MG Snowboard. Forum Snowboard
Dubbio indoboard - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Discorsi da Baita e Sondaggi (/forumdisplay.php?fid=18)
+--- Discussione: Dubbio indoboard (/showthread.php?tid=8951)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


RE: Dubbio indoboard - numero1 - 29-08-2011 01:28 PM

veramente è una cazz farlo,solo il tubo devi lavorarci un pò sù,cmq vai da brico ti fai tagliare il legno lo puoi fare anche rettangolare che è più semplice ,metti i battenti con 2 viti parker e al massimo pure un pò di colla,monti l'adesivo grip e il gioco è fatto,il rullo negozio di terminca chiedi se gli è avanzato per caso 50cm di tutto o anche meno da 15 monti il grip pure li e riempi di sabbia come ha fatto sean!

lo vuoi fare ancora più spartano eccoti servito!
http://www.youtube.com/watch?v=HYHQOD9bbC0&feature=related


RE: Dubbio indoboard - drpile - 29-08-2011 05:39 PM

oggi vado a comprare il necessario per farla! vi saprò dire quanto ho speso dei materiali, il tempo per farla e soprattutto il risultato finale!! Wink ovviamente verrà fuori un mostro!


RE: Dubbio indoboard - sean jackson - 29-08-2011 06:00 PM

aaaallora eccomi qua ragazzi, vi premetto, dato che forse non si era capito che la mia indo è stata finita oggi dato che ha riaperto il ferramenta che stava in ferie e sono andato a prendere i tappi, tornato a casa ho fatto il tutto ma ho visto che i tappi escono fuori dal diametro del tubo di un po di mm, tanto da non far rotolare il tubo x terra non so se mi sono spiegato quindi ho ripiegato su un altro metodo che secondo me è migliore (se uno trova i tappi giusti può mettere quelli, il ferramenta mi aveva detto che erano perfetti e infatti me li sono fatti ordinare della misura del tubo ma come al solito non me ne va mai una giusta e hanno sto problema) risolverò il tutto mettendo il tubo per verticale colando uno strato di 2/3 cm di cemento ad asciugatura rapida rimetto la sabbia e altro strato di cemento sopra e rinforzo le chiusure con nastro superisolante quello che si usa per tenere il legno.. a domani tutte le foto dato che ora sto studiando e non ho tempo e penso di farlo domattina e nel pom vado a prendere il grip da un negozio di skate qua vicino. Wink
8 euro di tappi buttati al vento.. fu*k Big Grin


RE: Dubbio indoboard - Alextreme86 - 30-08-2011 05:39 PM

Sean ma lo riepi tutto di sabbia o solo un po' per farci la zavorra? Oggi ho trovato il tubo di pvc, ma non i coperchi, quindi devo trovare un modo alternativo. Pensavo di farli di legno, chiuderli con il silicone e poi rifinire il tutto con il nastro, anche se credo che il pvc da solo regga il mio peso (rischia di avere una risposta troppo rapida diventando rischiosetto per la mia caviglia ho paura)


RE: Dubbio indoboard - drpile - 30-08-2011 06:10 PM

allora listino della spesa per chi vuol farselo da solo:

tavola di legno 120x50x1.8 cm 9 euro circa

tubo di pvc diametro 14 1 metro lunghezza 5.80 euro

tubo di pvc diametro 10 1 metro lunghezza 4 euro e qualcosa

nastro grip per racchetta da tennis 9 euro(ma vaff...!)

ora assemblo il tutto perché è da plasmare!

pensavo anche di farmi un qualcosa tipo un sacchetto di sabbia da mettere sotto per iniziare perché subito col tubo da 14 cm mi sembra feroce!! Smile


RE: Dubbio indoboard - sean jackson - 30-08-2011 06:35 PM

(30-08-2011 05:39 PM)Alextreme86 Ha scritto:  Sean ma lo riepi tutto di sabbia o solo un po' per farci la zavorra? Oggi ho trovato il tubo di pvc, ma non i coperchi, quindi devo trovare un modo alternativo. Pensavo di farli di legno, chiuderli con il silicone e poi rifinire il tutto con il nastro, anche se credo che il pvc da solo regga il mio peso (rischia di avere una risposta troppo rapida diventando rischiosetto per la mia caviglia ho paura)

dovevo farlo oggi ma per problemi lo farò domani cmq si lo riempio tutto di sabbia perchè ho visto che si deforma tantissimo anche con un po di sabbia, anche io avevo pensato a tappi fatti a mano dato che quelli non li ho trovati piu ma mio nonno che è un tuttofare elettricista muratore insomma ci siamo capiti mi ha consigliato lo strato di cemente perchè tiene meglio sulla plastica di quel genere rispetto al silicone..
domani se dio vuole metto le foto senza grip, dato che oggi sono andato al negozio di skate e stanno in ferie fino ai primi di settembre -.-

dr puoi dirlo forte il rullo da 14 per iniziare è una pazzia però mi piacciono queste sfide ahahah


RE: Dubbio indoboard - sandrino - 30-08-2011 10:25 PM

il diametro da 14 non è improponibile all'inizio anzi direi che è facile.... quando compri l'indoboard originale il cilindro che ti danno per iniziare è da 16 cm. di diametro


RE: Dubbio indoboard - Alextreme86 - 30-08-2011 11:08 PM

Io ho preso quello da 14 contando che lo usa anche la mia ragazza che è una fuffetta come equilibrio e potenza sulle gambe, quindi parto con calma. In più ho la caviglia devastata e non è il caso di esagerare.
Ho preso un tubo in pvc edile, mi pare regga, ma è finetto, quindi volevo seguire il suggerimento della sabbia. Ho trovato dei tappi, ma non mi servono a nulla, hanno l'invito a pressione che sostituisce sostanzialmente una filettatura a cui applicare il tappo a vite, chiaramente più largo del tubo. E costano una cifra.
Stavo pensando di ovviare alla "coibentatura" mettendo prima la sabbia in un paio di sacchetti ben chiusi, fare una specie di rotolo da inserire nel tubo e poi in qualche modo creare due tappi da siliconare, ma giusto per evitare che il gatto malefico della morosa con le unghie mi buchi il sacchetto. Devo ingegnarmi un po'


RE: Dubbio indoboard - fdineve - 31-08-2011 09:15 AM

Io uso un tubo in cemento di diametro 25 centimetri circa.
L'ho trovato per caso e credo si tratti di tubazioni usate nelle fognature stradali...
Il cemento e' indistruttibile, ma il diametro e' grande e rende l'indoboard piu' difficile da governare.
Come tavola ho usato una vecchia tavola da zno' di mia moglie di lunghezza 143 senza attacchi.
Per gestire meglio il tubo di diametro grande ho iniziato su un fondo morbido (prato in giardino) in modo che il tubo affondi un pochino nel terreno avendo cosi' un po' di difficolta' a rotolare e rimanendo appena appena piu' stabile.
Inutile dire che mia figlia di 7 anni con i suoi 25 kg. e 1,20 di altezza riesce ad usarla senza difficolta' alcuna.. che invidia....

Io peso 80 kg. e sono alto 1,82... ma ho sentito che su Marte peserei solo 27 kg... Big Grin


RE: Dubbio indoboard - Alextreme86 - 31-08-2011 11:08 AM

News dell'ultimo momento. Ieri mio padre, resosi conto di cosa stavo facendo in ritardo, visto che gli avevo chiesto più volte aiuto, mi ha messo da parte il tubo in pvc, dicendo che mi procurava lui un tubo da 160mm in polietilene ad alta densità della lunghezza che volevo (i tubi per l'acqua in pressione degli acquedotti) e che in sostanza non posso deformare nemmeno se mi ci butto sopra dal terzo piano.

Appena arriva il materiale lo testo e posto delle foto. L'unico problema di questa soluzione potrebbe essere quello di reperire un tubo del genere così corto senza lavorare in comune ^^'