![]() |
tavole freeride solo legno? - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7) +--- Discussione: tavole freeride solo legno? (/showthread.php?tid=15864) |
RE: tavole freeride solo legno?po - Santì - 21-02-2014 05:30 PM (21-02-2014 04:46 PM)luca bertozzi Ha scritto: Sono perplesso sul legno da usare, naturalmente nessun laminato, solo lastra intera.... Stando al sito quelli di powdercomesichiama usano acero (canadese?)... ma non ho capito se è una lastra unica. Non so nemmeno se può essere utile, come MI PARE di aver visto, usare un'anima costituita da listelloni di diversi tipi di legno incollati tra loro "longitudinalmente" chiusi poi in un sandwich di.. io userei il betulla. Il pioppo non è che sia il massimo della resistenza... ma se lo chiudiamo tra due guance di betulla e poi fibrate tiene... il punto, e quì mentre scrivo mi viene in mente un motivo valido per i listelli di diverso tipo, è che il pioppo tiene un cazz'... e quindi sarebbe bene, in corrispondenza delle boccole, utilizzare altri legni.... non so: acero o FAGGIO (che come Flyboy potrà confermare è bello tosto ![]() Credo che il pioppo (ma è compensato?) abbia funzione di leggerezza/economincità.... ma non è che sia 'sto gran legno. A proposito di leggerezza: e se facessimo un'anima di misto Samba/Acero(Faggio) chiuso da due guance di Betulla? Flyboy, che dici? ![]() (21-02-2014 04:56 PM)Gotham Ha scritto: sui molti siti metteno il legno utilizzato, ho letto il pioppo ma vado a memoria... Lo shape, avendo una qualsiasi immagine in pianta di una tavola da powder... è un attimo a copiarlo al CAD (non so progettare in 3D ma per il 2D ci smanetto) messagi uniti in automatico P.S. x favore ragà quotate solo il necessario sennò il thread diventa illeggibile ![]() RE: tavole freeride solo legno?po - luca bertozzi - 21-02-2014 05:50 PM (21-02-2014 05:30 PM)SantìDannì Ha scritto:(21-02-2014 04:46 PM)luca bertozzi Ha scritto: Sono perplesso sul legno da usare, naturalmente nessun laminato, solo lastra intera.... Il CAD ed io non siamo amici per nulla.... Ma io prendo la k2 peacekeeper che ho in negozio e con la tecnica della carta adesiva faccio miracoli ![]() ![]() RE: tavole freeride solo legno?po - Santì - 21-02-2014 06:28 PM (21-02-2014 05:50 PM)luca bertozzi Ha scritto: Il CAD ed io non siamo amici per nulla.... Per il CAD ci penso io... il tempo di trovarne uno "equo solidale" per Windows 7 ![]() Intanto ho fatto uno schemino paintistico del perchè (FORSE) ho avuto l'impressione che l'anima fosse fatta di diversi legni In pratica così si ha resistenza dove serve davvero e il resto del volume è occupato da legni più leggeri con i vantaggi che possiamo immaginare, o dico cazzate? (cioè sì che le dico... ma intendevo in questo caso specifico ![]() RE: tavole freeride solo legno? - fdineve - 21-02-2014 06:41 PM ..troppe pippe mentali.. ..questo ve l'eravate scordato? https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=GrthdFqmyK8#! RE: tavole freeride solo legno? - Santì - 21-02-2014 06:46 PM (21-02-2014 06:41 PM)fdineve Ha scritto: ..troppe pippe mentali.. Fiocco questo l'ho postato io ieri ad un nostro amico comune proprio a proposito delle pippe mentali... Ma in questo caso, visto che non è una cosa che vorrei fare tanto per farci mezza discesa una tantum, ma per usarla davvero (senza ammazzarmi possibilmente), è chiaro che un occhio in più a materiali e metodi va dato. Quelli gli attacchi li hanno fissati con 4 parker demmè in una tavolaccia di... abete?... per carità, una, due, 10 volte terranno... ma io preferisco affidarmi a un bullone che prende in un dado, e non ad un filetto che prende nel legno, quando ho bisogno di sicurezze ![]() RE: tavole freeride solo legno? - Gotham - 21-02-2014 06:51 PM se vi serve per il cad ci sono anche io... RE: tavole freeride solo legno? - andreac - 22-02-2014 01:14 AM (21-02-2014 03:18 PM)SantìDannì Ha scritto: che camber deve avere? chiaramente un piatto con punta rockerata sarebbe la cosa più facile da fare... mentre se deve aver un camber specifico uno scaletto andrebbe fatto. Io, che sono niurante, direi banana senza ombra di dubbio. E secondo me la coda della gipsy è concava nel senso di rondine, anche perchè nell'altro senso vorrebbe dire che è l'inverso di un tbt,cioè un gran casino da utilizzareanche solo per un metro di neve non fresca. RE: tavole freeride solo legno? - matcrash - 23-02-2014 10:04 PM Santì mannaggia a te co sta storia della tavola freeride allwood!!!!è partita la fissa quindi appena ho un attimo faccio una ricerchina su misure,materiali,camber etc e butto giù un progettino.........=) RE: tavole freeride solo legno? - matcrash - 23-02-2014 10:04 PM Santì mannaggia a te co sta storia della tavola freeride allwood!!!!è partita la fissa quindi appena ho un attimo faccio una ricerchina su misure,materiali,camber etc e butto giù un progettino.........=) RE: tavole freeride solo legno? - luca.luciano - 23-02-2014 10:34 PM Spettacolo dai vi seguirò sono curioso di vedere cosa riuscite a tirare fuori ...... |