MG Snowboard. Forum Snowboard
scelta sciolina e affilatore pe lamine - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: scelta sciolina e affilatore pe lamine (/showthread.php?tid=9478)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - aricost - 26-10-2011 08:58 PM

ma scusa ma perche' non farlo? hai solo miglioramenti e facendo tuning e lamine a 89 avrai sempre i complessivi 90°
altrimenti prendi un qualunque affilatore a 90°


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - Flea - 27-10-2011 12:37 AM

Io Ari ti darei anche ragione per quanto riguarda i miglioramenti del tuning ecc...ma essendo la prima volta che lavoro sulla tavola (nuova per altro) non vorrei imbegolarmi in un lavoro troppo di precisione per me, e i ragionamente i fdneve e numero1 mi sembrano altrettento validi....nel caso mi sapreste consigliare un affilatore che costi poco e che mi consenta di fare semplicemente i 90 gradi?
Grazie ragazzi...


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - aricost - 27-10-2011 08:56 AM

Sinceramente parlando se ti preoccupa della manualita' del lavoro ti dico che e' piu' facile lavorare il tuning che le lamine laterali. In pratica metti la lima nella scanalatura e lavori, nelle lamine laterali invece devi prima togliere il bordino col taglierino e poi devi stare attento con la lima.
Cmq qualsiasi affilatore che trovi sul sito va bene, non spendere tanto, basta che ha la possibilita' di affilare a 90 gradi. Pero' ti dico, al giorno d'oggi la maggior parte delle tavole ha il tuning, proprio perche' aiuta . Se tipo hai una tavola che di serie ha 1 grado di tuning con le lamine a 89 e tu le vai a lavorare con un affilatore a 90gradi , in pratica non le stai affilando, anzi avrai meno tenuta perche' avrai le lami e a 91 gradi. Quindi informati prima sulle tavole e poi decidi che affilatore comprare.


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - fdineve - 27-10-2011 06:52 PM

Flea: la cosa si fa sempre piu' complicata eh?
Come ti dicevo, per la Feather c'e' scritto sul top che il tuning e' di 1 grado... per la tua Hero, invece, non lo so.
Magari una ricerca su internet potrebbe rispondere a questa domanda.


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - Alextreme86 - 27-10-2011 07:01 PM

Raga per curiosità, con un chilo di sciolina quante sciolinate si fanno mediamente? Devo prenderla anch'io e avrò 4 tavole di cui prendermi cura (la mia, quella della morosa più due amici)


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - fdineve - 27-10-2011 07:12 PM

Guarda, io comprai un panetto da 1.000 grammi di sciolina gialla circa 12 anni fa e ce l'ho ancora... ho 5 tavole e le sciolino circa 5 volte a stagione (una volta ogni 5 uscite mediamente)
messagi uniti in automatico
A mio parere il consumo di sciolina dipende molto da quanto sei "bravo" a sciolinare (col tempo ho imparato ad usarne poca e a sprecarni pochissima con la spatolatura/spazzolatura).
Inoltre, i riccioli della spazzolatura puoi riusarli...


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - Flea - 27-10-2011 08:43 PM

(27-10-2011 06:52 PM)fdineve Ha scritto:  Flea: la cosa si fa sempre piu' complicata eh?
Come ti dicevo, per la Feather c'e' scritto sul top che il tuning e' di 1 grado... per la tua Hero, invece, non lo so.
Magari una ricerca su internet potrebbe rispondere a questa domanda.

E' si si complica...anche perchè come dicevo, mi prende male mettermi a tagliare parti di tavola col taglierino dato che è nuova...
In internet inoltre non son riuscito a capire se la hero ha il tuning originale o meno...missà che abbandono l'idea di slaminare e mi do semplicemente alla sciolina......


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - aricost - 27-10-2011 09:08 PM

bha ragazzi ma quando voi portate al laboratorio le tavole ad affilare, secondo voi il laboratorio sa come sono le lamine di serie di ogni tavola? le lavorano tutti o a 90° o se tratta anche sci a 88 e 1 di tuning.. mica si fa tutte ste paranoie? e cmq alla prima affilatura anche lio va a togliere il bordino sopra alla lamina , purtroppo e' legge, non si scappa.. il mio consiglio e' lavorarle a modo tuo creandoti uno standard, cosi' non avrai problemi , surfi sempre allo stesso modo..

cmq anche per la hero hai il tuning , e' sicuro , una tavola da park jib e' al 95 % col tuning


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - Flea - 27-10-2011 09:56 PM

Ma scusa, ogni volta che si rifanno le lamine bisogna togliere del fenolo dal lato della tavola o lo si deve fare solo la prima volta?
Cioè, guardando la tavola nuova il fenolo (bordo) è sulla stessa linea della lamina di lato, passando il dito tra lamina e bordo e dritto, col taglierino la vedo dura tagliarlo dritto com è, lo si deve tagliare un pò storto? (inclinato verso l'interno verso il top)

Poi per il discorso del lavoro che fanno in laboratorio la penso come te Ari, ed è per questo che vorrei farmelo da solo, però avrei bisogno che qualcuno me lo faccia vedere dal vivo...


RE: scelta sciolina e affilatore pe lamine - aricost - 27-10-2011 09:58 PM

no solo la prima volta si fa, ed in teria dipende dal fianchetto, puo' darsi per non ti dia fastidio col tiralamine e quindi non asporti nulla.. piu' guida di cosi' non so che fare Big Grin