vicino allo zero (sia + che -). la differenza tra i due angoli varia generalmente tra i 15 e i 30 gradi circa e si tende a stringere il passo quanto più gli attacchi sono direzionali. questo stance ben si adatta per la conduzione in pista e la fresca, con la gamba dietro a imprimere maggiore forza e "timonare", ma è controindicato per il freestyle per via della maggiore difficoltà di controllo in fakie durante i landing.

proprio il crescente interesse nel freestyle ha portato poi a riscoprire, e adottare come standard "de facto", il duck stance con angoli simmetrici. questa configurazione permette di fare un pò di tutto, ma la postura è totalmente differente: posizione del "cowboy" con spalle perfettamente parallele alla lama, ginocchia flesse e perfetta centratura/simmetria sulla tavola. questo è quello che insegnano giustamente oggi, anche in funzione delle caratteristiche tecniche delle tavole odierne (ad uso all-mountain/freestyle).

tutta sta pappardella per dirti che non è che sia del tutto sbagliato tenere le spalle ruotate a valle, purchè anche il resto della postura (e in particolare gli angoli degli attacchi) sia funzionale a quell'andatura. utilizzando un duck stance devi sforzarti di tenere le spalle ben parallele alla lama, peso centrato ed ugualmente distribuito sulle gambe: se lo fai correttamente, durante una curva dovresti sentire lama imprimersi nella neve con la stessa pressione su nose e tail.

edit: dimenticavo... non capisco perchè il maestro ti abbia detto di ridurre gli angoli allargando il passo. personalmente io faccio il contrario... se giro con passo 58 uso +15 -15, se allargo a 60 devo mettere +18 -18 (e mi pare che faccia lo stesso anche aricost). diversamente mi sfondo le ginocchia.


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - Igor1975 - 11-01-2015 04:43 PM

(09-01-2015 11:29 AM)Michela_ Ha scritto:  al mio ragazzo lo fa sempre ma su entrambi gli stinchi in maniera abbastanza uniforme, già dal primo giorno sulla tavola si è scorticato. Ha risolto mettendo il classico salvapelle (quello che si mette sotto i parastinchi per evitare abrasioni) su quasi tutto lo stinco fin sopra lo scarpone..

Ciao Michela,pardon una domanda questo salvapelle dove si trova?
Quanto costa,com'è fatto?
Puoi allegare una bella foto?
Sul web cliccando salvapelle vengo a "scoprire" che non è nient'altro che un nastro adesivo...che è una sorta di ceretta? Laugh
http://www.olmofarma.it/salvapelle-maxxam-m27x7cm-p-166.html
Esiste una marca più o meno super consigliata più valida?
Da quello che immagino più e spesso questo nastro meglio è o no?

p.s. la domanda è rivolta a tutti.
Purtroppo soffro il medesimo problema(solo stinco dietro) ma solo quando sono sulla hard.
Sono alle primissime lezioni,devo ancora lavorarci su e parecchio.E' il prezzo da pagare ne sono consapevole, difatti quando mi riesce il movimento lo stinco non lo vado a "toccare"...trovo sollievo per il non bruciore!Dho
Grazie a tutti Wink


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - fdineve - 11-01-2015 06:22 PM

(11-01-2015 01:19 PM)dott.bianco Ha scritto:  ....
A questo punto, come molti mi hanno consigliato, provo a cambiare scarponi ( e un pó mi dispiace perche i Nike son comodissimi) ..

Potresti anche comprare scarponi usati da 4 lire e utilizzare solo le scarpette, mettendole nei Nike..
Potrebbe essere la "prova del 9" per sapere se e' colpa della scarpa interna o dello scafo..

Io lo faccio sempre.. ho 4 (o 5? boh..) paia di scarponi ma uso ormai sempre e solo scarpette UPS o Thirtytwo.


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - Michela_ - 11-01-2015 08:37 PM

(11-01-2015 04:43 PM)Igor1975 Ha scritto:  
(09-01-2015 11:29 AM)Michela_ Ha scritto:  al mio ragazzo lo fa sempre ma su entrambi gli stinchi in maniera abbastanza uniforme, già dal primo giorno sulla tavola si è scorticato. Ha risolto mettendo il classico salvapelle (quello che si mette sotto i parastinchi per evitare abrasioni) su quasi tutto lo stinco fin sopra lo scarpone..

Ciao Michela,pardon una domanda questo salvapelle dove si trova?
Quanto costa,com'è fatto?
Puoi allegare una bella foto?
Sul web cliccando salvapelle vengo a "scoprire" che non è nient'altro che un nastro adesivo...che è una sorta di ceretta? Laugh
http://www.olmofarma.it/salvapelle-maxxam-m27x7cm-p-166.html
Esiste una marca più o meno super consigliata più valida?
Da quello che immagino più e spesso questo nastro meglio è o no?

p.s. la domanda è rivolta a tutti.
Purtroppo soffro il medesimo problema(solo stinco dietro) ma solo quando sono sulla hard.
Sono alle primissime lezioni,devo ancora lavorarci su e parecchio.E' il prezzo da pagare ne sono consapevole, difatti quando mi riesce il movimento lo stinco non lo vado a "toccare"...trovo sollievo per il non bruciore!Dho
Grazie a tutti Wink

Scrivendo su google salvapelle, le prime immagini sono proprio quello a cui mi sto riferendo. E credo che anche il tuo link lo sia. Non è assolutamente adesivo ma fa aderenza su se stesso, è bianco trasparente e un po' spugnoso, ma sottilissimo e come passi il secondo strato, aderisce sul primo, senza necessitare quindi di nient'altro sopra per fissarlo. Lo trovi nei negozi sportivi (anche il decathlon lo ha) o nelle farmacie.


RE: Perchè mi "scortico" sempre lo stinco? - Igor1975 - 12-01-2015 01:15 PM

(11-01-2015 08:37 PM)Michela_ Ha scritto:  Non è assolutamente adesivo ma fa aderenza su se stesso, è bianco trasparente e un po' spugnoso, ma sottilissimo e come passi il secondo strato, aderisce sul primo, senza necessitare quindi di nient'altro sopra per fissarlo. Lo trovi nei negozi sportivi (anche il decathlon lo ha) o nelle farmacie.
Grazie mille Michela, non sapevo che lo trovi pure al decathlon, sarà che non ci ho mai fatto caso.