MG Snowboard. Forum Snowboard
altezza camber - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7)
+--- Discussione: altezza camber (/showthread.php?tid=16105)

Pagine: 1 2 3 4


RE: altezza camber - silver surfer - 28-03-2014 03:52 PM

quando si parla di ''controlamina'' presi per colpa del camber tradizionale ci si riferisce a impuntamenti presi in atterraggi e rotazioni o in conduzione ?


RE: altezza camber - quadramon - 28-03-2014 04:39 PM

(28-03-2014 02:13 PM)Merlino Ha scritto:  Quadra prendi la misura della tua team!

cazzarola, devo ritirarla fuori... Dho

cmq a memoria direi 1 cm, forse meno (0.8/0,9)


RE: altezza camber - andre912 - 28-03-2014 06:20 PM

stasera verifico la pantera quanto è..mi pare fosse bello alto..cmq controlamina presi in conduzione direi che non è avere la tavola che perdona la soluzione...correggerei la tecnica..


RE: altezza camber - matti86 - 28-03-2014 06:34 PM

ma quello sicuramente che è questione di tecnica!! io dico che di certo una con un bel ponte non ti aiuta ad evitare i controlamina Big Grin


RE: altezza camber - dott.bianco - 28-03-2014 06:59 PM

Eh vabbè.... ma se la mettete così vado a misurare la twin del 98, è talmente docile che di solito mi prende a schiaffoni solo a guardarla Big Grin


RE: altezza camber - silver surfer - 28-03-2014 07:09 PM

non sono assolutamente un nostalgico una volta c'erano poche buone tavole e il resto erano assi di legno mal messe ora anche una tavola di livello medio/entry puo' far divertire chiunque .

E’ indubbio che il camber tradizionale avesse un ponte più alto ma questo non è sinonimo di maggiore tecnicità era anche rapportato alle esigenze costruttive e allo shape delle tavole di quel momento .


piuttosto negli anni /90 erano camber o rocker la parola controlamina neanche esisteva se uno cadeva non dava colpa al camber della tavola..


RE: altezza camber - il grola - 28-03-2014 08:25 PM

Quoto andre...è data dalla conduzione sbagliata il contro lamina...anche con le rocker li prendi belli secchi


altezza camber - Simonik - 21-09-2014 06:57 AM

Mi sto riguardando tutte le discussioni dove si parla di misfit.....non è che qualcuno l'ha comprata usata nella prov. novarese e ha voglia di renderla al suo papà?


Inviato dal mio apparecchio con tappatolche
Wlosnowwlagnocca


RE: altezza camber - fdineve - 21-09-2014 10:59 AM

(21-09-2014 06:57 AM)Simonik Ha scritto:  Mi sto riguardando tutte le discussioni dove si parla di misfit.....non è che qualcuno l'ha comprata usata nella prov. novarese e ha voglia di renderla al suo papà?


Inviato dal mio apparecchio con tappatolche
Wlosnowwlagnocca

..giusto per farti invidia..io ho la Misfit che fu di Quadra e poi di Evo... mi ci trovo benissimo!
La piu' leggera che abbia mai avuto (2,6 kg) e con i Contact Pro (2011) e' una meraviglia..
(Pensa che e' con questa tavola, secondo me manovrabilissima grazie al suo 0,5° di tuning di fabbrica, che ho cominciato ad imparare i trickettini base one-foot..).


RE: altezza camber - maatt - 22-09-2014 10:41 AM

è una cosa che ho notato quando ho preso la Process (non flying-v), Burton la spaccia come camberone tradizionalissimo... ma rispetto alle vecchie pare una Flat pura, impressionante, si parla di millimetri, non arriva al centimetro