MG Snowboard. Forum Snowboard
Andar per boschi... come se fa? - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Tecnica Snowboard (/forumdisplay.php?fid=6)
+--- Discussione: Andar per boschi... come se fa? (/showthread.php?tid=17067)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: Andar per boschi... come se fa? - andreac - 13-03-2015 12:58 AM

le valanghe raggiungono i 250/300 km/h, quando ti accorgi che c'è qualcosa sopra di te che si muove forse resta il tempo per una bestemmia, sicuramente non per una preghiera. se non l'hai mai visto guardati il video dell'incidente di xavier, uno dei freerider più veloci in circolazione, e ti rendi conto che in certi casi c'è proprio poco da fare.


RE: Andar per boschi... come se fa? - evolution - 13-03-2015 01:19 AM

(13-03-2015 12:58 AM)andreac Ha scritto:  le valanghe raggiungono i 250/300 km/h, quando ti accorgi che c'è qualcosa sopra di te che si muove forse resta il tempo per una bestemmia, sicuramente non per una preghiera. se non l'hai mai visto guardati il video dell'incidente di xavier, uno dei freerider più veloci in circolazione, e ti rendi conto che in certi casi c'è proprio poco da fare.

si ero abbastanza ironico Big GrinBig Grin


RE: Andar per boschi... come se fa? - andreac - 13-03-2015 01:31 AM

avevo capito, solo che a parte l'incoscienza, la minchiaggine e il superomismo generale c'è un sacco di gente che pensa che dalle valanghe si possa scappare.
io quel video lì me lo riguardo circa una volta la settimana per ricordarmi di volare sempre molto basso, poi di solito quando appoggio la tavola alla neve mentre sto scendendo dalla prima seggiovia il cervello si spegne...


RE: Andar per boschi... come se fa? - il grola - 13-03-2015 03:04 AM

Io dopo il corso arva mi son ancor più impaurito.
.le valanche mi fan troppo paura


RE: Andar per boschi... come se fa? - silver surfer - 13-03-2015 11:56 AM

Si c'è anche un sacco di gente che parla tanto di valanghe con la stessa superficialità che attribuisce a chi va in fuoripista .Big Grin

attraversare un boschetto non è che per forza implica chissà quale pericolo oggettivo


RE: Andar per boschi... come se fa? - fdineve - 13-03-2015 12:03 PM

(13-03-2015 12:58 AM)andreac Ha scritto:  le valanghe raggiungono i 250/300 km/h, quando ti accorgi che c'è qualcosa sopra di te che si muove forse resta il tempo per una bestemmia, sicuramente non per una preghiera. se non l'hai mai visto guardati il video dell'incidente di xavier, uno dei freerider più veloci in circolazione, e ti rendi conto che in certi casi c'è proprio poco da fare.

..mi sembra che quelle velocita' vengano raggiunte solo dalla valanghe di neve "polverosa" per le quali il movimento crea, per effetto "Bernulli", una depressione al suolo che richiama altra neve durante la discesa.. e cosi' via.. causando una valanga che si "autoalimenta" a dismisura man mano che scende..

Sono valanghe che, a causa della polverosita' estrema della neve, non causano grande distruzione del pendìo (rottura di alberi) ne' del corpo delle vittime (i corpi si ritrovano spesso tutti interi, spesso senza neanche fratture) ma la polvere finissima uccide pressoche' immediatamente perche', respirata, si scioglie nei polmoni facendo annegare i malcapitati (a meno che non vengano portati a sbattere, a 250 all'ora, proprio contro i tronchi degli alberi..).

Ho visto video e fotografie in cui queste valanghe arrivano a valle, come dici, a 300 km/h e, senza fermarsi, risalgono il pendìo opposto, poi ricadono giu' di nuovo e risalgono ancora.. da paura!
Ci sono stati anche casi di vittime colti proprio dalla valanga che "risaliva" il pendìo!

Nel film "The Art of Flight" si vede proprio una valanga di neve polverosa che viene giu' e incontra una immensa crosta rocciosa che le fa da trampolino.. la valanga decolla letteralmente in aria a tutta velocita'.. sembra un'espolsione gigantesca!!!


P.S.
Per chi fosse interessato, consiglio il volume "La neve e le valanghe" di Renato Cresta (istruttore militare di sci e e alpinismo, guida alpina, soccorritore, consulente per la realizzazione di molto impianti di risalita di Piemonte, Valle d'Aosta e del Passo dello Stelvio), editore "Mulatero Editore".


RE: Andar per boschi... come se fa? - Santì - 13-03-2015 03:05 PM

(13-03-2015 11:56 AM)silver surfer Ha scritto:  attraversare un boschetto non è che per forza implica chissà quale pericolo oggettivo

ma soggettivo sì Laugh

[Immagine: 435301910_8819ff468c.jpg]


RE: Andar per boschi... come se fa? - Santì - 15-03-2015 01:00 AM

cmq ragazzi grazie a tutti per la sapienza che mi avete messo a disposizione in questo thread! Good


RE: Andar per boschi... come se fa? - il grola - 15-03-2015 02:04 AM

E ricordatevi che nei vari video di freeride.

Gli atleti son seguiti da guide alpine che gli indicano il tracciato, non si vedono nelle riprese ma ci sono e han i soccorsi pronti nel caso parta tutto l'ambaradam...son pagati perché illoro lavoro...quindi non imitateli...se proprio proprio mai da soli e ben attrezzati arva e abs..


RE: Andar per boschi... come se fa? - Merlino - 15-03-2015 10:16 AM

Grola ha pienamente ragione!!
Ieri mi diceva un amico che è stato a fare la settimana al nord,non ricordo i luoghi!,che ci sono dei percorsi freeride veramente belli che si passa attraverso valloni dove all'inizio c'è un tornello che si apre solo ed esclusivamente se hai l'arva addosso! Ho visto le foto di questi percorsi sono veramente uno spettacolo!!